Comune di Zubiena: concorso per diplomati

tecnico amministrativo

Nuova opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Piemonte.

Il Comune di Zubiena, in provincia di Biella, ha indetto un concorso rivolto a diplomati per l’assunzione a tempo pieno di un Istruttore Amministrativo – Cat. C.

La risorsa sarà assegnata ai Servizi Demografici ed Amministrativi.

Per partecipare al bando c’è tempo fino al giorno 4 Aprile 2019.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso del Comune di Zubiena i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza Italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
– età non inferiore ad anni 18 alla data di scadenza del bando;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego presso gli Enti Locali;
– non aver riportato condanne penali che comportino, quale misura accessoria, l’interdizione dai pubblici uffici;
– idoneità fisica all’impiego, fatta salva la tutela per portatori di handicap;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione e non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego pubblico;
– possesso del titolo di studio richiesto: diploma di scuola superiore quinquennale;
– conoscenza della lingua straniera inglese;
– conoscenze informatiche;
– essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva.

SELEZIONE

Qualora i candidati ammessi siano in numero pari o superiore a 30 le prove saranno precedute da una prova preselettiva.

Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esamedue scritte ed una orale – vertenti sui seguenti argomenti:
– diritto pubblico;
– ordinamento delle Autonomie Locali, funzioni del Comune con nozioni di Legislazione Amministrativa concernente l’attività e l’ordinamento degli Enti Locali con particolare riferimento ai servizi demografici, statistici, atti amministrativi, archiviazione e protocollo;
– verifica della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. 

DOMANDA

Per partecipare al concorso per diplomati i candidati devono presentare le domande, redatte secondo l’apposito MODELLO (Doc 41 Kb), indirizzandole al Comune di Zubiena – Piazza Quaglino, 21 – 13888 – Zubiena (BI), entro il giorno 4 Aprile 2019 in una delle seguenti modalità:
– pervenire direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Ente dal Lunedì al Venerdì dalle 10,00 alle 12,00;
– a mezzo del servizio postale mediante raccomandata con ricevuta di ritorno; 
– a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: zubiena@cert.ruparpiemonte.it

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:
– copia fotostatica (fronte e retro) o copia scansionata della carta di identità in corso di validità o di altro documento in corso di validità riconosciuto;
– curriculum professionale (formato europeo) munito di data e sottoscritto, contenente dichiarazioni sostitutive;
– fotocopia patente B (fronte e retro) o copia scansionata;
– ricevuta comprovante il pagamento della tassa di concorso stabilita in € 10,00;
– eventuale certificazione rilasciata da competente struttura sanitaria attestante la necessità di usufruire di tempi aggiuntivi e dei sussidi necessari in relazione alla condizione di portatore di handicap.

Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda è riportato nel bando di riferimento che rendiamo disponibile di seguito.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per diplomati del Comune di Zubiena sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 140 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.18 del 05-03-2019.

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune www.comunezubiena.it nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.

di Federico S.
Psicologo del lavoro, esperto di pubblico impiego.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".