Corso gratuito Tecnico di ripresa e montaggio di immagini per programmi tv, documentari e film (videomaker)

casting, provini, film, riprese, regia
casting, provini, film, riprese, regia

Nuova proposta formativa in Toscana grazie al corso gratuito con stage per diventare Tecnico di ripresa e montaggio di immagini per programmi tv, documentari e film (videomaker).

Il percorso didattico è finalizzato a conseguire la qualifica professionale.

Si segnala inoltre che è prevista l’erogazione di un’indennità di frequenza per ogni ora di formazione.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 21 novembre 2025.

Ecco ulteriori dettagli e come iscriversi al corso.

adv

CORSO GRATIS TECNICO RIPRESA E MONTAGGIO

Pegaso Lavoro Società Cooperativa Impresa Sociale propone a Pisa il corso gratuito “Tecnico della ripresa e del montaggio di immagini per la realizzazione di programmi televisivi, documentari e riprese cinematografiche per la produzione di film“.

Il profilo professionale in uscita opera all’interno di produzioni audiovisive e sarà in grado di:

  • montare le tracce audio – video sincronizzando immagini e suoni selezionati secondo le linee dettate dalla sceneggiatura, sia sotto la guida del regista sia in autonomia per garantire l’obiettivo di comunicazione prefissato;
  • montare nella giusta sequenza gli spezzoni di pellicola visionati alla moviola;
  • preparare e settare l’attrezzatura tecnica necessaria per le riprese;
  • riprendere le immagini più rilevanti orientando la telecamera in base alle direttive del regista, del direttore della fotografia o della cabina di regia (in televisione).

Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

adv

OFFERTA FORMATIVA

Il corso di Tecnico della ripresa e del montaggio di immagini è composto dalle seguenti materie didattiche:

  • UF 1 Montaggio e editing finale – 92 ore;
  • UF 2 Produzione e postproduzione video e audio – 30 ore;
  • UF 3 Inglese tecnico – 25 ore;
  • UF 4 Apparecchiature, software e strumentazioni – 55 ore;
  • UF 5 Linguaggio cinematografico, televisivo e comunicazione – 25 ore;
  • UF 6 Direzione di produzione e organizzazione del set – 60 ore;
  • UF 7 Tecniche di ripresa – 50 ore;
  • UF 8 Fotografia – 25 ore;
  • UF 9 Competenze digitali – 12 ore;
  • UF 10 Competenze inclusione – 8 ore;
  • UF 11 Normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per evitare incidenti – 8 ore;
  • UF 12 Sviluppo di competenze di impresa e organizzazione aziendale – 20 ore.

Inoltre è previsto lo svolgimento di uno stage e una fase di accompagnamento per i partecipanti.

adv

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è aperto a 15 persone disoccupate, inattive e ai gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro.

requisiti minimi di ingresso sono il titolo di istruzione secondaria superiore o almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento.

adv

SELEZIONE

La selezione degli aspiranti al corso gratuito Tecnico di ripresa e montaggio è in programma il 25 novembre 2025 alle ore 9.00 presso la sede di Pegaso Lavoro a Pisa.

La valutazione del candidato si basa su colloquio e curriculum, con graduatoria determinata dalla somma ponderata dei punteggi.

È previsto un bonus del 5% per over 40 e disoccupati da almeno 18 mesi.

SEDE E DURATA DEL CORSO, QUALIFICA

Il corso si svolge a Pisa e ha una durata complessiva di 640 ore, di cui:

  • 222 ore di aula,
  • 180 ore di laboratorio,
  • 30 ore di orientamento collettivo / individuale,
  • 200 ore di stage in aziende del settore, di cui 40 ore dedicate alle competenze aggiuntive digitali, d’inclusione e di sviluppo d’impresa.

Le lezioni si svolgeranno in orario 09.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00, dal lunedì al venerdì.

Il percorso formativo si svolgerà nel periodo novembre 2025 – settembre 2026.

La percentuale di frequenza obbligatoria è 70% di presenza alle attività formative e del minimo del 50% di presenza alle attività di stage.

Al termine del percorso formativo si svolge un esame finale finalizzato al rilascio della qualifica di “Tecnico della ripresa e del montaggio di immagini per la realizzazione di programmi televisivi, documentari e riprese cinematografiche per la produzione di film”.

INDENNITÀ DI FREQUENZA

Si segnala che è prevista l’erogazione di un’indennità di frequenza pari a 3,50 € per ora di formazione (al netto delle ore di stage), fino ad un massimo di 250,00 € per allievo, purché l’allievo frequenti almeno il 70% del percorso stesso.

Inoltre è previsto un rimborso spese per gli spostamenti e vitto per tutti i partecipanti.

adv

COME ISCRIVERSI AL CORSO

Gli interessati al corso gratuito Tecnico di ripresa e montaggio devono candidarsi alle selezioni entro il 21 novembre 2025 alle ore 17.00.

Maggiori dettagli sono disponibili nella scheda informativa scaricabile di seguito.

SCHEDA INFORMATIVA

Per completezza, alleghiamo la SCHEDA INFORMATIVA (Pdf 292 KB) del corso, pubblicata sul sito web di Pegaso Lavoro in questa pagina dedicata ai corsi FSE, dove cliccare sul progetto in questione.

adv

ENTE ORGANIZZATORE

Pegaso Lavoro, fondata nel 1998 come cooperativa, è un’agenzia formativa e provider ECM certificata ISO 9001:2008. È accreditata presso la Regione Toscana e offre servizi di analisi delle competenze, progettazione formativa, gestione dei finanziamenti e rendicontazione. Si distingue soprattutto per le sue attività nell’ambito dell’ECM – Educazione Continua in Medicina. Ha sede a Ospedaletto – Pisa.

ALTRI PERCORSI FORMATIVI E AGGIORNAMENTI

Scoprite altri corsi di formazione gratuiti in Italia.

Per restare sempre aggiornati sulle ultime novità, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali TelegramWhatsAppTikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto a destra.

Scritto da Anna Zocchi - Redattrice, esperta di lavoro pubblico, formazione, casting e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *