Siete aspiranti scrittori o amate la letteratura per ragazzi? Sono aperte le iscrizioni per un contest letterario che mette in palio 4.500 Euro per il vincitore.
Si tratta del concorso di idee ‘BitBuk. Nuove storie per nuovi modi di leggere’ finalizzato alla realizzazione di un libro digitale per bambini a tema libero.
Per inoltrare la domanda di partecipazione c’è tempo fino al 15 Aprile 2016.
CONCORSO DI LETTERATURA PER BAMBINI
Il concorso di idee è promosso dal Cepell – Centro per il Libro e la Lettura, da Fondazione per Leggere e da Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano, in collaborazione con Le Letture di Biblioragazzi e Mamamò.it e con il sostegno di Fondazione Politecnico di Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e De Agostini Libri.
Il contest ha lo scopo di promuovere progetti di letteratura per l’infanzia nel settore digitale sostenendo innovativi prodotti editoriali per bambini. Si richiede quindi ai partecipanti la realizzazione di un libro digitale multimediale e interattivo in formato app, rivolto alla fascia d’età 0-14.
Il progetto dovrà essere realizzato nel formato bookapp studiato sia per la piattaforma IOS che Android. La storia narrata dovrà sfruttare al meglio le possibilità dei nuovi dispositivi digitali e creare un nuovo modo di narrare capace di unire testo, immagini, animazioni, interazioni, musiche e suoni.
DESTINATARI
Il concorso letterario BitBuk è aperto a tutti gli scrittori under 35 o a start up i cui promotori siano in maggioranza under 35.
SELEZIONE
Un’apposita giuria valuterà i racconti sulla base dei seguenti criteri:
– innovatività del concept;
– potenzialità multimediali e interattive;
– qualità della grafica e dell’apparato visivo;
– qualità della proposta narrativa;
– realizzazione tecnica della proposta;
– esperienze e composizione del gruppo di lavoro.
PREMIO
I vincitori del concorso di letteratura riceveranno un premio in denaro del valore di 4.500 euro.
COME PARTECIPARE
Per iscriversi al concorso di libri, i concorrenti dovranno presentare il proprio racconto entro il 15 Aprile 2016 compilando l’apposita procedura d’iscrizione online sul sito di Mamamò. Si precisa che è necessario caricare il file in una cartella compressa (archivio in formato .zip) contenente:
– 1 file di macro concept (in formato Word/Pdf di max 3mila caratteri) in cui sono illustrate le potenzialità del progetto e le caratteristiche fondamentali;
– 1 file con demo di pubblicazione (formato .kbm);
– 1 file con il profilo dei partecipanti.
Ogni altro dettaglio è precisato nel bando.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso BitBuk vi invitiamo al leggere integralmente il BANDO (Pdf 105 Kb).
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.