Concorso giornalistico Riccardo Tomassetti: Bando 2015

Aperte le iscrizioni al premio Riccardo Tommasetti, rivolto a tutti gli esperti del mondo della comunicazione. In palio premi fino a 2.000 Euro.

Al via l’ottava edizione del concorso giornalistico dedicato al giovane reporter scomparso a soli 39 anni. Il contest premierà il miglior elaborato di taglio giornalistico sulla ricerca e l’innovazione in medicina. Per iscriversi al bando c’è tempo fino al 15 Novembre 2015.

RICCARDO TOMMASETTI CONCORSO GIORNALISTICO

L’Università Sapienza di Roma, su iniziativa del Master ‘La Scienza nella Pratica Giornalistica’ promuove il premio giornalistico intitolato a Riccardo Tommasetti. Il costest vuole riconoscere e stimolare giovani giornalisti impegnati nella divulgazione della cultura scientifica in Italia su tematiche relative alla ricerca e all’innovazione in medicina.

CHI ERA RICCARDO TOMMASETTI

Noto fisico e giornalista, Riccardo Tommasetti scompare il 30 luglio 2007 a soli 39 anni. Dopo la laurea in Fisica, si è avvicinato al mondo della divulgazione scientifica conseguendo il Master in Comunicazione della Scienza e cominciando a lavorare nella redazione del giornale di scienza Galileo. Successivamente ha collaborato con diverse testate, tra cui Il Manifesto, l’Espresso, Panorama, Le Scienze, Darwin. Tommasetti è stato uno dei giornalisti più attivi nel campo dell’HIV/AIDS, seguendo da vicino e collaborando con le più importanti associazioni.

CONCORSO

Il focus del concorso si concentrerà su tematiche attinenti all’informazione scientifica relativa alla ricerca e all’innovazione in medicina. Nello specifico, saranno presi in considerazione i servizi che tratteranno di argomenti quali nuovi farmaci, tecniche e approcci innovativi nella gestione e nella cura del paziente.

Ogni partecipante potrà presentare al massimo 3 opere.

DESTINATARI

Il concorso è rivolto a giornalisti under 35 iscritti all’Ordine Nazionale o autori che pubblichino su testate regolarmente registrate al Tribunale di competenza oppure sui blog (blogger) e social media oppure a studenti iscritti a Scuole di giornalismo.

Nello specifico, possono concorrere al Premio gli autori di servizi giornalistici in lingua italiana pubblicati da quotidiani, agenzie di stampa, settimanali, periodici, siti internet, blog e social media, e di servizi radiotelevisivi, pubblicati, trasmessi o diffusi nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2015 e il 15 novembre 2015.

PREMIO

Il contest per giornalisti Riccardo Tommasetti premia il vincitore con un contributo da 2.000 Euro. Inoltre, per l’edizione 2015 del Premio Tommasetti è stato istituito anche il ‘Premio speciale Nuove prospettive in Virologia‘; in palio 1.000 Euro per il miglior elaborato di taglio giornalistico (testo, audio, video) che affronti con competenza e chiarezza di linguaggio tematiche relative a innovazioni terapeutiche, ricerche scientifiche e questioni sociali connesse con la Virologia.

COME PARTECIPARE

I candidati dovranno presentare le proprie opere entro il 15 Novembre 2015 presso la Segreteria Organizzativa del concorso secondo una delle seguenti modalità:
– direttamente online, compilando l’apposito form disponibile sul sito dedicato all’iniziativa;
– via posta all’indirizzo: Pro Format Comunicazione – Segreteria Organizzativa Premio giornalistico ‘Riccardo Tomassetti’ – Via Flavio Domiziano, 10 – 00145 – Roma.

Alla domanda di iscrizione al bando è necessario allegare:
– 2 copie per ogni servizio giornalistico o nota di agenzia;
– 2 copie su DVD per i servizi televisivi e per documenti filmati;
– 2 copie su CD per servizi radiofonici;
– 2 copie su CD o DVD per i contenuti internet.

Inoltre, ogni opera in concorso dovrà essere corredata da:
– compilazione completa di una scheda allegata relativa all’autore (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, recapiti telefonici, e-mail, curriculum professionale, testata di appartenenza, sito o blog e indicazione della categoria per cui concorre), che non superi la cartella di 30 righe;
– documentazione una dichiarazione firmata dal direttore della pubblicazione in cui si certifica l’identità dell’autore, per i servizi editi con sigle o pseudonimi;
– autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lg.196/2003.

BANDO

Per maggiori informazioni ed ulteriori dettagli consigliamo a tutti gli interessati di leggere con attenzione il BANDO integrale (Pdf 406 Kb) relativo al concorso giornalistico Riccardo Tomassetti.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".