Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha indetto un concorso pubblico per esami, per l’ammissione di 15 allievi al 62° corso della scuola di alta formazione dell’Istituto superiore per la conservazione ed il restauro – ISCR con inizio nell’anno accademico 2011 / 2012.
Il corso, quinquennale a ciclo unico, articolato in 300 crediti formativi, corrispondenti a quelli previsti dal vigente regolamento universitario, conferisce un diploma equiparato al diploma di laurea magistrale, in esito al superamento dell’esame finale, avente valore di esame di stato abilitante alla professione di Restauratore di beni culturali. Il percorso formativo professionalizzante, secondo l’Allegato B – del decreto ministeriale n. 87/2009 è «2 – Manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile; manufatti scolpiti in legno; arredi e strutture lignee; manufatti e materiali sintetici lavorati, assemblati e/o dipinti». Per inviare la domanda di partecipazione al concorso c’è tempo fino al 19 Maggio 2011, data di scadenza del bando.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso indetto per il 62° corso 2011 – 2012 di restauratore presso l’Istituto superiore per la conservazione e il restauro, coloro che possiedono i seguenti requisiti:
a) età non superiore ai trenta anni compiuti;
b) diploma quinquennale (o quadriennale più anno integrativo) di istruzione secondaria superiore; è consentita l’iscrizione con riserva per i candidati che conseguano il diploma prima della data di inizio della prova orale;
c) cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione europea.
d) idoneità fisica alle attività che il percorso formativo professionalizzante comporta;
e) non aver riportato condanne penali.
PROVE D’ESAME
L’esame di ammissione al corso consiste in:
a) una prova di conversazione in lingua italiana, riservata esclusivamente ai candidati cittadini stranieri;
b) una prova grafica;
c) un test attitudinale pratico – percettivo;
d) una prova orale atta a dimostrare la conoscenza diretta delle opere d’arte e la capacità di mettere in relazione i dati storico – artistici e quelli tecnici nonchè una conoscenza di base delle scienze della natura (chimica, biologia, scienze della terra, fisica). I candidati dovranno altresì dimostrare la conoscenza della lingua inglese.
Le prove di ammissione al concorso, fatta eccezione per la prova di lingua italiana, riservata ai candidati stranieri, si svolgeranno nel mese di settembre 2011. Modalità, tempi e luoghi delle prove saranno comunicati sul sito dell’Istituto superiore per la conservazione e il restauro con successivi avvisi. Esempi di prove sono indicate nel sito web dell’ISCR, nella pagina dedicata alle prove campione e sono anche esposte presso gli uffici dell’ISCR.
DOMANDA
Le domande di ammissione, redatte su carta libera secondo lo schema allegato al bando (scarica il MODELLO), con i relativi allegati, devono essere presentate all’Istituto superiore per la conservazione ed il restauro, via di San Michele, 23 – 00153 Roma, entro il 19 Maggio 2011, data di scadenza del bando. Le domande possono essere consegnate a mano presso la Segreteria della Scuola ISCR in via di San Michele 23, Roma, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 oppure possono essere spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento
BANDO
Per maggiori informazioni vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO DI CONCORSO (Pdf 47Kb) per l’ammissionedi 15 allievi al 62° corso della scuola di alta formazione dell’Istituto superiore per la conservazione ed il restauro – ISCR con inizio nell’anno accademico 2011 / 2012.
COSTI DEL CORSO
Per ogni anno di corso gli studenti saranno tenuti a versare all’Istituto superiore per la conservazione e il restauro una quota pro capite a titolo di parziale rimborso delle spese dell’attività didattica e degli oneri relativi alla stipula di una polizza assicurativa infortuni. Gli importi e le modalità di pagamento sono indicati nella pagina Formazione del sito web dell’ISCR.
INFORMAZIONI
Eventuali richieste di informazioni sul concorso e sul corso di formazione è possibile rivolgersi all’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro – Via di San Michele, 23 – 00153 Roma – e-mail: is-cr.scuola@beniculturali.it – tel. 06 67236345/6 – dalle ore 9,00 alle ore 13,00 (sabato escluso).
Lascia un commento