Concorso infermieri ASST Santi Paolo e Carlo per 30 posti

infermieri, concorso, concorsi pubblici

L’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano ha indetto un concorso per infermieri finalizzato a coprire 30 posti di lavoro.

Gli inserimenti presso l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale avverranno mediante contratto a tempo indeterminato e pieno.

Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 27 marzo 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per candidarsi al concorso per infermieri dell’ASST Santi Paolo e Carlo è necessario avere i requisiti di seguito elencati:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità fisica;
  • non essere stati destinatari di provvedimenti disciplinari superiori al rimprovero scritto e non avere procedimenti disciplinari in corso;
  • assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali in corso connessi a reati che possano impedire il mantenimento del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • laurea di primo livello in infermieristica oppure diploma universitario di infermiere o diplomi e attestati ad esso riconosciuti equipollenti;
  • iscrizione al relativo Ordine professionale.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Gli infermieri ammessi al concorso vengono selezionati tramite la valutazione dei titoli presentati e il superamento di tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.

La Commissione dispone, complessivamente, di:

  • n. 30 punti per la valutazione dei titoli;
  • n. 70 punti per le prove d’esame, suddivisi tra:
    – n. 30 punti per la prova scritta;
    – n. 20 punti per la prova pratica;
    – n. 20 punti per la prova orale.
adv

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Per partecipare al concorso dell’ASST Santi Paolo e Carlo è necessario candidarsi esclusivamente via web mediante questo portale.

La domanda di ammissione, completa degli allegati indicati nel bando, deve essere trasmessa entro il 27 marzo 2025.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

BANDO

Per i dettagli del concorso si invita a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 927 KB) integrale.

Per completezza informativa, segnaliamo che lo stesso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – serie Avvisi e concorsi – del 19 febbraio 2025 e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 16 del 25-02-2025.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni relative al diario e alla sede delle prove d’esame verranno pubblicate sul sito internet aziendale, sezione “Bandi di concorso > concorsi pubblici”.

ASST SANTI PAOLO E CARLO

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Santi Paolo e Carlo (ASST SSPC) di Milano è un’azienda sanitaria pubblica della Regione Lombardia, formata da due Presidi Ospedalieri, San Paolo e San Carlo. L’ASST offre in via prioritaria prestazioni dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) ospedaliere e territoriali per conto del Sistema Sanitario Regionale (SSR).

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere leggete la guida su come diventare infermiere.

Potete anche collegarvi alla sezione che raccoglie tutti i concorsi pubblici per infermieri, quella dedicata ai concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la sezione sui prossimi concorsi in uscita.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Infine, per rimanere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e seguiteci su Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *