Concorsi Autorita Energia elettrica, gas e sistema idrico

energia elettrica

L’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico ha indetto due concorsi pubblici per l’assunzione in prova, con contratto a tempo determinato, di 9 funzionari e operativi da inserire presso le sedi di Roma e Milano.

Sarà possibile candidarsi ai concorsi fino al 12 Gennaio 2017.

PROFILI PROFESSIONALI

Sono indetti concorsi pubblici dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico per l’assunzione a tempo determinato di 4 anni delle seguenti figure professionali:

– 8 funzionari in relazione ai seguenti profili:

  • un laureato in discipline economiche con competenza nella regolazione economica ed integrazione dei mercati energetici. Sede di lavoro: Milano;
  • un laureato in discipline economiche o tecniche con competenza nella regolazione economica dei servizi a rete nei settori dell’energia elettrica o del gas naturale. Sede di lavoro: Milano;
  • un laureato in discipline economiche o tecniche con competenze ed esperienza specifica dei settori della distribuzione e/o del trasporto di elettricità e/o gas e in particolare con esperienza nel controllo di gestione e/o nella tenuta della contabilità. Sede di lavoro: Milano;
  • due laureati in discipline economiche con competenze ed esperienza specifica nella regolazione dei servizi idrici e nelle materie di regolazione e controllo dei monopoli naturali con particolare riferimento a economia industriale, economia ambientale e analisi quantitative. Sede di lavoro: Milano;
  • un laureato in giurisprudenza, scienze politiche o economia e commercio o laurea equipollente con elevata e comprovata esperienza in rapporti istituzionali e relazioni esterne, sia con il Governo, con il Parlamento e gli Enti Locali, sia con gli stakeholder e loro associazioni, con riferimento ai diversi settori di interesse dell’Autorità. Sede di lavoro: Roma;
  • un laureato in giurisprudenza, scienze politiche o economia e commercio o laurea equipollente con elevate esperienze di comunicazione specializzata nei diversi settori di interesse dell’Autorità per la divulgazione agli stakeholder della regolazione e dell’immagine del ruolo istituzionale e funzionale dell’Autorità, anche attraverso strumenti interattivi, seminariali e convegnistici. Sede di lavoro: Roma;
  • un laureato in giurisprudenza o economia e commercio o laurea equipollente con esperienza pluriennale in campo “giuslavoristico” e in particolare in amministrazione del personale con riferimento agli aspetti retributivi, previdenziali e fiscali. Sede di lavoro: Milano.

– 1 unità di personale nella carriera degli operativi dell’Autorità in relazione al seguente profilo:

  • un laureato con laurea triennale in scienze politiche o laurea equipollente con competenze ed esperienza – in qualità di giornalista iscritto all’albo dell’Ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti o professionisti) – nella comunicazione pubblica, con particolare riferimento ai settori di competenza dell’Autorità, per lo svolgimento di attività di supporto operativo in tale ambito. Sede di lavoro: Roma.

REQUISITI

Possono partecipare ai concorsi dell’Autorità Energia elettrica i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica italiana;
– titolo di studio (laurea) nelle discipline indicate nel profilo per cui si concorre o titolo equipollente;
– esperienza professionale documentabile maturata successivamente al conseguimento del titolo di studio richiesto come specificato nel relativo bando;
– godimento dei diritti politici;
– idoneità fisica all’impiego;
– non essere stati esclusi dall’elettorato attivo politico;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziati o dichiarati decaduti da un impiego pubblico per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, oppure licenziati da aziende o enti privati per giusta causa o giustificato motivo ascrivibili ad inadempimento del dipendente;
– non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici.

Per i requisiti specifici al profilo d’interesse si rimanda alla lettura del bando di riferimento.

SELEZIONI

Le procedure selettive si espleteranno attraverso un’eventuale prova preliminare ed il superamento di un esame – colloquio e di una prova a carattere pratico.

Per conoscere le modalità di svolgimento delle prove e gli argomenti ai quali attingeranno si rimanda alla lettura del bando relativo al profilo d’interesse pubblicato per estratto sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.98 del 13-12-2016.

DOMANDE

Le domande di ammissione al concorso, redatte secondo l’apposito modello, dovranno essere inoltrate, entro il 12 Gennaio 2017, all’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, Direzione Affari Generali e Risorse, Piazza Cavour 5 – 20121 Milano, secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento;
– direttamente a mano all’Ufficio Protocollo dell’Autorità.

BANDI PUBBLICI

Tutti gli interessati al concorso Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico sono invitati a leggere il bando relativo al profilo d’interesse:
– 8 funzionari: DOMANDA (Pdf 86 Kb); BANDO (Pdf 83 Kb);
– 1 unità operativa: DOMANDA (Pdf 87 Kb); BANDO (Pdf 83 Kb).

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti