Cooperativa DOC: 350 posti di lavoro, estate 2015

sport parco erba gioco

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Assunzioni in vista per l’estate 2015 con la Cooperativa DOC. Selezioni aperte per personale educativo, ausiliario, medico e tecnico, per la copertura di posti di lavoro nei soggiorni vacanza estivi.

Le offerte di lavoro per l’estate 2015 sono rivolte a animatori, istruttori sportivi, educatori, medici, infermieri, personale di cucina e di albergo, ed addetti all’intrattenimento.

LA COOPERATIVA

D.O.C. scs Onlus è una cooperativa, con sede a Torino, che opera nel settore del turismo sociale. Nata nel 1988, la società opera prevalentemente nella progettazione di iniziative rivolte ai giovani, in particolare nel settore dei Soggiorni Estivi e dei Campus Estivi di Vacanza per minori, e della gestione di alberghi e strutture extralberghiere. La Cooperativa DOC opera anche in altri ambiti, quali l’orientamento professionale, la formazione, la costruzione di forme di cittadinanza attiva e altro ancora.

OPPORTUNITA’ DI LAVORO ESTATE 2015

In vista della prossima stagione estiva la Cooperativa DOC ha aperto le selezioni per il reclutamento di personale educativo, ausiliario, medico e tecnico da impiegare per le proprie attività. Le offerte di lavoro estate 2015 sono rivolte ad animatori, istruttori sportivi, educatori, medici, infermieri, personale di cucina e di albergo, ed addetti all’intrattenimento.

Sono circa 350 i posti di lavoro in Cooperativa DOC disponibili per il periodo estivo, per lavorare nei soggiorni estivi per bambini e ragazzi. Per selezionare il personale stagionale in vista delle assunzioni estate 2015, è stata organizzata una campagna di recruiting che farà tappa in diverse città sul territorio nazionale, con giornate dedicate alla valutazione dei candidati.

PROFILI RICHIESTI

Le opportunità di lavoro stagionale con Cooperativa DOC sono rivolte a candidati anche senza esperienza. Non si richiedono particolari requisiti, eccetto che per gli educatori e i tecnici, per i quali è richiesta una età minima di 21 anni, e per gli animatori per adolescenti, che devono avere un’età non inferiore ai 23 anni ed esperienza di almeno 6 mesi in mansioni analoghe. Ecco un elenco delle figure ricercate:

PERSONALE EDUCATIVO

Animatori per bambini;
Animatori per adolescenti;
Istruttori sportivi;
Istruttori di vela;
Animatori madrelingua inglese e russa;
Educatori per minori disabili;
Assistenti ai bagnanti.

PERSONALE AUSILIARIO (SERVIZI ALBERGHIERI E RISTORAZIONE)

Cuochi;
Aiuto cuochi;
Addetti sala;
Addetti ai piani;
Generici di cucina;
Personale notturno;
Manutentori.

PERSONALE MEDICO

Medici;
Infermieri.

TECNICI

Ballerini e Coreografi con esperienza di danza e montaggio di coreografie;
Cantanti ed Insegnanti di Musica, con esperienza di lavoro con bambini e ragazzi, e formazione di conservatorio;
Scenografi con esperienza nella preparazione di scenografie e nel disegno;
Creativi nell’ambito della scultura e della pittura;
Deejay o Tecnici audio / video con esperienza nel settore del montaggio audio e / o video (candidature entro il 15 aprile 2015).

ITER DI SELEZIONE

Le selezioni per le assunzioni estate 2015 saranno articolate in diverse fasi, a cominciare dallo screening dei CV pervenuti, in base al quale i profili maggiormente in linea con le posizioni aperte saranno contattati tramite mail, con conferma della partecipazione al recruiting. Le selezioni per animatori, educatori per minori disabili, istruttori sportivi e assistenti bagnanti prevedono, poi, la partecipazione ad alcuni moduli di lavoro di gruppo e a un colloquio individuale, che si svolgeranno in una intera giornata, in orario 9.00 – 18.00. Per tutti gli altri profili professionali, è previsto invece un colloquio conoscitivo.

RECRUITING IN PROGRAMMA

In vista delle assunzioni per l’estate 2015, la Cooperativa DOC ha organizzato una campagna di recruiting in tutta Italia. Ecco i prossimi appuntamenti in programma per le selezioni:
– 11 aprile 2015 – Napoli, Centro Culturale Shekinà, Via San Gennaro ad Antignano n. 82;
– 18 aprile 2015 – Milano, Parrocchia San Gioachimo, Via Fara n. 2;
– 10 aprile 2015 – Bari, Villaggio del Fanciullo San Nicola, Piazza Giulio Cesare n. 13;
– 23 aprile 2015 – Palermo, Centro Giovanile Don Orione, Via Antonio Pacinotti n. 49;
– 29 aprile 2015 – Torino, Open011, Corso Venezia n. 11;
– 6 maggio 2015 – Bologna, Centro Sociale Katia Bertasi, Via Fioravanti n. 22;
– 8 maggio 2015 – Roma – Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo;
– 9 maggio 2015 – Cagliari, Centro Area 3, Via Carpaccio n. 14/16;
– 15 maggio 2015 – Napoli, Centro Culturale Shekinà, Via San Gennaro ad Antignano n. 82;
– 16 maggio 2015 – Bari, Villaggio del Fanciullo San Nicola, Piazza Giulio Cesare n. 13.

COME CANDIDARSI

Gli interessati alle future assunzioni Cooperativa DOC e alle offerte di lavoro estate 2015 possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle carriere e selezioni (Lavora con noi) della Onlus, selezionando l’area professionale di interesse tra Personale educativo, Personale di segreteria, Personale ausiliario, Personale medico e Selezioni Tecnici, e seguendo le indicazioni per la candidatura e per l’invio del curriculum vitae tramite mail.

Per il personale educativo, ausiliario e medico, occorre prenotarsi per partecipare ai recruitment days cliccando sulla data e sede di interesse per le selezioni e compilando l’apposito form online, entro una decina di giorni prima del giorno scelto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e seguici su Google News cliccando su "segui"..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *