Nel Veneto, la Casa di Riposo “Guizzo Marseille” IPAB, situata in provincia di Treviso, ha indetto un concorso per OSS.
La selezione pubblica prevede la formazione di una graduatoria di operatori socio sanitari per nuove assunzioni di personale.
Il termine per l’invio delle candidature è fissato al 3 marzo 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso per OSS della Casa di Riposo Guizzo Marseille è rivolto a persone in possesso dei requisiti sotto elencati:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore ad anni 18 ed inferiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di legge in materia di collocamento a riposo d’ufficio;
- godere dei diritti civili e politici;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- posizione regolare relativamente agli obblighi militari (solo per i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva);
- non aver riportato condanne penali o non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici;
- inesistenza di provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni per persistente insufficiente rendimento, o di decadenza da un impiego statale;
- idoneità psico – fisica;
- eventuale dichiarazione di appartenenza alla categoria di riserva delle Forze Armate.
I concorrenti devono possedere, inoltre, il seguente titolo di studio:
- assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato da una specifica qualificazione professionale;
- attestato di qualifica professionale di Operatore Addetto all’Assistenza (OAA) o di Operatore Tecnico Addetto all’Assistenza (OTAA) o di Operatore Socio Sanitario (OSS).
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La procedura selettiva degli operatori socio sanitari si espleta mediante una prova pratica d’esame che verterà sulle seguenti materie, con eventuale uso di attrezzature:
- nozioni elementari di anatomia e fisiologia umana;
- elementi di psicologia in generale;
- igiene della persona e dell’ambiente;
- nozioni elementari di dietologia;
- cultura generale con particolare riguardo a nozioni elementari di assistenza alle persone anziane autosufficienti e non autosufficienti;
- nozioni elementari di autocontrollo igienico;
- nozioni elementari di fisiatria.
La prova si intende superata al conseguimento di un punteggio pari ad almeno 21/30.
COME PREPARARSI AL CONCORSO PER OSS
Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per OSS, in cui vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per OSS, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso per OSS devono essere trasmesse entro le ore 12.00 del 3 marzo 2025 solo mediante il portale inPA, cliccando sul link in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.
I concorrenti devono avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Quanti ne fossero sprovvisti possono leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
La domanda deve essere corredata della ricevuta che attesta il veramento della tassa di concorso pari a € 8,00.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso per OSS della Casa di riposo “Guizzo Marseille” vi invitiamo a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 2 MB).
Per completezza informativa, segnaliamo che l’avviso pubblico è reperibile sul sito web dell’IPAB in questa sezione e anche sul portale inPA in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI
L’elenco degli ammessi alla selezione sarà pubblicato sul sito ufficiale dell’Ente, alla sezione “Albo on line”, e sul portale inPA.
La prova pratica d’esame si svolgerà il 12 marzo 2025 alle ore 9.30, salvo modifiche che saranno comunicate almeno tre giorni prima della prova nella sezione del portale dell’IPAB suindicata.
CASA DI RIPOSO GUIZZO MARSEILLE IPAB
La Casa di Riposo “Guizzo Marseille” IPAB è situata a Selva di Volpago del Montello, in provincia di Treviso. Offre servizi di accoglienza per anziani non autosufficienti R.S.A., per anziani non autosufficienti con minimo / ridotto bisogno assistenziale e per anziani autosufficienti. Inoltre, eroga servizi non residenziali (centro diurno, servizio di nonno – sitting, servizio di asilo notturno).
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a leggere la guida su come diventare OSS e a collegarvi alla pagina che raccoglie i più interessanti concorsi per operatori socio sanitari attivi in Italia.
Può interessarvi anche visitare la sezione sui concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo. Inoltre, potrete trovare utile leggere la guida che abbiamo predisposto ricca di consigli su come prepararsi ai concorsi pubblici.
Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e ai nostri canali Telegram, WhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro, oltre al nostro account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".