Al via un nuovo corso gratuito a Milano rivolto a disoccupati.
Sono aperte le iscrizioni al percorso di formazione per il profilo di Tecnico dell’Amministrazione del Personale organizzato da Step Italia.
Il corso si svolgerà a partire dal 7 novembre 2016.
CORSO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
Step Italia promuove un corso di formazione gratuita per Tecnico dell’amministrazione del personale che fornisce le competenze necessarie per svolgere in modo efficace incarichi relativi all’ambito delle risorse umane, dall’instaurazione del rapporto di lavoro alla gestione delle paghe.
Il corso avrà una durata complessiva di 120 ore e fornirà competenze relative al settore delle risorse umane, specialmente nei seguenti ambiti:
– pratiche amministrative di instaurazione del rapporto di lavoro;
– operazioni di calcolo ed elaborazione del cedolino paghe ed adempimenti;
– esercitazioni pratiche anche con gestione delle paghe.
DESTINATARI
Il corso per amministrazione del personale è rivolto ai candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– essere disoccupati o inoccupati;
– non aver superato i 30 anni di età;
– non essere iscritti a percorsi di studio;
– non svolgere servizio civile;
– non svolgere tirocini extracurricurali.
DOVE E QUANDO
Il percorso di formazione gratuita in amministrazione del personale si svolgerà a Milano presso la sede di Step Italia, in via Vitruvio n. 38. Il percorso avrò inizio il 7 novembre e terminerà il 25 Novembre 2016, con una frequenza di 8 ore al giorno dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
STEP ITALIA
Step Italia srl è una società di servizi per le imprese industriali e commerciali, specializzata nella ricerca e selezione di personale. Attiva anche nei settori del Management Search, della Formazione, dell’Orientamento e dello Sviluppo Professionale, l’azienda nasce nel 2001 e conta varie sedi nel nostro Paese, tra le quali Brescia, Genova, Milano e Torino.
COME CANDIDARSI
Gli interessati al corso gratis a Milano possono inoltrare la propria candidatura compilando l’apposito form di registrazione online. E’, inoltre, possibile richiedere informazioni telefonando al numero 02 66717758 oppure inviando una mail all’indirizzo: [email protected].
Si precisa che i candidati possono iscriversi al corso solo se muniti dei seguenti documenti:
– carta d’identità;
– codice fiscale;
– CV;
– copia del titolo di studio;
– storico occupazionale rilasciato dal centro per l’impiego.
Per maggiori dettagli vi invitiamo a consultare il testo completo dell’ANNUNCIO (Pdf 27 Kb).
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.