Aperte le iscrizioni ai Corsi della Regione Lazio per Tecnico ambientale e Tecnico della gestione di impianti di trattamento rifiuti urbani, due percorsi di formazione gratuiti rivolti a disoccupati e inoccupati.
I corsi prevedono il rilascio di un attestato di frequenza e l’erogazione di un’indennità di partecipazione.
Le attività formative partiranno tra febbraio e marzo 2019.
CORSI GRATIS TECNICO AMBIENTALE E GESTIONE RIFIUTI
Il Centro Europeo di Studi Manageriali presenta due corsi di formazione gratuiti, finanziati dalla Regione Lazio e dal Fondo Sociale Europeo:
- Corso di Tecnico ambientale;
- Corso per Tecnico della gestione di impianti di trattamento rifiuti urbani.
I percorsi formativi appartengono al progetto “G.A.I.A. – Gestione di Azioni Innovative per l’Ambiente” e si inscrivono nell’ambito dall’avviso pubblico “Interventi di sostegno alla qualificazione e all’occupabilità delle risorse umane” per le persone in cerca di lavoro.
Al termine delle attività, ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di qualifica.
DESTINATARI
I corsi per Tecnico ambientale e gestione dei rifiuti sono rivolti a disoccupati e inoccupati, residenti o domiciliati nella Regione Lazio da almeno 6 mesi.
Possono partecipare anche le seguenti categorie:
– lavoratori in mobilità;
– lavoratori subordinati o parasubordinati che durante l’anno non percepiscano un reddito lordo complessivo superiore a 8.000 euro e 4.800 euro;
– lavoratori autonomi, purché maggiorenni ed in possesso di un titolo di studi adeguato all’accesso alle offerte formative;
– cittadini non comunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno.
SELEZIONE
Ai corsi di Tecnico per l’ambiente e di Tecnico per la gestione dei rifiuti parteciperanno massimo 15 allievi ai quali si aggiungeranno 3 uditori per ogni offerta formativa.
SEDE E DURATA
I corsi gratuiti offerti dalla Regione Lazio si terranno presso il Centro Europeo di Studi Manageriali, a partire da febbraio/marzo 2019.
Le attività formative avranno una durata totale di 600 ore, suddivise in 380 ore di formazione in aula e 220 ore di stage in aziende del settore.
Inoltre, sono previste 12 ore attività di orientamento in entrata e 15 ore di accompagnamento in uscita per l’inserimento professionale.
INDENNITÀ
Per ogni giornata di frequenza è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione, dell’importo di 10 euro, per ogni allievo.
CENTRO EUROPEO DI STUDI MANAGERIALI
Il Centro Europeo di Studi Manageriali è un ente specializzato nella formazione continua e superiore, istituito nel 1999, che si rivolge ai singoli e alle imprese. Dislocato nella sede di Formia e nella sede di Latina, il Centro è un ente accreditato dalla Regione Lazio e Provider ECM, operante su tutto il territorio nazionale per la crescita, lo sviluppo e l’innovazione dei protagonisti del mondo del lavoro.
COME PARTECIPARE
Per partecipare ai corsi della Regione Lazio, è necessario compilare l’apposito MODULO (pdf 210kb) di pre-adesione e presentarla a mano presso una delle sedi del Centro Europeo di Studi Manageriali o inviarla via mail all’indirizzo: [email protected].
Alla domanda di pre-iscrizione va allegata la seguente documentazione:
– copia di un documento di riconoscimento;
– curriculum vitae;
– copia di attestazione della disoccupazione;
– PAI (Piano Azione Individuale).
Tutte le ulteriori informazioni sui corsi sono pubblicate nell’apposita SCHEDA (pdf 1MB) informativa. Per maggiori informazioni sull’ente di formazione vi invitiamo a visitare il sito internet del Centro Europeo di Studi Manageriali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.