Corso gratuito Tecnico dei giardini

giardino

Opportunità formativa con stage nel Lazio.

CNA Sostenibile Srl, Ente di formazione di Viterbo, grazie ai finanziamenti dell’UE nell’ambito del POR FSE 2014/2020 Regione Lazio, organizza il corso gratuito Tecnico dei giardini per disoccupati.

È possibile inoltrare la domanda entro il 9 gennaio 2017.

CORSO TECNICO DEI GIARDINI

Il corso Tecnico dei giardini fornirà gli elementi necessari per acquisire competenze e abilità sulla preparazione del terreno, messa a dimore delle piante e realizzazione di semplici opere d’arredo di spazi verdi.

Il corso per Tecnico dei giardini sarà argomentato sulla base di quattro diverse unità di competenza:
– codificazione progetti di parchi e giardini;
– diagnosi e trattamento terreno;
– piantagione, cura e prevenzione piante;
– realizzazione componenti d’arredo parchi e giardini.

Il percorso formativo è gratuito perché cofinanziato dall’Unione Europea e approvato dalla Regione Lazio.

OFFERTA FORMATIVA

Il corso per Tecnico dei giardini è articolato in tre fasi nelle quali saranno trattati determinati argomenti:

  • FORMAZIONE IN AULA
    – Conoscenze Tecnico-Scientifiche;
    – Conoscenze Tecnico-Professionali;
    – Progettazione e Realizzazione;
    – Salute e Sicurezza sul Lavoro;
    – Lingua Inglese;
    – Area Aziendali;
    – Informatica.
  • TIROCINIO FORMATIVO
    Stage nelle aziende di settore.
  • ACCOMPAGNAMENTO IN USCITA
    Consulenza individualizzata finalizzata all’inserimento professionale e alla creazione di impresa.

DESTINATARI

Il corso per Tecnico di giardino è diretto a disoccupati e inoccupati delle seguenti categorie: immigrati, nomadi, detenuti ed ex detenuti, disabili, persone in condizioni di povertà e altre persone a rischio marginalità economica e sociale.

I partecipanti al percorso formativo dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
– residenza o domicilio da almeno 6 mesi nella Regione Lazio;
diploma di scuola superiore;
– età superiore a 18 anni;
– cittadinanza italiana o appartenenza ad uno dei Paesi dell’UE;
– conoscenza della lingua italiana (livello B2-C1);
– iscrizione al centro per l’impiego di competenza;
– sottoscrizione del PAI (Piano Azione Individuale) presso il centro per l’impiego.

ENTE ORGANIZZATORE

CNA Sostenibile è una società di consulenza e formazione di Viterbo ed è l’ente organizzatore del corso per Tecnico dei giardini.

L’Azienda, che si occupa di formazione alle imprese, fornisce competenze e conoscenze in diversi settori: sostenibilità e tutela ambientale, qualità e certificazioni, igiene degli alimenti, sicurezza sui luoghi di lavoro.

SELEZIONE

Al corso gratuito Tecnico dei giardini saranno ammessi 13 candidati.

La scelta dei candidati ideali si baserà sui seguenti criteri:
– verifica del possesso dei requisiti da parte del candidato;
– test selettivi atti a verificare le conoscenze pregresse del candidato e l’attinenza con gli interessi del percorso formativo.

ATTESTATO DI QUALIFICA

Gli allievi che avranno frequentato almeno il 20% della durata del percorso formativo potranno sostenere l’esame finale.

Al superamento dell’esame, verrà consegnato l’attestato di qualifica agli effetti del D.lgs 16 gennaio 2013, n.13 e della Legge Regionale n.23 del 25 febbraio 1992.

SEDE E DURATA

Le lezioni relative al progetto formativo si terranno presso la sede accreditata di CNA Sostenibile Srl, sita in Via dell’Industria a Viterbo.

Il corso Tecnico dei giardini ha una durata totale di 545 ore, così suddivise:
– formazione in aula: 350 ore;
– tirocinio formativo: 180 ore;
– accompagnamento in uscita: 15 ore.

COME PARTECIPARE

I soggetti interessati alla selezione per il corso di Tecnico dei giardini potranno inviare la DOMANDA (PDF 1MB) di partecipazione entro le ore 17 del 9 gennaio 2017, indirizzandola a CNA Sostenibile Srl – Via Dell’Industria snc – Loc. Poggino – 01100 Viterbo.

Alla domanda di ammissione al percorso formativo, si dovranno allegare i seguenti documenti:
– fotocopia fronte/retro del documento di identità;
– fotocopia del codice fiscale o della tessera sanitaria;
– fotocopia dell’ultimo titolo di studio altrimenti dichiarazione sostitutiva rilasciata;
– curriculum vitae dettagliato e aggiornato;
PAI (Piano Azione Individuale) sottoscritto presso il centro per l’impiego se disponibile alla data di presentazione della domanda;
– permesso di soggiorno se il candidato è un cittadino extra-comunitario.

Ogni altra informazione sulla domanda di partecipazione al corso è da ritrovarsi sul bando.

BANDO

I candidati al corso per Tecnico di giardino organizzati da CNA Sostenibile Srl sono tenuti a leggere attentamente il BANDO (PDF 789KB) relativo all’offerta formativa.

Tutti gli altri dettagli sul percorso formativo sono contenute nella seguente SCHEDA (PDF 478KB) informativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *