L’Associazione Confartigianato Imprese Toscana avvia dei tirocini curriculari ed extracurriculari in “Gestione e Promozione Welfare Sociale”, diretti a giovani studenti e non occupati.
È possibile inviare il modulo di candidatura fino al giorno 8 gennaio 2018.
TIROCINI CONFARTIGIANATO TOSCANA
L’Associazione Confartigianato Imprese Toscana organizza tirocini per la creazione di progetti in materia sociale e welfare, a partire dalla redazione dell’idea progettuale alla richiesta di finanziamenti, fino alla promozione e rendicontazione finale.
Saranno inoltre analizzate le strategie e gli strumenti per la comunicazione dei progetti ed considerata la possibilità di assistenza su attività di lobby regionale e nazionale.
REQUISITI
Sulla base della differenziazione tra tirocini extracurriculari e curriculari, è necessario il possesso dei seguenti requisiti:
Tirocini curriculari
– età compresa tra i 18 e 32 anni (33 anni non ancora compiuti). Non è previsto limite di età per soggetti svantaggiati e disabili;
– iscrizione all’anno accademico 2017/2018 ad una delle Università toscane, e precisamente: all’ultimo anno della Laurea Triennale, al primo o secondo anno della Laurea magistrale o Master di I livello, agli ultimi 3 anni della Laurea a ciclo unico o 3° ciclo di formazione universitaria, incluso Master di II livello;
– svolgimento di un tirocinio curriculare del valore di almeno 12 CFU o di durata complessiva pari ad almeno 300 ore.
Tirocini extra curriculari
– età compresa tra i 18 anni e 29 anni (30 anni non compiuti) alla data di inizio del tirocinio;
– residenza o domicilio in Toscana, entro 24 mesi dal superamento con esito positivo dell’esame finale per il conseguimento di uno dei seguenti titoli di studio: attestato di qualifica professionale o laurea e altri titoli post laurea (dottorato di ricerca, master);
– oppure giovani NEET, cioè giovani tra 18 e 29 anni (30 non compiuti) non occupati né iscritti a regolare corso di studi (secondari superiori o universitari) o di formazione.
Sono inoltre richiesti i seguenti requisiti generali:
– buona conoscenza del pacchetto Office, familiarità con strumenti e applicativi Google, buon utilizzo della posta elettronica, buone capacità di ricerca informazioni in rete e conoscenza di Facebook, LinkedIn e WordPress;
– ottime capacità di analisi ed elaborazione testi complessi, in lingua italiana e inglese almeno di livello B2 scritto e orale;
– motivazione a lavorare su tematiche sociali attinenti al mondo delle imprese e degli anziani pensionati;
– adattamento al lavoro in gruppo e disponibilità a trasferte.
Requisiti preferenziali
– studi in discipline Socio Economiche, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Economia;
– pregresse esperienze nell’area di attività;
– familiarità con l’uso di software di grafica, video, fotografia, di presentazioni.
SELEZIONE
I candidati ritenuti idonei saranno ricontattati dall’Associazione per svolgere un colloquio conoscitivo.
SEDE E DURATA
I tirocini in materia sociale e welfare si svolgeranno a Firenze e avranno inizio nel 2018, con durata di 6 mesi prorogabili.
ENTE ORGANIZZATORE
L’Associazione autonoma Confartigianato Imprese Toscana è una Federazione Regionale di 10 Associazioni provinciali aderenti alla Confartigianato e rappresentanti le imprese artigiane, il lavoro autonomo, le piccole imprese toscane, secondo l’accezione europea del terziario e dei servizi aderenti alle associazioni. Inoltre, in qualità di organo di secondo grado delle Associazioni provinciali della Regione, essa svolge funzione di collegamento e coordinamento, occupandosi dei problemi dell’industria e artigianato delle associazioni cui ne fanno parte.
COME PARTECIPARE
Per partecipare ai tirocini Confartigianato Imprese Toscana è indispensabile compilare l’apposito modulo online all’indirizzo web presente nella scheda relativa all’iniziativa e inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo e-mail: segreteria@confartigianato.toscana.it, entro il giorno 8 gennaio 2018.
Sarà necessario indicate come oggetto della mail, la seguente dicitura: “Candidatura a Tirocinio Gestione e Promozione Welfare e Sociale_COGNOME”.
Tutte le ulteriori informazioni sui tirocini in ambito sociale e welfare sono riportate nell’apposita SCHEDA (PDF 478KB) informativa o sul sito web www.confartigianato.toscana.it.