Corso per diventare Esperto interventi energetici

computer ambiente

Al via un nuovo corso di formazione nel Lazio nel settore energetico.

CNA Sostenibile Srl, Ente di formazione di Viterbo, nell’ambito del POR FSE 2014-2020, organizza il corso per Esperto di interventi energetici sostenibili a livello territoriale. Il progetto formativo è diretto a disoccupati.

È possibile partecipare fino al 9 gennaio 2017.

CORSO ESPERTO INTERVENTI ENERGETICI

Il corso per diventare Esperto di interventi sostenibili è promosso all’interno del Programma Operativo Regionale Lazio ed è gratuito perché cofinanziato dall’Unione Europea.

Il progetto formativo ha l’obiettivo di fornire nuove competenze e abilità pratiche nell’ottica della sostenibilità ambientale e territoriale, rispettivamente alla progettazione, realizzazione e manutenzione degli spazi verdi urbani e periurbani: parchi, giardini storici, alberate stradali, verde a corredo infrastrutture, percorsi ciclo-pedonali, parcheggi alberati.

OFFERTA FORMATIVA

Il corso per Esperto interventi energetici sostenibili sarà suddiviso nelle seguenti diverse unità di competenza:
analisi territorio e riferimento;
programmazione intervento;
sviluppo intervento;
gestione intervento.

Il programma formativo del corso per Esperto di interventi energetici sarà articolato come segue:

  • FORMAZIONE IN AULA
    – Conoscenze giuridiche;
    – Conoscenze tecnico-scientifiche;
    – Analisi e Programmazione;
    – Salute e Sicurezza sul Lavoro;
    – Lingua Inglese;
    – Area Aziendale;
    – Informatica;
  • TIROCINIO FORMATIVO;
  • ACCOMPAGNAMENTO IN USCITA.

ATTESTATO DI QUALIFICA

Gli allievi che avranno frequentato almeno il 20% delle durata complessiva del percorso formativo, potranno sostenere l’esame finale in presenza di una commissione esaminatrice formalmente costituita e presieduta da un membro nominato dalla Regione Lazio.

Al superamento dell’esame, sarà rilasciato l’attestato di qualifica valido agli effetti del D.lgs 16 gennaio 2013, n.13 e della Legge Regionale n.23 del 25 febbraio 1992.

DESTINATARI

Il corso per diventare Esperto di interventi sostenibili è diretto a soggetti disoccupati e inoccupati, facenti parti delle seguenti categorie: immigrati, nomadi, detenuti ed ex detenuti, disabili, e tutte le persone a rischio marginalità economica e sociale.

Coloro che vorranno presentare domanda di partecipazione, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
diploma di scuola media superiore;
– cittadinanza italiana oppure appartenenza a uno degli Stati dell’UE;
– domicilio o residenza da almeno 6 mesi nella Regione Lazio;
– iscrizione al centro per l’impiego di competenza;
– sottoscrizione del Piano d’Azione Individuale (PAI) presso il centro per l’impiego di competenza.

SELEZIONE

Entreranno a far parte del progetto formativo 13 candidati.

La selezione per il corso di Esperto interventi energetici comprende i seguenti criteri di selezione:
– analisi dei requisiti del candidato e attinenza in base al percorso da sostenere;
– prove selettive (test, colloqui, ecc…) che appurino le competenze dei partecipanti.

SEDE E DURATA

Le lezioni relative al corso per Esperto interventi energetici si terranno presso la sede di CNA Sostenibile Srl, sita in Via dell’Industria snc – Loc. Poggino a Viterbo.

Il percorso formativo ha una durata totale di 545 ore, suddivise in 350 ore in aula, 180 ore di stage e 15 ore di consulenza individuale in uscita per accompagnamento lavoro.

ENTE ORGANIZZATORE

CNA Sostenibile Srl è l’azienda presso cui si terranno le lezioni del corso per Esperto interventi energetici.

CNA Sostenibile Srl è una società di consulenza e formazione di Viterbo che si occupa di formare risorse e aziende sui seguenti settori specifici: sicurezza sul lavoro, igiene degli alimenti, sostenibilità e tutela ambientale.

COME PARTECIPARE

La partecipazione al corso per diventare Esperto interventi energetici è possibile compilando l’apposito MODULO (PDF 1MB) di domanda e inviandolo, entro le ore 17 del 9 gennaio 2017, all’Ente organizzatore presso la sede delle attività didattiche.

Alla domanda di partecipazione si dovranno allegare i seguenti documenti:
– fotocopia fronte/retro del documento di identità;
– fotocopia del codice fiscale o tessera sanitaria;
– fotocopia ultimo titolo di studio o dichiarazione sostitutiva rilasciata;
– curriculum vitae dettagliato e aggiornato;
– PAI (Piano d’Azione Individuale) sottoscritto presso il centro per l’impiego di competenza;
– permesso di soggiorno se cittadino extra-comunitario.

BANDO

Tutti i candidati al corso Esperto interventi energetici sono tenuti a leggere attentamente il BANDO (PDF 790KB) relativo al progetto formativo.

Ogni altro dettaglio sul corso di formazione è da ritrovarsi sull’apposita SCHEDA (PDF 478KB) informativa e sul sito web dell’azienda CNA Sostenibile Srl.

È possibile chiedere informazioni sul percorso formativo e sulla relativa domanda di partecipazione, scrivendo all’indirizzo e-mail: [email protected] o chiamando i numeri di telefono riportati sul sito dell’Ente organizzatore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti