Parte il Premio di scrittura “Indro Montanelli”, un concorso per tutti gli appassionati di scrittura italiana dedicato al noto giornalista, narratore e storico italiano.
Il concorso di scrittura è diretto ai giovani ma anche agli scrittori già noti nell’ambito del giornalismo.
L’iniziativa darà la possibilità a un giovane vincitore di ricevere un premio in denaro di 7.500 euro.
Il bando di concorso scade il 30 gennaio 2019.
CONCORSO DI SCRITTURA INDRO MONTANELLI
Sono aperte le iscrizioni al Premio di scrittura “Indro Montanelli”, iniziativa giunta alla nona edizione, che premia gli appassionati di giornalismo e scrittura italiana.
Il premio è dedicato al noto giornalista, storico, saggista e narratore italiano, Indro Montanelli, considerato tra i più sfrontati e limpidi scrittori del Novecento.
Agli scrittori si richiede di illustrare, così come è riportato sul bando, con articoli a stampa o altre produzioni, le proprie esperienze sulla comunicazione digitale, sulla velocità estrema e brevità delle informazioni nel mondo del giornalismo.
I TESTI
I partecipanti al concorso di scrittura giornalistica potranno presentare articoli tratti da quotidiani o periodici, anche raccolti in volume, oppure libri il cui contenuto risulti pertinente al tema indicato.
È possibile anche presentare testi pubblicati sul Web, purché inviati in forma cartacea e con l’indirizzo che ne consenta la reperibilità.
Ogni candidato dovrà presentare non meno di 3 e non più di 10 articoli, mentre per i limiti non è stato stabilito alcun limite.
I testi scritti da autori che alla data 31 dicembre 2018 non abbiano superato i 35 anni, dovranno essere stati pubblicati tra il 1 gennaio 2017 e il 31 dicembre 2018.
DESTINATARI
Il concorso per scrittori dedicato a Indro Montanelli è rivolto a giovani fino a 35 anni, appassionati di scrittura, e adulti di oltre 35 anni, già inclusi nel giornalismo.
SELEZIONE
La giuria è composta dai seguenti esponenti dell’arte della scrittura italiana:
– Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca;
– Paolo Mieli in rappresentanza della Fondazione Corriere della Sera;
– Marco Ballarini per la Biblioteca Ambrosiana di Milano;
– Andrée Ruth Shammah, direttrice del Teatro Franco Parenti di Milano;
– Ferruccio de Bortoli delegato dal presidente della Fondazione Montanelli Bassi.
PREMI
Al concorso per scrittori e giornalisti saranno assegnati due premi:
- Premio alla carriera, per il partecipante vincitore di oltre 35 anni, già noto nel panorama giornalistico, a cui sarà assegnata la targa in argento dell’artista Sergio Benvenuti.
- Premio giovani, per il partecipante vincitore di età inferiore a 35 anni, avviato alla professione giornalistica, al quale sarà assegnato un premio in denaro dell’importo di 7.500 euro.
COME PARTECIPARE
Per partecipare al Premio di scrittura “Indro Montanelli”, i giovani di età inferiore a 35 anni dovranno inviare 6 copie del proprio testo, entro il 30 gennaio 2019, presso la segreteria della Fondazione Montanelli Bassi – via G. di San Giorgio n.2 – casella postale 190 – 50054 Fucecchio (FI).
I partecipanti dovranno indicare le proprie generalità, indirizzo, numero di telefono, data e luogo di nascita.
Tutte le ulteriori informazioni in merito alla partecipazione al concorso di scrittura possono essere richieste scrivendo all’indirizzo e-mail: info@fondazionemontanelli.it o visitando il sito internet della Fondazione Montanelli.