Nuova opportunità di formazione a distanza con il corso gratuito online in HR Management, Formazione e Valutazione del Personale.
Il corso, che si terrà in aula virtuale, è rivolto a candidati disoccupati in cerca di un’occupazione.
Le iscrizioni sono già aperte. Ecco tutte le informazioni utili per partecipare.
CORSO GRATIS ONLINE HR MANAGEMENT
L’ente formativo Challenge Network organizza e promuove il corso di formazione gratuito online in HR Management Formazione e Valutazione del personale, finanziato dal fondo Forma.temp.
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti conoscenze e competenze per poter operare efficacemente sia all’interno degli Uffici del Personale che nell’ambito della Consulenza HR, aree relative alla Formazione e allo Sviluppo del Personale.
OFFERTA FORMATIVA
Il percorso formativo spazierà dalle tecniche di valutazione del personale, alle metodologie di analisi del fabbisogno formativo, alla strutturazione dei processi formativi (progettazione, erogazione e monitoraggio degli interventi di formazione) fino ad arrivare a delineare i processi di Sviluppo Organizzativo (Sistemi di Performance Management).
Nello specifico, il percorso di formazione si baserà sui seguenti moduli di apprendimento:
- Clima organizzativo e valutazione delle RU: tecniche e metodologie per valutazione delle 3p;
- Individuazione e gestione dei talenti, sviluppo percorsi di carriera;
- Formazione: teorie e metodi formativi;
- Progettazione, erogazione, monitoraggio interventi formativi;
- Competenze trasversali: team work e leadership, tecniche di mediazione e negoziazione, public speaking;
- Sicurezza sui luoghi di lavoro + diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione.
DESTINATARI
Il corso gratuito per la formazione in ambito HR Management è rivolto a candidati disoccupati, liberi professionisti e freelance in cerca di occupazione, che vogliano riqualificarsi ed arricchire il proprio percorso professionale.
Per partecipare sono richiesti i seguenti requisiti:
- essere alla ricerca attiva di lavoro (disoccupati o inoccupati) e iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Humangest (candidati a missioni di lavoro temporaneo);
- percorso di laurea – concluso o in corso – in discipline umanistiche (Psicologia, Direzione d’Impresa, Economia e affini) e/o diploma, con esperienze lavorative o formative legate al settore specifico, con interesse per il settore HR;
- ottime competenze digitali e disponibilità all’utilizzo di PC con connessione internet stabile per tutta la durata delle lezioni;
- disponibilità alla frequenza quotidiana e costante al percorso formativo;
- non adesione in contemporanea ad altre iniziative Forma.temp.
SEDE E SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso di formazione si svolgerà interamente online, in modalità aula telematica. Le lezioni inizieranno il 20 Settembre 2021 e termineranno il 2 Novembre 2021, per un totale di 248 ore.
ENTE FORMATIVO
Challenge Network è una società impegnata nella promozione di servizi formativi che, con i suoi servizi, presenta interessanti opportunità di formazione professionale. Lo scopo di Challenge Network, infatti, è quello di trasformare ogni percorso formativo in un’esperienza di crescita personale e professionale e di valore.
COME ISCRIVERSI AL CORSO
Per partecipare al corso di formazione gratuito in HR Management online gli interessati possono compilare l’apposito form online, collegandosi a questa pagina, e inserendo nella sezione ‘Riferimento Candidatura’ il seguente codice: ‘Cand_Corso_FORM_VAL_20SET21’.
ALTRI CORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a seguirci per conoscere anche altre opportunità di formazione attive e a consultare la nostra pagina dedicata. Inoltre, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per restare sempre aggiornati e al nostro canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".