Opportunità di lavoro in ambito comunicazione in Toscana.
La SNS-Scuola Normale Superiore di Pisa ha pubblicato un bando di concorso, per esami, per la copertura di un posto di Cat. D, posizione economica D1 in area amministrativa – gestionale, presso il Servizio Comunicazione e Relazioni esterne. La selezione è rivolta a laureati.
La risorsa sarà inserita con assunzione a tempo indeterminato. Sarà possibile inoltrare le domande di partecipazione fino al 27 Aprile 2017.
CONCORSO SCUOLA NORMALE SUPERIORE PISA
E’ indetta una selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di una figura professionale da inserire in area amministrativa-gestionale, presso il Servizio Comunicazione e Relazioni esterne.
La figura professionale richiesta dovrà essere in grado di supportare sia le attività di traduzione di testi di carattere amministrativo – istituzionale che quelle di interlocuzione con soggetti stranieri. A tal fine, la risorsa dovrà avere le seguenti competenze:
- padronanza della lingua inglese, parlata e scritta;
- competenze – capacità relative alle attività di traduzione – revisione linguistica di testi in lingua inglese;
- conoscenza della normativa di base del sistema universitario nonché delle Scuole di eccellenza;
- ottima conoscenza – competenza nell’utilizzo degli strumenti informatici, con particolare riferimento al pacchetto Microsoft Office e alla piattaforma Google Apps;
- possesso di spirito di iniziativa, capacità di elaborare proposte e organizzare e programmare la propria attività lavorativa definendo con metodo i tempi, le fasi e le priorità.
REQUISITI
Per essere ammessi al concorso SNS di Pisa i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione europea;
– età non inferiore ad anni 18;
– non essere esclusi dall’elettorato politico attivo (se cittadino italiano);
– non aver riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso le pubbliche amministrazioni secondo la normativa vigente;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti per avere conseguito lo stesso mediante documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili;
– idoneità fisica all’impiego al quale si riferisce la selezione, da accertarsi a cura dell’Amministrazione al momento dell’eventuale assunzione;
– essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari.
Inoltre, è necessario aver conseguito la laurea di primo livello, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento in una delle seguenti aree disciplinari:
– Scienze dell’antichità, filologico – letterarie e storico-artistiche (Area 10);
– Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche (Area 11);
– Scienze giuridiche – Giurisprudenza (Area 12);
– Scienze economiche e statistiche (Area 13);
– Scienze politiche e sociali (Area 14);
– laurea equipollente.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento delle seguenti prove d’esame:
- una prova scritta, che potrà essere a contenuto teorico – pratico;
- una prova orale.
Le prove saranno volte ad accertare il possesso delle conoscenze e competenze con riferimento al profilo professionale a concorso.
DOMANDA
Per partecipare al concorso i candidati dovranno compilare l’apposito di domanda allegato al bando e inviarlo, entro le ore 23:59 del 27 Aprile 2017, secondo una delle seguenti modalità:
– consegna diretta presso il Servizio archivio, protocollo e posta della Scuola Normale Superiore (nell’orario di apertura al pubblico) sito in via del Castelletto n. 11, Pisa;
– spedizione a mezzo del servizio postale o per corriere;
– per i soli candidati che siano in possesso di una casella di ‘posta elettronica certificata’ (PEC) di cui essi stessi siano personalmente titolari, attraverso PEC all’indirizzo mail: [email protected]
Alla domanda sarà necessario allegare il curriculum formativo e professionale. Ogni altra indicazione relativa alla domanda di ammissione alla selezione pubblica può essere letta sul bando di concorso.
SCUOLA NORMALE SUPERIORE PISA
La SNS Pisa – Scuola Normale Superiore – fu fondata nel 1810 da Napoleone Bonaparte per consentire la formazione dei futuri insegnanti dell’Impero. Oggi è un centro di formazione e di ricerca tra i più rinomati in Europa, uno dei luoghi più accreditati per maturare solide competenze nell’ambito della ricerca scientifica.
BANDO
I candidati al concorso SNS Pisa sono tenuti a leggere attentamente l’apposito BANDO (Pdf 222 Kb) di selezione, pubblicato per estratto sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.26 del 4-4-2017.
Tutte le successive comunicazioni in merito al diario delle prove d’esame e alla graduatoria finale saranno visibili sul sito web della Scuola Normale Superiore di Pisa www.sns.it, sezione ‘Concorsi, bandi e selezioni’.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.