Nuove assunzioni in Lombardia con i concorsi indetti dal Comune di Villa D’Adda in provincia di Bergamo.
Le selezioni pubbliche sono rivolte a candidati diplomati e laureati che saranno assunti in vari profili professionali.
Per presentare la domanda c’è tempo fino al 17 Dicembre 2020. Ecco i bandi da scaricare e tutte le informazioni utili.
CONCORSI ASSUNZIONI COMUNE DI VILLA D’ADDA
Il Comune di Villa D’Adda ha infatti indetto due concorsi pubblici per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato dei seguenti profili professionali:
- n. 1 Istruttore Amministrativo, categoria C, da assegnare all’Area Servizi alla Persona;
- n. 1 Istruttore Direttivo Tecnico, categoria D, da assegnare all’area Tecnica.
REQUISITI GENERALI
I candidati ai concorsi del Comune di Villa d’Adda per assunzioni devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- età non inferiore agli anni 18 e non aver superato l’età prevista dalle vigenti disposizioni di legge per il conseguimento della pensione di vecchiaia;
- godimento dei diritti civili e politici;
- iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza;
- non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che precludano la costituzione del rapporto di pubblico impiego;
- non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una Pubblica
Amministrazione; - non essere stati sottoposti a misure di prevenzione di cui al D.Lgs. 159/2011;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
- possesso della patente di categoria B;
- uso degli applicativi informatici più diffusi;
- conoscenza della lingua inglese o francese.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso del titolo di studio indicato in base al profilo per cui ci si candida:
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
Diploma di istruzione superiore di secondo grado (maturità)
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO
– Laurea di primo livello nella classi: L-7 Ingegneria civile e ambientale o L-17 Scienze dell’architettura;
– Laurea Specialistica nella classi: 28/S Ingegneria civile o 4/S Architettura e Ingegneria Civile;
– Diploma di laurea in Ingegneria Civile o Architettura;
– Laurea Magistrale nella classi: LM-23 Ingegneria Civile, LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi oppure LM-4 Architettura e Ingegneria edile.
SELEZIONI
Qualora il numero di domande pervenute per ciascun concorso sia superiore a 30 i candidati saranno sottoposti ad una prova preselettiva.
Le procedure si svolgeranno mediante il superamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale.
Tutti i dettagli sulle modalità e materie d’esame sono riportate nei bandi che trovate a fine articolo.
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
Le domande di ammissione ai concorsi devono essere compilate secondo i modelli che troverete allegati a fine articolo, e presentate entro le ore 12.30 del 17 Dicembre 2020 con una delle seguenti modalità:
- a mezzo raccomandata A/R al Comune di Villa d’Adda, Via del Borgo 1, 24-030, Villa d’Adda (BG);
- a mano depositata presso l’Ufficio Protocollo del Comune;
- mediante PEC all’indirizzo protoccolo@pec.comune.villadadda.bg.it.
I candidati dovranno inoltre allegare alle domande la seguente documentazione:
- copia di un documento d’identità in corso di validità;
- modello sull’informativa della privacy debitamente compilato;
- curriculum vitae;
- elenco dei documenti allegati alla domanda.
BANDI
Gli interessati ai concorsi per nuove assunzioni del Comune di Villa D’Adda sono invitati a scaricare e leggere attentamente i bandi di concorso pubblicati per estratto sulla GU n. 90 del 17-11-2020:
– Istruttore Amministrativo BANDO (Pdf 913 Kb), DOMANDA (Doc 19 Kb) e INFORMATIVA PRIVACY (Pdf 203 Kb);
– Istruttore Direttivo Tecnico BANDO (Pdf 813 Kb), DOMANDA (Doc 19 Kb) e INFORMATIVA PRIVACY (Pdf 203 Kb).
Le successive comunicazioni saranno pubblicate sul sito del Comune di Villa d’Adda alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
Scoprite tutti i concorsi pubblici attivi visitando la nostra pagina ed iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita per restare sempre aggiornati.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".