Vi piacerebbe lavorare come nel settore della Comunicazione?
Manager Srl Torino, attraverso il finanziamento del fondo Forma.Temp, propone il corso gratuito per Addetto alla Comunicazione e al Marketing, diretto a disoccupati che abbiano raggiunto la maggiore età.
Il corso avrà inizio in data 29 agosto 2016.
CORSO ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE TORINO
Il corso gratuito per Addetto Comunicazione, organizzato da Manager Srl, ha lo scopo di fornire le competenze necessarie per lavorare negli uffici marketing e pubbliche relazioni, applicando in piena autonomia la pianificazione di strategie commerciali.
Il programma del corso prevede anche l’acquisizione di nozioni relative alla sicurezza dei lavoratori, secondo il d.lgs 81/2008, e ai diritti e doveri dei lavoratori interinali l.276/2003.
Il corso per Addetto alla Comunicazione è gratuito per i partecipanti in quanto finanziato dal fondo Forma.Temp, mentre Synergie è l’azienda promotrice del percorso formativo.
OFFERTA FORMATIVA
Il programma del corso consiste in 9 moduli e una parte iniziale in materia di diritti e doveri dei lavoratori interinali e sicurezza e salute sul luogo di lavoro. Alcuni argomenti affrontati durante la prima parte del corso sono: requisiti di sicurezza e salute; misure di protezione per i lavoratori portatori di handicap; attività ispettive e organismi di vigilanza e controllo; rilevanza e lotta antincendio; manutenzione e riparazione.
Il programma didattico è organizzato come segue:
Normativa lavoratori temporanei – 4 ore ( teoria )
– diritti dei lavoratori temporaneidoveri dei lavoratori temporanei
D.lgs 81/2008 e smei – 4 ore ( teoria )
– sicurezza e salute sul luogo di lavoro ( l.gsl 81/08 )
MODULO 1 – La Comunicazione (24 ore)
– il processo di comunicazione;
– le barriere nella comunicazione;
– le regole base della comunicazione;
– le regole base della comunicazione (per telefono);
– l’evoluzione del comportamento del venditore durante le diverse fasi della vendita;
– il ciclo della vendita:
a) la preparazione del primo incontro
b) la presa di contatto
c) l’analisi dei bisogni
d) l’argomentazione
e) la gestione dei reclami, le risposte alle obiezioni
f) la conclusione
g) l’analisi dell’incontro
MODULO 2: Il Problem Solving (4 ore)
– la storia;
– la metodologia;
– le tecniche operative utilizzate;
– i casi di utilizzo;
– esempi concreti;
MODULO 3: La politica commerciale (8 ore)
– la relazione di scambio;
– la decisione d’acquisto;
– l’insoddisfazione e le aspettative dei clienti;
– la tipologia dei clienti;
– le motivazioni individuali;
– e domani?
MODULO 4: La gestione della trattativa (16 ore)
– problemi, conflitti, negoziazione;
– strategie;
– soluzioni cooperative dei problemi;
– ostacoli;
– strategia di penetrazione;
– l’accordo;
MODULO 5: L’Analisi Transazionale (8 ore)
– gli stati dell’io;
– regole base dell’Analisi Transazionale per gestire le relazioni;
– implicazioni nella relazione con il cliente;
MODULO 6: La PNL nella vendita (12 ore)
– i predicati o sub-modalità;
– la sincronizzazione e la sintonia verbale e non verbale;
– l’ancoraggio;
– il meta-modello di Milton e la metafora;
– PNL ed analisi delle obiezioni;
MODULO 7: Analisi delle tecniche e delle modalità comunicative (26 ore)
– massa, folla e scienza della comunicazione;
– gli strumenti della comunicazione (comunicazione verbale, gestuale e contatto interpersonale);
– la comunicazione dalla lingua al comportamento;
– il discorso politico. Trucchi e finalità della persuasione politica;
– i brevetti come modello di comunicazione funzionale;
– le modalità comunicative nelle pubblicità e nella comunicazione di massa;
– la pubblicità e la persuasione senza contenuti;
– la realizzazione di spot pubblicitari;
MODULO 8: Prospettive particolari sulla comunicazione di massa (26 ore)
– aspetti della comunicazione televisiva;
– i mestiere del giornalista;
– giornali e giornalismo sul filo dell’informazione;
– chi crea le notizie che noi tutti leggiamo?;
– giornalista quali differenze e quali le metodologie per entrare nel mondo dell’informazione?;
– il giornalismo on line: consigli e avvertimenti per chi intraprende la professione tramite web.
MODULO 9: La storia e le strategie del marketing (28 ore)
– nascita del concetto di marketing e sua collocazioni alle origini;
– il marketing dal ’50 ad oggi;
– evoluzione del pensiero di marketing. Quali cambiamenti ha subito dalle origini ad oggi;
– marketing d’impresa
– il piano marketing: impostare e calcolare le diverse variabili per un’azione comunicativa vincente;
– i diversi tipi di marketing: alcuni concetti chiave;
– diagnosi e chiarificazione degli obiettivi (goals analysis);
– gap management. Situazioni attuali e situazioni obbiettivo;
– il colloquio di lavoro.
DESTINATARI
Il corso Addetto Marketing e Comunicazione è rivolto a persone disoccupate, soggetti in mobilità, stranieri e studenti che abbiano raggiunto la maggiore età.
SEDE E DURATA
Il corso di formazione si terrà nella sede Manager di Torino, sita in Corso Turati 11/C.
Le lezioni si terranno dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 a partire dal 29 agosto 2016. Il corso, della durata totale di 160 ore, terminerà in data 23 settembre 2016.
COME PARTECIPARE
I soggetti interessati al corso gratuito a Torino, sono invitati a candidarsi compilando il form online presente nella sezione corsi del sito web di Manager Srl, selezionando il percorso formativo per Addetti Comunicazione e Marketing a Torino.
Lascia un commento