Le ASL della Toscana assumeranno numerose risorse per gestire l’emergenza legata al contagio da Coronavirus.
Le Aziende Sanitarie Locali toscane hanno in programma l’inserimento di varie figure per la copertura di ben 600 posti di lavoro negli ospedali. I nuovi assunti serviranno anche a garantire il turnover del personale.
Ecco cosa sapere sulle assunzioni ASL Toscana in arrivo.
ASL TOSCANA ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO
La notizia è stata riportata dal quotidiano La Nazione, attraverso un recente articolo dedicato al piano assunzioni Coronavirus delle ASL toscane e al programma di inserimenti per coprire i posti di lavoro negli ospedali pubblici vacanti a causa dei pensionamenti.
Nel primo caso si tratta di personale da assumere con contratti a termine, per essere di supporto nelle attività relative alla gestione dell’emergenza legata alla diffusione del contagio da COVID-19, sia per fornire assistenza sanitaria ai contagiati che per prevenire l’ulteriore diffusione del virus, applicando le norme di profilassi e prevenzione. Un’altra parte delle opportunità di lavoro nelle ASL della Toscana riguarda inserimenti stabili per garantire il turnover del personale. In realtà il numero di assunzioni previsto è comunque superiore alle uscite effettive, per consentire una migliore gestione dei servizi di cura e assistenza sanitaria.
FIGURE RICHIESTE E POSTI DI LAVORO
Le 600 assunzioni negli ospedali in Toscana riguarderanno, in buona parte, Infermieri e Operatori Socio Sanitari (OSS). Non mancheranno, tuttavia, le opportunità di lavoro per Medici, Tecnici di Laboratorio e Tecnici di Radiologia.
Nello specifico i posti di lavoro nelle Aziende Sanitarie Locali toscane da coprire sono così distribuiti:
ASSUNZIONI ASL TOSCANA SUD EST
– n. 245 posti, di cui
- n. 212 posti di lavoro per Infermieri, di cui 115 a tempo determinato;
- n. 3 posti di lavoro per Tecnici sanitari di Laboratorio biomedico a tempo determinato;
- n. 30 posti di lavoro per Operatori Socio Sanitari a tempo determinato.
ASSUNZIONI ASL TOSCANA NORD OVEST
– n. 100 posti di lavoro per Infermieri, da reclutare tramite agenzie interinali.
ASSUNZIONI ASL TOSCANA CENTRO
– n. 60 posti di lavoro per Infermieri, già reclutati tramite agenzie interinali.
ASSUNZIONI AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CAREGGI
– n. 133 posti, di cui
- n. 113 posti di lavoro a tempo indeterminato per vari profili;
- n. 20 posti di lavoro per Infermieri, da reclutare tramite agenzie interinali.
ASSUNZIONI AOU SENESE
– n. 60 posti a tempo indeterminato, di cui
- n. 28 posti di lavoro per Infermieri;
- n. 20 posti di lavoro per OSS;
- n. 6 posti di lavoro per Tecnici di Laboratorio;
- n. 6 posti di lavoro per Tecnici di Radiologia e Medici Microbiologi.
CANDIDATURE
Gli interessati alle future assunzioni ASL Toscana e alle opportunità di lavoro nel servizio sanitario pubblico possono visitare i portali web delle Aziende Sanitarie Locali, alle pagine dedicate alle selezioni di personale, e monitorare i siti web delle agenzie interinali per restare aggiornati sulle posizioni aperte per il personale sanitario.
Continuate a seguirci per restare informati.
ALTRE NEWS E OFFERTE DI LAVORO PER EMERGENZA CORONAVIRUS
- Coronavirus: 20 mila assunzioni nella sanità, ecco il decreto e tutti i dettagli.
- Croce Rossa cerca volontari per emergenza coronavirus in Italia.
- Ospedali, Coronavirus: lavoro per 350 infermieri e OSS, come candidarsi.
- Coronavirus posti di lavoro in Croce Rossa per infermieri e medici.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".