Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha indetto un concorso nazionale per artisti per la realizzazione di opere d’arte da destinare alla Scuola marescialli e brigadieri dell’Arma dei Carabinieri.
A bando 610.000 Euro per la realizzazione delle opere.
Sarà possibile candidarsi al concorso fino al 13 Ottobre 2016.
CONCORSO PER ARTISTI
Il Provveditorato Interregionale OO.PP. Toscana – Marche – Umbria ha indetto un un bando nazionale tra artisti per la creazione di opere artistiche (sculture, bassorilievi, dipinti) che saranno collocate presso la Scuola marescialli e brigadieri – Arma dei carabinieri in Firenze Castello.
Per la realizzazione delle opere si dovrà tener conto del luogo nel quale saranno ubicate, una Scuola di formazione di Allievi Sottufficiali dei Carabinieri. Le opere dovranno comunicare l’importanza dei valori alla base del lavoro dei Carabinieri: sicurezza collettiva e del territorio, spirito di servizio e vigilanza.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso tutti gli artisti, singolarmente o in gruppo, in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani o stranieri con domicilio in Italia;
- godere dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza.
LE OPERE ARTISTICHE
Il concorso mette a bando la realizzazione delle seguenti opere d’arte con relativo costo:
- Scultura zona esterna ingresso di rappresentanza (200.000 €);
- Scultura per l’atrio del Comando (125.000 €);
- Bassorilievo (150.000 €);
- Serie di quattro pannelli pittorici (90.000€);
- Coppia di pannelli pittorici (45.000 €).
SELEZIONE
Le procedure selettive sono divise in due fasi. In primo luogo saranno selezionati 6 artisti per ogni opera d’arte sulla base della qualità artistica dei curriculum presentati e sulla valutazione dell’approccio al tema del concorso. Nella seconda fase saranno decretate le opere vincitrici sulla base dei bozzetti presentati.
DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso, redatta secondo il seguente MODELLO (Pdf 272), dovrà essere inoltrata entro le ore 12:00 del 13 Ottobre 2016 al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti – Provveditorato Interregionale OO.PP. Toscana – Marche – Umbria, via dei Servi n°15 – 50122 – Firenze mediante servizio postale.
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– copia del documento di identità;
– una breve relazione che illustri l’approccio al tema del concorso a cui si intende partecipare e l’opera che si intende realizzare nonché la tecnica ed i materiali che si intendono usare;
– un disegno (in china ed in originale) dell’opera che si intende realizzare;
– il curriculum con evidenziate opere realizzate e risultati ottenuti, corredato di fotografie o diapositive;
– dichiarazione inerente l’autorizzazione, ai sensi del D.Lgs. 196/03, al trattamento dei propri dati personali e nei limiti previsti dal succitato decreto.
Ogni altro dettaglio è specificato nel bando di selezione.
BANDO
Tutti gli artisti interessati al concorso nazionale per realizzare opere d’arte sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 411 Kb) pubblicato per estratto sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.62 del 5-8-2016.
Lascia un commento