Nuove assunzioni per diplomati e laureati in Puglia.
Il Comune di Veglie, in provincia di Lecce, ha indetto 4 concorsi pubblici per 4 assunzioni a tempo indeterminato di vari profili professionali.
I bandi di concorso scadono in data 9 marzo 2020.
CONCORSI COMUNE DI VEGLIE
Il Comune di Veglie ha pubblicato 4 bandi di concorso finalizzati alla copertura di 4 posti a tempo indeterminato e pieno dei seguenti ruoli professionali:
- n.1 posto per Istruttore Direttivo Amministrativo (categoria D/D1);
- n.1 posto per Istruttore Direttivo Contabile (categoria D/D1);
- n.1 posto per Istruttore Tecnico Perito Agrario (categoria C/C1);
- n.1 posto per Istruttore Amministrativo (categoria C/C1).
REQUISITI
Per partecipare ai concorsi pubblici del Comune di Veglie, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti generici:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate sui bandi;
– età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
– idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere;
– godimento del diritto di elettorato politico attivo;
– non aver riportato condanne penali e di non essere soggetti a procedimenti penali per reati per i quali le disposizioni di legge impediscano la costituzione di un rapporto di pubblico impiego;
– non avere riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I, Titolo II, Libro II del Codice Penale; non trovarsi nelle condizioni di cui agli artt. 10 e 11 del D. Lgs. 235/2012; non essere sottoposto a misura restrittiva della libertà personale;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
– non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
– conoscenza della lingua inglese;
– conoscenza ed utilizzazione delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Sono inoltre richiesti i seguenti titoli studio in base al profilo per il quale ci si candida:
ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO
Diploma di Laurea in Giurisprudenza o Lauree Specialistiche o Magistrali equipollenti.
ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE
Diploma di Laurea in Economia e Commercio o Lauree Specialistiche o Magistrali equipollenti.
ISTRUTTORE TECNICO PERITO AGRARIO
Laurea Triennale o Magistrale in Scienze Agrarie e/o Forestali/Ambientali o titoli equipollenti.
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
Diploma di scuola superiore di secondo grado.
SELEZIONE
I partecipanti ai concorsi pubblici saranno valutati attraverso il punteggio ottenuto da due prove scritte e una prova orale.
È prevista una prova preselettiva, qualora il numero di domande sia superiore a 50.
Per conoscere nel dettaglio le prove d’esame relative al profilo di interesse vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi, pubblicati sulla GU n.11 del 07-02-2020.
DOMANDE
Le domande di partecipazione ai bandi di concorso del Comune di Veglie devono essere redatte utilizzando i moduli, sotto allegati, e presentate entro il 9 marzo 2020, secondo una delle seguenti modalità:
– consegna diretta presso l’Ufficio protocollo del Comune di Veglie, presso la sede ubicata in Veglie alla via Salice snc, negli orari di apertura al pubblico ovvero: lunedì e giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00 ; martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00;
– spedizione a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di Veglie – Settore Affari generali, legali e servizi alla persona – Via Salice snc – 73010 Veglie (LE);
– posta certificata, da una casella PEC personale, all’indirizzo: protocollo.comuneveglie@pec.rupar.puglia.it.
Unitamente alle domande di ammissione deve essere presentata la seguente documentazione:
– copia di un documento di identità;
– ricevuta della tassa di concorso, dell’importo di 10 euro, da pagare secondo le modalità indicate sui bandi;
– eventuale copia che certifichi la disabilità in caso di necessità ad usufruire di ausili o tempi aggiuntivi durante le prove;
– eventuale copia della richiesta equivalente del titolo di studio conseguito all’estero.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di partecipazione ai concorsi, è indicato nei bandi.
BANDI
I candidati ai concorsi per le assunzioni di Diplomati e Laureati del Comune di Veglie sono invitati a leggere attentamente i bandi di selezione, sotto allegati:
– concorso Istruttore Direttivo Amministrativo: BANDO (pdf 238kb) e DOMANDA (pdf 80kb);
– concorso Istruttore Direttivo Contabile: BANDO (pdf 230kb) e DOMANDA (pdf 80kb);
– concorso Istruttore Tecnico Perito Agrario: BANDO (pdf 226kb) e DOMANDA (pdf 83kb);
– concorso Istruttore Amministrativo: BANDO (pdf 229kb) e DOMANDA (pdf 79kb).
Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure concorsuali e alle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Veglie, sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".