CSSM Mondovì: concorso per istruttore progettazione socio educativa

servizi sociali

Nuova opportunità di lavoro nel settore pedagogico in Piemonte grazie al concorso per istruttore della progettazione socio educativa indetto dal CSSM di Mondovì (Cuneo).

La selezione pubblica, infatti, è rivolta a laureati ed è prevista l’assunzione con contratto a tempo indeterminato e pieno.

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 16 settembre 2021. Ecco il bando e tutti i dettagli per la candidatura.

adv

CONCORSO ISTRUTTORE PROGETTAZIONE SOCIO EDUCATIVA CSSM MONDOVÌ

Il Consorzio per i Servizi Socio Assistenziali del Monregalese (CSSM) di Mondovì, dunque, ha indetto una selezione pubblica per la copertura del seguente posto di lavoro:

  • n. 1 istruttore direttivo tecnico della progettazione socio educativa – categoria D, posizione economica D1 – con collocamento presso l’Ufficio Progetti.

Lo stipendio tabellare annuo previsto ammonta a € 22.135,47 (valore per 12 mensilità cui si aggiunge la tredicesima mensilità).

REQUISITI

I candidati al concorso per tecnico della progettazione educativa del CSSM di Mondovì devono essere in possesso dei seguenti requisiti generici:

  • cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea o altra cittadinanza tra quelle descritte nel bando;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza di condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (per i concorrenti nati entro il 31.12.1985);
  • patente di guida di grado B.

Inoltre, si richiede uno dei seguenti titoli di studio:

  • laurea di primo livello in Educazione Professionale L/SNT2 o Scienze dell’Educazione L19 o titoli equipollenti;
  • laurea magistrale in Scienze pedagogiche LM85, Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua LM57, Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi LM50, Scienze riabilitative delle professioni sanitarie (educazione) LM/SNT2 o laurea specialistica o diploma di laurea del vecchio ordinamento equipollenti.
adv

SELEZIONE

Gli iscritti al concorso del CSSM per istruttore della progettazione socio educativa sosterranno le seguenti 2 prove d’esame e l’eventuale prova preselettiva:

  • preselezione (eventuale): qualora il numero delle domande sia superiore a 30, test scritto con domande a risposta multipla sulle materie oggetto delle prove d’esame, caratteristiche attitudinali e cultura generale. In conformità alle normative inerenti l’emergenza epidemiologica da Covid 19, la prova preselettiva potrà essere effettuata su più turni e/o in più sedi d’esame, adottando misure idonee tali da garantire la necessaria trasparenza della procedura e la parità di trattamento dei candidati;
  • prova scritta: quesiti a risposte aperte o redazione di un elaborato su organizzazione socio assistenziale e sanitaria in Piemonte, legislazione sugli Enti Locali, nozioni di diritto amministrativo, nozioni di contabilità e bilancio, nozioni di psicologia e pedagogia; metodi e tecniche di intervento educativo, principi di organizzazione dei servizi educativi di territorio o residenziali; responsabilità del pubblico dipendente e/o redazione di un piano di intervento o di un progetto individuale o su attività specifiche del servizio. La prova si svolgerà con strumenti informatici;
  • prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta; verifica della conoscenza della lingua inglese; accertamento dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
adv

DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per istruttore direttivo della progettazione socio educativa deve essere redatta secondo l’apposito modello, allegato al bando, e inviata, entro le ore 12 del 16 settembre 2021, tramite PEC all’indirizzo: cssm.mondovi.cn@legalmail.it.

Inoltre, occorre allegare la seguente documentazione all’istanza di partecipazione:

  • copia di un documento valido di identità;
  • ricevuta del versamento della tassa di concorso, dell’importo di 10 €, da effettuare secondo le modalità spiegate nel bando;
  • curriculum personale sottoscritto dall’interessato.

Tutte le ulteriori precisazioni, sulle modalità di compilazione e invio della domanda di ammissione al concorso pubblico, sono riportate nel bando.

CONSORZIO PER I SERVIZI ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE

Il Consorzio per i Servizi Socio Assistenziali del Monregalese (CSSM) è un ente giuridico che opera per interventi sociali a favore dei 28 comuni consorziati. Il CSSM ha funzioni di direzione e coordinamento attraverso le sedi e i presidi territoriali, promuovendo il dialogo e l’accoglienza tra i cittadini.

Istituito nel 1997, con sede a Mondovì (Cuneo), il Consorzio eroga e governa la rete dei servizi sociali a livello locale, in ottica di integrazione socio-sanitaria.

adv

BANDO

I candidati al concorso per istruttore direttivo tecnico della progettazione socio educativa presso il CSSM sono quindi invitati a leggere attentamente il relativo BANDO (Pdf 376 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.65 del 17-08-2021.

ULTERIORI COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni sulla procedura selettiva e sulla graduatoria finale, saranno infine rese note tramite pubblicazione sul sito internet del CSSM, alla sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.

adv
adv

AGGIORNAMENTI E ALTRI CONCORSI

Per conoscere tutti i concorsi pubblici attivi della regione Piemonte, potete visitare la nostra pagina. Mentre per restare sempre informati e ricevere le notizie in anteprima, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".