Concorso Residenze artistiche: Bando Sardegna 2016 2017

teatro, spettacolo, audizioni

La Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato un bando che mette a disposizione contributi economici per il biennio 2016 2017 finalizzato all’insediamento e lo sviluppo di residenze artistiche.

Sarà possibile inoltrare le domande per ottenere i finanziamenti fino al 19 Settembre 2016.

BANDO SARDEGNA CONCORSO RESIDENZE ARTISTICHE

Per il biennio 2016-2017 la Regione Sardegna ha aderito al progetto per l’insediamento, sviluppo e consolidamento delle residenze artistiche allo scopo di incentivare la creazione di spazi e luoghi di residenza artistica e di programmazione culturale del territorio.

Per l’iniziativa sono stati stanziati 210.665 € per il solo anno 2016. La dotazione finanziaria per il 2017 sarà indicata successivamente.

OBIETTIVI

Di seguito l’elenco delle finalità oggetto dell’iniziativa Residenze Artistiche:
– valorizzare sul piano nazionale e internazionale le pratiche di Residenza quali modalità innovative dei processi creativi e di programmazione, anche multidisciplinari, nonché di gestione e di formazione del pubblico;
– sostenere la mobilità e la multidisciplinarietà degli artisti mediante l’attraversamento dei luoghi di Residenza, la trasmissione dei saperi, il ricambio generazionale e lo scambio artistico-esperienziale con il territorio;
– promuovere la progettualità di rete all’interno del Sistema delle Residenze e con altri soggetti della filiera artistico-culturale del territorio;
– contribuire al riconoscimento e al rafforzamento della funzione specifica dello spettacolo dal vivo nell’offerta culturale, nonché alla sua sostenibilità sociale, con particolare attenzione al coinvolgimento di fasce di pubblico diversificate e alla crescita di una fruizione consapevole.

Tali finalità si traducono nei 3 obiettivi del bando:

  • obiettivo A: mobilità e permanenza degli artisti;
  • obiettivo B: valorizzazione delle giovani generazioni;
  • obiettivo C: realizzazione di progetti originali.

Le attività proposte dovranno riguardare progetti di insediamento e sviluppo di residenze artistiche nel territorio regionale e dovranno favorire quindi la realizzazione di uno degli obiettivi elencati. Maggiori dettagli sui progetti ammessi al bando sono specificati nel testo integrale.

REQUISITI

Possono partecipare al bando Sardegna 2016 2017 i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
– avere sede legale e operativa nel territorio regionale;
– avere scopi statutari riguardanti la produzione, la promozione, la distribuzione in uno o più generi di spettacolo nei settori del teatro, della musica e della danza;
– operare in modo esclusivo e continuativo in uno o più dei precedenti settori di spettacolo da almeno 5 anni con programmazione regolare per la maggior parte dell’anno solare, fatta eccezione per gli organizzatori di rassegne e festival che concentrano la loro attività in periodi brevi e definiti, i quali dovranno comunque garantire nel tempo di svolgimento della manifestazione un minimo di dieci spettacoli diversi;
– rappresentare le manifestazioni di spettacolo in luogo pubblico o aperto al pubblico, a cui si deve poter accedere liberamente, senza vincolo di tesseramento associativo;
– avere una struttura tecnico-organizzativa efficiente con una sede operativa e legale quotidianamente aperta, nella quale opera almeno una figura professionale con contratto a tempo indeterminato full time (tempo pieno), oppure almeno due figure professionali amministrativo-organizzative con contratto a tempo indeterminato part time (tempo parziale);
– avere un direttore artistico in esclusiva regionale nell’ambito degli Organismi finanziati con l’art. 56 Legge regionale n. 1/90, in possesso di comprovata professionalità ed esperienza nel settore artistico di riferimento, documentata da apposito curriculum;
– aver utilizzato regolarmente i contributi concessi dall’Assessorato nel quinquennio precedente;
– aver presentato regolare rendiconto entro il termine perentorio della scadenza fissata per il 28 febbraio di ogni anno;
– non essere incorsi nelle sanzioni previste dal Capo VI del D.P.R. 28.12.2000, n. 44 5;
– essere in regola con gli adempimenti contributivi e fiscali, e quelli relativi al rispetto dei contratti collettivi nazionali di lavoro;
– essere iscritti all’Ente previdenziale di competenza e avere adempiuto ai relativi obblighi contributivi.

Maggiori dettagali sui requisiti sono specificati nel bando.

DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso Residenze artistiche, redatta secondo il MODELLO (Pdf 102 Kb), dovrà essere inoltrata entro le ore 17:00 del 19 Settembre 2016 alla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport – Servizio Sport, Spettacolo e Cinema – viale Trieste n. 186 – 09123 – Cagliari, secondo una delle seguenti modalità:

  • via mail mediante casella personale di posta elettronica certificata all’indirizzo pec: [email protected];
  • a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
  • direttamente a mano presso l’Ufficio Protocollo.

Tutti i documenti da allegre alla domanda di ammissione al concorso sono dettagliatamente indicati nel bando di selezione.

BANDO

Tutti gli interessati al bando Residenze artistiche Sardegna sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 410 Kb).

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti