Siete scrittori di poesie?
Sono aperte le iscrizioni al Concorso Nazionale di Poesia dedicato a Luciano Nicolis, fondatore della Lamacart e del Museo dell’Auto della Scienza e della Tecnica. Tre sezioni a tema per le poesie. In palio premi in denaro.
Iscrizioni fino al 26 gennaio 2017.
LUCIANO NICOLIS CONCORSO DI POESIA
Giunto alla sua V edizione, il Concorso Nazionale di Poesia “Luciano Nicolis” è una prestigiosa manifestazione culturale che commemora il noto industriale fondatore della Lamacart e del Museo dell’Auto, della Scienza e della Tecnica di Villafranca, in provincia di Verona.
Il contest di poesia è suddiviso in tre sezioni tematiche, organizzate come riportato di seguito:
- sezione A: lingua italiana – tema libero;
- sezione B: dialetto del Triveneto;
- sezione C: migrazione e accoglienza.
GRUPPO LAMACART
La Lamacart nasce nel 1934 per opera di Francesco Nicolis e diventa leader internazionale del recupero e riciclo della carta.
Oggi, giunto alla terza generazione e gestito dall’amministrazione di Thomas Nicolis, il Gruppo Lamacart mantiene relazioni strategiche con enti pubblici e privati italiani e recupera circa il 20% del quantitativo complessivo della carta da macero.
MUSEO NICOLIS
Il Museo Nicolis, Museo dell’Auto, della Scienza e della Tecnica, è nato nel 2000 per volontà di Francesco Nicolis e racconta l’evoluzione dei mezzi di trasporto negli ultimi due secoli.
Non solo, l’esposizione raccoglie macchine d’epoca, motociclette e biciclette e oggetti introvabili, come macchine fotografiche e per scrivere, strumenti musicali e altro. Il Museo Nicolis è dunque una raccolta di oggetti e beni di scarto che conservano la preziosità e il fascino anche nelle epoche successive.
La cultura del recupero delle materie prime e secondarie è la fondatrice per eccellenza del Museo Nicolis.
DESTINATARI
Il concorso creativo dedicato a Luciano Nicolis è aperto a tutti gli amanti della poesia.
SELEZIONE
Gli elaborati saranno giudicati da una Commissione giudicatrice composta da docenti universitari e critici letterari, resa nota nel giorno stesso della premiazione.
PREMI
I premi. consegnati durante la cerimonia conclusiva, saranno i seguenti:
– sezioni A e B: lingua italiana e dialetto del Triveneto
1° premio: 500 euro + diploma + medaglia aurea;
2° premio: 300 euro + diploma + targa;
3° premio: 200 euro + diploma + targa;
4° premio: 150 euro + diploma + targa;
5° premio: 100 euro + diploma + targa;
– sezione C: migrazione e accoglienza
1° premio: 500 euro + diploma + medaglia aurea;
2° premio: 300 euro + diploma + targa;
3° premio: 200 euro + diploma + targa.
Saranno inoltre assegnati i seguenti premi speciali:
– per i concorrenti veronesi: due targhe alla memoria del prof. Pierluigi Laita e al prof. Giuseppe Faccincani;
– medaglia del Pontefice;
– premio Fondazione cattolica;
– premio Banco Popolare,
– premio provincia di Verona;
– alcune medaglie d’oro.
La premiazione si terrà presso il salone convegni del Museo Nicolis, sito in Viale Postumia/SR 62, Verona-Mantova alla data indicata nel bando relativo al concorso creativo.
COME PARTECIPARE
I partecipanti al concorso di poesia possono inviare gli elaborati, entro il 26 gennaio 2017, distinti per sezione, in 7 copie dattiloscritte o fotocopiate all’indirizzo: Segreteria 5° Concorso nazionale di Poesia – Luciano Nicolis – Casella Postale 170 – 30069 Villafranca (VR).
I poeti possono partecipare al concorso Luciano Nicolis con una o due composizioni per sezione che non dovranno superare i 40 versi l’una.
Nel plico da spedire alla segreteria, vanno inseriti i seguenti documenti:
– le 7 copie delle liriche;
– la busta contenente le generalità del partecipante;
– la quota di iscrizione pari a 15 euro in contanti per sezione.
I poeti che presenteranno le opere in dialetto devono riportare anche la traduzione in lingua italiana dei testi.
BANDO
Tutte le altre informazioni relative al concorso nazionale di poesia Luciano Nicolis sono specificate nell’apposito BANDO (PDF 143KB). Si invitano i partecipanti a leggerlo con attenzione. Per conoscere meglio il Museo Nicolis vi invitiamo a visitare il sito ufficiale www.museonicolis.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.