Concorso Regione Puglia: bando Servizio Civile per 554 Volontari

Servizio civile

Anche la Regione Puglia ha aperto un bando per il reclutamento di Volontari del Servizio Civile nelle Regioni, progetto Garanzia Giovani. A concorso 554 posti per disoccupati under 29, per partecipare alle selezioni c’è tempo fino al 15 dicembre 2014.

IL BANDO

Il concorso Regione Puglia per 554 Volontari SCN si inserisce nella Misura Servizio Civile Nazionale del progetto Garanzia Giovani, una delle azioni previste dal programma europeo per ridurre la disoccupazione giovanile, a cui l’Amministrazione regionale pugliese ha aderito insieme alle Regioni Lazio, Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria. In attuazione dell’iniziativa, è stato pubblicato, infatti, il bando Servizio Civile Puglia per il reclutamento di giovani da avviare al servizio per il 2015.

Il bando Regione Puglia, nello specifico, mette a concorso 554 posti di lavoro per Volontari da impiegare in 122 progetti rivolti a giovani iscritti al programma Garanzia Giovani. Il Servizio Civile nelle Regioni avrà una durata di 12 mesi e sarà retribuito con un assegno mensile dell’importo di 433,80 Euro per ciascun partecipante.

REQUISITI

Possono partecipare al bando Servizio Civile Puglia i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– età compresa tra i 18 e i 28 anni;
– regolare residenza in Italia;
– essere disoccupati o inoccupati ai sensi del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 181 e successive modificazioni ed integrazioni. (La richiesta di ammissione al programma Garanzia Giovani equivale alla dichiarazione di disponibilità al lavoro prevista dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 181 e successive modificazioni ed integrazioni);
– non essere inseriti in percorsi di istruzione superiore o universitaria, o di formazione;
– registrazione al programma Iniziativa Occupazione Giovani;
– assenza di condanne alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo, o di durata anche inferiore per delitti contro la persona o per detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, o per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata.

POSTI A CONCORSO

Il bando per Volontari del Servizio Civile in Puglia prevede la selezione di 554 giovani, da inserire nell’ambito di 122 progetti SCN inerenti ai settori Ambiente, Assistenza, Educazione e Promozione culturale, Patrimonio artistico e culturale e Protezione Civile, presso enti pubblici e privati. I posti disponibili sono così distribuiti, in base ai soggetti ospitanti:
– n. 16 presso la Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia;
– n. 6 presso il Comune di Ostuni;
– n. 6 presso il Comune di Muro Leccese;
– n. 4 presso il Comune di Acquarica del Capo;
– n. 4 presso il Comune di San Michele Salentino;
– n. 4 presso il Comune di Parabita;
– n. 4 presso AFORIS Impresa Sociale;
– n. 8 presso il Comune di Casarano;
– n. 6 presso il Comune di San Pietro Vernotico;
– n. 74 presso la Provincia di Foggia;
– n. 4 presso il Comune di Accadia;
– n. 18 presso la Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue;
– n. 4 presso il Comune di Otranto;
– n. 107 presso la Federazione SCS / CNOS Salesiani;
– n. 4 presso la Provincia della Natività BMV;
– n. 6 presso il Comune di Noicattaro;
– n. 8 presso il Comune di Villa castelli;
– n. 6 presso OPUS Opere Pugliesi di Utilità Sociale;
– n. 12 presso Confcooperative;
– n. 4 presso il Comune di Orsara di Puglia;
– n. 34 presso l’Istituto di Tutela e Assistenza Lavoratori;
– n. 4 presso il Comune di Sannicola;
– n. 6 presso la Pubblica Assistenza ARM;
– n. 4 presso l’Associazione Handicap e Solidarietà;
– n. 21 presso la Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano Bitonto Onlus;
– n. 4 presso il Comune di Carpignano Salentino;
– n. 8 presso la Società Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti;
– n. 5 presso il Movimento Cristiano Lavoratori;
– n. 5 presso il Comune di Bitritto;
– n. 4 presso il Comune di Matino;
– n. 4 presso Boys in the World Onlus;
– n. 4 presso il Comune di Presicce;
– n. 4 presso il Comune di Oria;
– n. 32 presso l’Azienda Sanitaria Locale Foggia;
– n. 8 presso INAC Istituto Nazionale Assistenza Cittadini;
– n. 4 presso il Comune di Montesano Salentino;
– n. 4 presso il Comune di Castro;
– n. 4 presso l’Unione Amici di Lourdes;
– n. 4 presso la Soc. Coop. Sociale Pegaso arl Onlus;
– n. 4 presso il Comune di Ceglie Messapica;
– n. 4 presso il Comune di Erchie;
– n. 4 presso Lavoriamo Insieme Onlus;
– n. 4 presso il Comune di Castrignano del Capo;
– n. 4 presso l’Università della terza Età Rosalba Barnaba;
– n. 4 presso il Comune di San Pancrazio Salentino;
– n. 10 presso l’Università degli Studi di Bari;
– n. 4 presso l’Associazione di Promozione Sociale Mondo Nuovo;
– n. 4 presso l’ANCI Puglia;
– n. 4 presso il Comune di Salice Salentino;
– n. 4 presso il Comune di Tuglie;
– n. 14 presso la Provincia di Lecce;
– n. 6 presso la Provincia di Brindisi;
– n. 4 presso ANFAS Onlus di Gravina di Puglia;
– n. 4 presso l’Unione Coltivatori Italiani;
– n. 4 presso il Comune di Valenzano.

DOMANDA

Le domande di partecipazione, redatte sull’apposita MODULISTICA (zip 2Mb) e complete della documentazione richiesta dal bando, dovranno essere presentate, entro le ore 14.00 del 15 dicembre 2014, presso l’ente che realizza il progetto al quale si intende partecipare. E’ possibile proporre una sola istanza per un solo progetto di SCN.

BANDO

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 694Kb) relativo al Servizio Civile Puglia – Garanzia Giovani, ed a visitare la pagina relativa al concorso Regione Puglia per Volontari SCN.

Vi ricordiamo, inoltre, che è possibile consultare il nuovo portale web dell’Ufficio per il Servizio Civile, per prendere visione di tutti i bandi pubblicati nell’ambito del Servizio Civile Garanzia Giovani nelle Regioni.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".