Il Decreto Sviluppo approvato dal Governo introduce un credito d’imposta del 35% per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di personale altamente qualificato.
In particolare, grazie agli incentivi, si stimano oltre 4 mila nuove assunzioni a tempo indeterminato da parte delle imprese che inseriranno in azienda laureati in ambito tecnico o scientifico e dottorati.
MISURE A FAVORE DEL LAVORO
Tra le misure a favore del lavoro, per stimolare le assunzioni, il Decreto prevede due punti.
Si introduce un contributo in forma di credito d’imposta per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di personale altamente qualificato in possesso di laurea magistrale (laureati quinquennali) a carattere tecnico o scientifico impiegato in attività di ricerca e sviluppo o in possesso di dottorato di ricerca senza vincoli sulle attività di impiego. L’aliquota del beneficio è pari al 35% delle spese calcolate sul costo aziendale con un vincolo di trattenere il personale assunto per almeno 3 anni. Sono stabilmente destinati alla misura 50 milioni di euro all’anno rinvenienti dalle risorse che provengono annualmente dalla riscossione delle tasse sui diritti brevettuali.
Sempre tra gli interventi in materia di lavoro è prevista una misura a favore dello sviluppo di occupazione giovanile nella green economy che estende il finanziamento agevolato previsto dal fondo Kyoto (su cui sono disponibili 470 milioni di euro) a soggetti pubblici e privati che operano in ulteriori 4 settori della Green Economy. Il finanziamento ai progetti di investimento è vincolato alla creazione di nuova occupazione giovanile a tempo indeterminato.
ALTRE MISURE
Il pacchetto approvato dal Consiglio dei Ministri e presentato dal ministro dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture, Corrado Passera, affronta anche altre misure per favorire la crescita, rafforzare la competitività e stimolare il dinamismo imprenditoriale. Ben 11 punti contenenti un ventaglio di misure urgenti e strutturali per favorire la crescita. Arrivano risorse per 80 miliardi. Tra le novità, arrivano le srl semplificate anche per gli over 35 nasce l’agenzia per l’Italia digitale, entro il 2013 saranno chiusi tutti i cantieri della Salerno-Reggio Calabria e viene creato un Fondo per la Crescita sostenibile.
Per maggiori informazioni si veda il Documento (Pdf 331Kb) emanato dal Governo che riassume i punti principali del pacchetto Sviluppo.
Lascia un commento