Nuove opportunità di lavoro in Puglia grazie al concorso per istruttori tecnici geometri del Comune di Tricase, in provincia di Lecce.
La selezione pubblica, infatti, si rivolge a diplomati e si prevede l’assunzione mediante contratto a tempo indeterminato.
Per candidarsi al concorso c’è tempo fino al 9 Dicembre 2021. Ecco il bando e le informazioni per presentare la domanda di ammissione.
REQUISITI
Ai candidati al concorso per geometri del Comune di Tricase sono richiesti i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o altra categoria tra quelle indicate nel bando;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
- pieno godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali, provvedimenti di interdizione o misure che escludano l’assunzione nel pubblico impiego;
- non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- idoneità fisica all’impiego;
- conoscenza della lingua italiana scritta e orale per i cittadini stranieri;
- titolo di studio: diploma di Geometra o titolo equipollente.
Si precisa che sul concorso opera la riserva di posto a favore dei volontari FF.AA.
SELEZIONE
I candidati saranno valutati in base alla valutazione dei titoli e a due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando disponibile a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per geometri indetto dal Comune di Tricase, redatta su apposito modello allegato al bando, deve essere presentata entro il 9 Dicembre 2021 con una delle seguenti modalità:
- a mano, all’Ufficio del Protocollo del Comune;
- per raccomandata A/R indirizzata al Comune di Tricase, settore amministrazione generale e servizi al cittadino, Piazza Pisanelli – Tricase;
- a mezzo PEC all’indirizzo: [email protected] I candidati che non hanno ancora la PEC possono ottenerla in soli 30 minuti tramite il servizio descritto nel nostro articolo.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- copia di un valido documento di identità (fronte/retro) del sottoscrittore;
- curriculum vitae;
- ricevuta del pagamento della tassa di concorso, pari a € 10,00;
- eventuale decreto di equiparazione del titolo di studio, se conseguito all’estero.
- copia del diploma di geometra;
- dichiarazione sui titoli professionali posseduti;
- eventuale documentazione attestante l’handicap per cui si richiedono ausili e/ o tempi aggiuntivi durante le prove;
- documenti inerenti all’eventuale diritto di riserva o preferenza.
BANDO
Gli interessati sono quindi invitati a leggere attentamente il relativo BANDO (Pdf 5 Mb) di selezione, pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.89 del 09-11-2021.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni sulle procedure selettive e sulla graduatoria finale saranno pubblicate sul sito internet del Comune alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI PUBBLICI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere altri concorsi per diplomati, vi invitiamo a consultare la nostra pagina dedicata. Inoltre, per restare sempre aggiornati, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita o al nostro canale Telegram per ricevere le notizie in anteprima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.