Nuove opportunità di lavoro nei trasporti pubblici con Cotral. L’azienda per la mobilità della Regione Lazio ha annunciato un piano da 100 assunzioni per autisti e altre figure entro il 2015.
COTRAL ASSUNZIONI NEL LAZIO
A dare la notizia è la Regione Lazio, attraverso una nota, diffusa qualche giorno fa, che presenta il programma di riassetto e sviluppo relativo alla Cotral SpA. Sono stati stanziati ben 116 milioni di Euro per procedere alla riorganizzazione della società incaricata della gestione dei trasporti pubblici in territorio laziale, un programma di rinnovamento che comprenderà anche un incremento occupazionale, con la creazione di 100 posti di lavoro in Cotral entro il 2015.
L’azienda, infatti, ha attraversato un periodo di crisi economica, tra il 2012 e il 2013, dovuto, prevalentemente, all’insolvenza da parte della Regione Lazio, come si legge nel comunicato pubblicato dalla stessa. Grazie al risanamento della situazione finanziaria nell’ultimo biennio, ora è oggetto di un nuovo piano di finanziamenti, che intende rendere più efficienti i servizi offerti dal Gruppo, in particolare mediante l’acquisto di nuovi mezzi e il nuovo piano Cotral assunzioni 2015, che vedrà crescere il personale di altre 100 unità.
INTERVENTI PREVISTI
Il progetto di riordino e sviluppo della società di trasporti prevede, prima di tutto, l’acquisto di 415 nuovi autobus, più comodi, moderni ed ecologici, di cui i primi 150 saranno acquistati già entro il 2016. Un’altra parte delle risorse finanziarie disponibili sarà destinata, inoltre, per l’introduzione di nuove tecnologie e il miglioramento dei servizi, mediante una nuova centrale di infomobilità, 11 emettitrici presso nodi territoriali, fino ad 8 infopoint e 1200 punti vendita indiretti.
E dal punto di vista occupazionale? Stando alle previsioni aziendali saranno 100 i nuovi posti di lavoro Cotral entro il 2015, che faranno seguito ad altrettanti inserimenti di personale effettuati nello scorso anno. Si tratterà, per lo più, di assunzioni per autisti ed operai, un potenziamento dell’organico aziendale che servirà a far fronte al nuovo impegno per il miglioramento e l’incremento del servizio prestato.
“Noi abbiamo avviato il risanamento anche su Cotral – ha dichiarato l’Assessore ai Trasporti della Regione Lazio, Michele Civita – e ora parte la seconda fase di rilancio, con l’acquisto di bus e le assunzioni. E’ un piano di innovazione che auspichiamo porti ad avere un Lazio più moderno e competitivo”.
L’AZIENDA
Vi ricordiamo che la Cotral – Compagnia Trasporti Laziali SpA è una società per azioni, costituita nel 2001, che esercita il servizio di trasporto pubblico suburbano ed interurbano per la Regione Lazio, che ne è l’unico azionista. L’Azienda, che ha sede legale in Via B. Alimena n. 105 – 00173 Roma, collega ben 393 comuni laziali, percorrendo una rete lunga più di 8.000 Km con 1.600 mezzi, ed impiega circa 3.250 dipendenti, di cui oltre 2.000 sono autisti.
CANDIDATURE
Gli interessati alle future assunzioni Cotral e alle opportunità di lavoro nel trasporto pubblico possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle carriere e selezioni del gruppo (Cotral Lavora con noi), sulla quale saranno pubblicate le posizioni aperte, e registrando il curriculum vitae nell’apposito form.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.