Nuove opportunità di lavoro in Veneto.
La Regione Veneto ha pubblicato alcuni bandi di concorso per 10 profili da assumere a tempo indeterminato nell’ambito dei progetti finanziati dall’UE o dallo Stato.
La scadenza del bando è fissata al 2 ottobre 2016.
ASSUNZIONI REGIONE VENETO
La Regione Veneto ha indetto diversi bandi di concorso a titolo pubblico per 10 assunzioni a tempo indeterminato in diversi settori: economico, amministrativo, tecnico. I candidati vincitori saranno inseriti in strutture regionali atte gestire progetti finanziati dell’UE o dallo Stato.
Le posizioni di cui i bandi sono le seguenti:
- n. 2 posti di Assistente Economico Cat. C;
- n. 2 posti di Specialista Direttivo Tecnico, ad indirizzo agro-forestale, Cat. D;
- n. 2 posti di Specialista Economico – Cat. D;
- n. 2 posti di Specialista Amministrativo – Cat. D;
- n. 2 posti di Specialista Direttivo Tecnico – indirizzo ingegneristico – Cat. D.
REQUISITI
Possono partecipare ai bandi Regione Veneto i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– aver raggiunto la maggiore età;
– idoneità fisica all’impiego;
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE o cittadini di Paesi terzi titolari del diritto di soggiorno permanente;
– aver ottemperato agli obblighi di leva se previsti;
– godimento dei diritti politici e civili;
– non essere mai stati destituiti o licenziati da incarichi presso l’amministrazione pubblica;
– non aver riportato condanne penali.
Ai candidati sono inoltre chiesti specifici titoli di studio. Per visionare l’elenco completo dei titoli necessari per ogni posizione a concorso vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi.
SELEZIONE
Una Commissione sarà chiamata a scegliere i vincitori che avranno accumulato il punteggio più alto in base ai titoli di servizio, cioè ai tipi di rapporti di lavoro tenuti fino al momento della domanda al concorso, e di altri titoli relativamente ai titoli di studio e alle abilitazioni in possesso.
PROVE D’ESAME
Se le domande di partecipazione ai singoli concorsi saranno superiori a 200 si procederà con una prova pre-selettiva di verifica delle conoscenze relative alle materie base delle posizioni da ricoprire.
Seguiranno tre prove pertinenti le singole posizioni del bando:
- prima prova scritta;
- seconda prova scritta;
- prova orale.
DOMANDA
I candidati sono invitati a inviare la domanda di partecipazione entro le ore 24.00 del 2 ottobre 2016, sottoscritta con forma digitale o stampata con firma in originale e scansione si file formato PDF/A o PDF.
L’invio delle domande dovrà essere eseguito tramite una casella di posta elettronica certificata PEC del candidato o posta elettronica semplice all’indirizzo mail: protocollo.generale@pec.regione.veneto.it.
I candidati dovranno allegare alla domanda un documento di identità in corso di validità anch’esso scansionato su file PDF.
BANDO
I soggetti che vogliono candidarsi ai concorsi Regione Veneto sono invitati a leggere attentamente i bandi e a compilare le relative domande di partecipazione ai concorsi:
– assistente economico: DOMANDA (PDF 73KB)e BANDO (PDF 313KB);
– specialista direttivo tecnico (agro-forestale): DOMANDA (PDF 74KB) e BANDO (PDF 315KB);
– specialista economico: DOMANDA (PDF 73KB) e BANDO (PDF 315KB);
– specialista amministrativo: DOMANDA (PDF 73KB) e BANDO (PDF 316KB);
– specialista direttivo tecnico (ingegneristico): DOMANDA (PDF 73KB) e BANDO (PDF 315KB).
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".