Concorso per Segretari, Urbino

legge, concorso, ministero giustizia

Assunzioni a tempo indeterminato nelle Marche nel comparto pubblico.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Urbino ha indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 2 posti di Operatore Amministrativo Addetto alla Segreteria – Area B, posizione B1. Le risorse saranno inserite con un contratto di lavoro indeterminato e part-time al 50%. Per candidarsi al bando c’è tempo fino al 25 Ottobre 2015.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso per segretari tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
– godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
– essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
– avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
– età non inferiore a 18 anni;
– idoneità fisica all’impiego;
– godimento dei diritti politici e civili;
diploma di istruzione secondaria di II grado (scuola media superiore);
– conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta;
– conoscenza dei programmi windows più diffusi (word, excel, powerpoint).

SELEZIONE

La procedura di selezione prevede la valutazione dei titoli dei candidati e tre prove d’esame. Il primo test scritto è a contenuto teorico, mentre la seconda prova scritta è teorico-pratica ed entrambe vertono sulle seguenti materie:
– elementi di contabilità generale;
– ordinamento professionale forense e disciplina dell’attività professionale di avvocato;
– deontologia forense e procedimento disciplinare;
– patrocinio a spese dello stato;
– nozioni sull’ordinamento giudiziario;
– disciplina della mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali;
– disciplina dell’arbitrato;
– nozioni di informatica con particolare riferimento ai programmi di scrittura e di calcolo e di gestione degli ordini professionali di gestione dei crediti formativi e degli albi, di informatica giuridica, di archivistica forense, normativa e nozioni pratiche sulla protezione dei dati personali.

E’ inoltre prevista una prova orale che consisterà in un colloquio avente ad oggetto le materie e gli argomenti già indicati per le prove scritte, le conoscenze dell’uso di apparecchiature informatiche e delle principali applicazioni informatiche, con particolare riferimento all’utilizzo dei software applicativi Word, Excel e dei software per l’utilizzo di Internet della posta elettronica, nonché la conoscenza della lingua inglese.

DOMANDE

Le domande di ammissione al bando Urbino dovranno essere firmate e redatte in conformità all’allegato ed inoltrate entro le 12:00 del 25 Ottobre 2015 al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati presso Tribunale di Urbino – Via Raffaello, 61029 – Urbino (PU) secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– via PEC Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo: ord.urbino@cert.legalmail.it

In allegato alla domanda deve essere prodotta la seguente documentazione:
– fotocopia leggibile di un valido documento di identità;
– un Curriculum formativo professionale, redatto in carta semplice utilizzando il formato europeo, datato e sottoscritto;
– ogni altro titolo che il candidato ritenga opportuno presentare nel proprio interesse agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria;
– eventuali titoli che danno diritto alle preferenze di legge.

BANDO

Per conoscere tutti i dettagli sul concorso per segretarie / segretari ad Urbino vi rimandiamo alla lettura del BANDO (Pdf 772 Kb) nella sua versione integrale.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".