L’ACAF organizza il 6° Concorso Fotografico Internazionale online “I Diritti dell’Uomo”, rivolto ai fotografi di tutto il mondo.
La partecipazione è gratuita. Il montepremi totale è di 600 euro. Saranno consegnati diversi premi.
È necessario inviare le foto e la scheda di partecipazione entro il 6 marzo 2018.
CONCORSO FOTOGRAFICO ONLINE I DIRITTI DELL’UOMO
L’ACAF presenta la 6^ edizione del Concorso Fotografico Internazionale online “I Diritti dell’Uomo”, contest online gratuito, rivolto ai fotografi di tutto il mondo. Temi del contest sono la fratellanza, la libertà e l’uguaglianza, e l’interpretazione delle stesse nell’ottica dei diritti universali e delle libertà inviolabili di tutti gli uomini.
Il concorso di fotografia, organizzato con il patrocinio della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato della Repubblica Italiana, darà la possibilità ai fotografi di rendere visibili le proprie opere per almeno un anno attraverso un catalogo online e di vincere premi in denaro.
DESTINATARI
Al concorso di fotografia internazionale “I Diritti dell’Uomo” possono partecipare i fotografi professionisti o amatori di tutto il mondo.
LE FOTO
I partecipanti al contest fotografico dovranno seguire le seguenti indicazioni per l’invio delle immagini:
– possono essere inviate massimo 4 foto;
– il formato delle immagini è libero, ma è necessario rispettare un lato corto di almeno 1920 pixel e un peso massimo di 1MB per ciascuna fotografia;
– i files dovranno essere così rinominati: Autore-Numeroprogressivo-Titolo.jpg con numero che va da 01 a 04;
– le immagini possono essere in bianco e nero e/o colore. Possono essere scansionate scattate su pellicola (negativa o diapositiva) o realizzate direttamente con apparecchi digitali.
Non saranno accettate le immagini riportanti:
– foto con loghi, firme, watermark o altri segni riconoscibili;
– fotomontaggi, doppie esposizioni, immagini composte tipo HDR, focus, stacking, panoramiche, stitching, foto mosaici oppure scolarizzazioni, filtri o ritocchi digitali (salvo correzioni lievi).
SELEZIONE
L’ammissione al concorso fotografico online, così come l’assegnazione dei premi, avverrà a insindacabile giudico di una Giuria altamente qualificata, composta dai seguenti membri:
– Cosimo Di Guardo, socio fondatore ACAF;
– Salvo Fleres, socio onorario ACAF ex senatore;
– Francesco Mento, docente di fotografia presso l’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria;
– Silvano Monchi, presidente del circolo fotografico ARNO;
– Giuseppe Pappalardo, critico e storico fotografico;
– Antonio Parrinello, fotografo e collaboratore dell’agenzia Reuters;
– Maria Torrisi, giornalista.
PREMI
Il montepremi assegnato per il concorso di fotografia è di 600 euro, da suddividere nei seguenti tre premi:
- primo premio: 300 euro;
- secondo premio: 200 euro;
- terzo premio: 100 euro.
ASSOCIAZIONE ACAF
L’ACAF – Associazione Catanese Amatori della Fotografia – nasce da una profonda amicizia di amatori che hanno come obiettivo la diffusione della cultura fotografica. L’intuizione dei fondatori risale al 1986, mentre attualmente l’Associazione vanta il terzo posto tra le associazioni di prestigio sul territorio italianoin in ambito fotografico. Composta da un centinaio di membri, l’ACAF aderisce alla FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche – e porta la sua attività fotografica nelle scuole, tra la gente, nelle carceri, persino in un convento di clausura. Numerosi gli eventi a cui l’Associazione ha partecipato e importante la sua attenzione nei confronti di tematiche complesse quali proprio i diritti dell’uomo sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
COME PARTECIPARE
Per partecipare al concorso di fotografia sulla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, gli interessati dovranno compilare la scheda di partecipazione, allegata al bando, e inviarla unitamente alle foto, entro il 6 marzo 2018, all’indirizzo: [email protected].
Ogni altra indicazione in merito alla compilazione e invio della domanda di concorso e delle fotografie è riportata sul bando.
BANDO
I fotografi che desiderano partecipare al concorso fotografico sono tenuti a leggere attentamente il BANDO (PDF 512KB) che contiene il regolamento dell’iniziativa.
Tutte le comunicazioni inerenti al concorso, compresi i vincitori, saranno pubblicate sul sito internet dell’Associazione ACAF www.acaf.it o trasmesse via e-mail.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.