Sono aperte le iscrizioni per un corso gratuito dedicato a futuri imprenditori in ambito culturale. Il percorso di formazione indirizzato a giovani disoccupati o inoccupati.
L’ente di formazione Magica e la Fondazione Universitaria INUIT promuovono il corso di formazione gratuito MICART – Tecniche di Management per l’Impresa Creativa e le Arti Contemporanee che si terrà a Roma. Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea ed approvato dalla Regione Lazio, è riservato a 30 giovani diplomati o laureati senza un’occupazione.
Per partecipare al corso è necessario candidarsi entro il 27 Aprile 2015.
CORSO MANAGEMENT PER L’IMPRESA CREATIVA
Micart è un progetto innovativo ideato con l’intento di formare figure professionali in grado di organizzare, gestire e valorizzare patrimoni artistici e storico – culturali, sia pubblici sia privati, oltre che di operare nella produzione dell’audiovisivo (anche connessa ai mercati turistici).
Gli obiettivi formativi consistono nel fornire competenze in ambito manageriale, relazionale ed editoriale / tecnico, in ambito artistico, culturale e dell’audiovisivo, consentendo così ai partecipanti, una volta usciti dal corso, di operare nei ruoli di coordinamento delle industrie culturali e creative o di avviare una propria attività imprenditoriale.
PROGETTO FORMATIVO, SEDE E DURATA
Il percorso di formazione avrà luogo presso la sede di Magica, in Via Alessandro De Stefani, 60 a Roma e si articolerà in 300 ore, durante le quali si affronteranno tematiche legate all’ambito tecnico / creativo, ma anche argomenti di taglio manageriale. Qui di seguito un breve specchietto delle attività formative:
1. L’arte contemporanea in Italia e nel mondo (82 ore)
– l’arte in TV, la street art;
– orizzontale, verticale, architettura in video;
– la memoria e gli archivi, la memoria e l’immagine;
– l’arte del videoclip;
– l’immagine dell’Italia contemporanea nel mondo e la valorizzazione del patrimonio storico-culturale e artistico.
2. Produzione (56 ore)
– gestire risorse e produrre per soddisfare bisogni, il basic del management;
– gli strumenti di produzione;
– tecnologie per l’audiovisivo;
– scene, luci e costumi (informazione, cultura e spettacolo).
3. Management (80 ore)
– legislazione, regolamentazione e regolazione / produzione e regolamentazione;
– tecniche di management per le imprese creative, culturali e turistiche;
– modulo economia e mercati;
– competitività e sostenibilità;
– tecnologie dell’informazione e della comunicazione per le arti contemporanee e l’audiovisivo;
– produzione e finanza.
4. Comunicazione (32 ore)
– TV e comunicazione;
– Competenze e conoscenze da acquisire (gli strumenti di marketing e le tecniche di comunicazione per le imprese creative, culturali e del turismo);
– TV e comunicazione (nuovi trend).
5. Project work (50 ore).
Vi sarà anche la possibilità di incontrare professionisti di rilievo del settore che possono finire un valore aggiunto al corso formativo grazie alle loro conoscenze ed esperienze. Si precisa che la partecipazione al corso è gratuita e, al termine della formazione, gli allievi che avranno superato le prove di esame, riceveranno un attestato di frequenza. Inoltre, Sky Italia offrirà ai tre migliori studenti uno stage retribuito della durata di 6 mesi.
DESTINATARI
Il percorso di formazione gratuita Management per Impresa Creativa e Arti Contemporanee è indirizzato a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– diploma di scuola media secondaria superiore e / o di diploma di laurea;
– età compresa tra i 18 ed i 35 anni;
– stato di inoccupazione o di disoccupazione.
Verrà data priorità a coloro che hanno conseguito una laurea (o sono laureandi) in Economia, Lettere e Filosofia, Architettura, Ingegneria, Giurisprudenza, Archeologia e che possiedono una buona conoscenza della lingua inglese.
SELEZIONE
Un’apposita Commissione controllerà le domande ed i relativi allegati. In seguito, i candidati saranno sottoposti a delle prove selettive (colloquio / test) al termine delle quali sarà stilata una graduatoria degli idonei al corso. La sede, la data e l’orario delle selezioni saranno indicate con apposito avviso affisso presso la sede di Magica, Via Onofrio Panvinio, 11 (Roma) il giorno 29 aprile 2015, dalle ore 9.30 alle ore 17.30.
DOMANDA
La domanda di ammissione al corso, firmata e redatta in carta semplice secondo l’apposito MODULO (Pdf 37 Kb), deve pervenire entro le 17.00 del 27 Aprile 2015 alla sede di Magica – Via Onofrio Panvinio, 11 – 00162 – Roma tramite una delle seguenti modalità:
– consegna a mano;
– a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno;
– a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: mediamaster@pec.it (l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata del mittente dovrà appartenere, pena l’inammissibilità, esclusivamente al partecipante).
Alla domanda il candidato deve allegare i seguenti documenti:
– Curriculum Vitae;
– copia di documento di identità fronte / retro (da cui sia visibile la foto e la firma);
– copia del codice fiscale (o della tessera sanitaria);
– una fototessera;
– copia del permesso di soggiorno (richiesta solo per i cittadini non comunitari).
Ogni altro dettaglio in merito alla domanda di ammissione è specificato nel bando e sul sito internet dell’ente di formazione Magica.
BANDO
Gli interessati al corso gratuito Tecniche di Management per l’Impresa Creativa e le Arti Contemporanee sono invitati a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 133 Kb).