Nuove opportunità di lavoro in Friuli Venezia Giulia grazie al concorso per geometri indetto dalla Comunità di Montagna della Carnia, in provincia di Udine.
Si selezionano, infatti, 2 istruttori tecnici da assumere tramite contratto a tempo indeterminato e pieno – categoria C1.
Sarà possibile presentare la domanda di ammissione fino al 30 Maggio 2022. Vediamo il bando da scaricare, i requisiti e le informazioni utili per candidarsi.
CONCORSO GEOMETRI COMUNITÀ DI MONTAGNA DELLA CARNIA
Dunque, la Comunità di Montagna della Carnia ha pubblicato un bando di concorso finalizzato all’assunzione di due istruttori tecnici geometri, da impiegare nella seguente modalità:
- n. 1 posto presso l’Area Tecnica Manutentiva del Comune di Prato Carnico;
- n. 1 posto presso il Settore Tecnico Infrastrutture – Lavori Pubblici – Ambiente del Comune di Gemona del Friuli.
REQUISITI
Per partecipare al concorso della Comunità di Montagna della Carnia per geometri sono richiesti i requisiti di seguito riassunti:
- essere cittadino italiano o di altro Stato membro dell’Unione Europea o altra categoria indicata nel bando, fatta salva un’adeguata conoscenza della lingua italiana sia scritta che orale;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalla normativa vigente per il conseguimento della pensione di vecchiaia;
- posizione regolare nei confronti del servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- assenza di condanne penali per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione;
- non essere sottoposti a procedimenti penali che possono impedire la costituzione o la prosecuzione del rapporto di pubblico impiego;
- assenza di condanne penali per danno erariale a seguito di procedimenti di responsabilità della Corte dei Conti che, per la gravità dei fatti, possano impedire la costituzione o la prosecuzione del rapporto di lavoro;
- non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscano, secondo le vigenti norme, la costituzione di rapporti di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici ed inclusione nell’elettorato politico attivo;
- non essere in condizioni di incompatibilità o inconferibilità di cui al D. Lgs. n. 39/2013 e s.m.i. o che vi è la volontà di risolverle in caso di assunzione;
- possesso della patente di categoria B;
- diploma scuola superiore di perito edile o geometra o di maturità professionale in analogo indirizzo o titolo superiore considerato assorbente.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore a 50 è prevista una prova preselettiva.
La selezione dei candidati avverrà mediante due prove d’esame, una scritta teorico pratica e una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando allegato a fine articolo.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione al concorso per istruttori tecnici – geometri indetto dalla Comunità di Montagna della Carnia deve essere presentata entro le ore 13.00 del 30 Maggio 2022 tramite una delle seguenti modalità:
- procedura telematica, collegandosi tramite SPID a questa pagina e cliccando sul concorso in oggetto;
- tramite l’apposito MODELLO (Doc 29 Kb) di domanda, indirizzato a: Comunità di Montagna della Carnia, Via Carnia Libera 1944, n. 29 – 33028 Tolmezzo (UD) e trasmesso a mezzo PEC a: [email protected], allegando copia di un documento di identità o firmando il modello digitalmente.
I candidati che non hanno un indirizzo di posta elettronica certificata possono attivarne uno in soli 30 minuti tramite il servizio descritto nel nostro articolo.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- copia fotostatica di un valido documento di identità del sottoscrittore (richiesta a pena di esclusione dalla procedura ad eccezione della domanda sottoscritta con firma digitale);
- ricevuta di versamento di € 10,00 per tassa concorsuale.
BANDO
Tutti gli interessati alla procedura concorsuale sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 668 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 34 del 29-04-2022.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Il diario delle prove d’esame e la data dell’eventuale prova preselettiva sono indicati nel bando di selezione. Le successive comunicazioni e le graduatorie saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’Ente, nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità vi suggeriamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale telegram. Infine, per scoprire anche gli altri concorsi per diplomati potete consultare la nostra pagina dedicata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.