Concorso video su Venezia: VideomakARS 2016

Venezia

Siete dei videomaker creativi o aspiranti registi? Sono aperte le iscrizioni a ‘VideomakARS Venice Edition’, la seconda edizione del concorso video che invita i partecipanti a raccontare tre luoghi di Venezia importanti per la loro connotazione artistica, scientifica e tecnologica.

Il contest è dedicato ai giovani under 30 e mette in palio premi da 3.000 €. C’è tempo per partecipare fino al 19 Febbraio 2016.

CONCORSO VIDEOMAKARS 

L’Università Ca’ Foscari Venezia ha promosso un ampio progetto di valorizzazione culturale allo scopo di proporre Venezia come città attiva, forte della propria cultura e nel contempo innovativa e tecnologica.

VideomakARS Venice Edition nasce con la collaborazione della Fondazione Italiana Accenture, associazione che promuove progetti a favore della collettività, con lo scopo di far conoscere una narrazione differente della città ed attivare un processo di riflessione sul futuro di Venezia, sull’uso proficuo delle risorse scientifiche e tecnologiche disponibili, promuovendo così una tutela a lungo termine del patrimonio artistico culturale, paesaggistico e ambientale, integrata con le innovazioni tecnologiche.

TEMA

Il contest VideomakARS 2016 mira a raccogliere progetti video che raccontino, attraverso lo sviluppo di uno storytelling, tre luoghi di Venezia importanti per la loro connotazione artistica, scientifica e tecnologica: 
– Arsenale Nord;
– San Basilio;
– Porto Marghera – Vega.

DESTINATARI

Possono candidarsi per il bando video i cittadini italiani e stranieri riuniti in team di persone fisiche o di enti, con o senza personalità giuridica, maggiori di 16 anni e minori di 30 anni. Il capo progetto deve avere compiuto i 18 anni di età e sarà possibile partecipare con una o più idee progettuali.

SELEZIONE

Una giuria di esperti valuterà i progetti migliori e ne selezionerà 3, uno per ogni luogo, sulla base dei seguenti criteri:
– valore artistico del progetto;
– importanza strategica;
– qualità artistica e culturale;
– completezza della presentazione;
– interdisciplinarietà tra scienza, tecnologia e arte.

PREMI

Il concorso video mette in palio 9.000 € che saranno ripartiti tra tre vincitori, uno per ogni luogo tra quelli indicati nel bando. Ogni vincitore riceverà quindi un contributo di 3.000 €.

COME PARTECIPARE

Per partecipare al concorso VideomakARS Venice Edition bisogna effettuare la candidatura seguendo la procedura online disponile cliccando su ‘Partecipa al Concorso’ entro il 19 Febbraio 2016.

Per maggiori informazioni si rimanda al bando.

BANDO

Gli interessati al concorso su Venezia sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (PDF 434 kb) prima di inoltrare la candidatura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".