Dedagroup effettuerà centinaia di assunzioni in Italia nel 2022.
Il noto Gruppo, attivo nel settore IT, ha in programma l’inserimento di ben 400 risorse entro fine anno. Parte dei nuovi assunti sarà impiegata per la realizzazione di progetti di transizione digitale legati al PNRR.
Ecco tutte le informazioni sui posti di lavoro Dedagroup da coprire e come candidarsi.
DEDAGROUP ASSUNZIONI E LAVORO AGILE
La notizia è stata diffusa dall’azienda stessa, tramite un recente comunicato. La nota annuncia l’avvio di una nuova fase del progetto Lavoro Agile del Gruppo e del nuovo piano assunzioni Dedagroup per il 2022. La società ha lanciato, infatti, una maxi campagna di recruiting per la copertura di 400 posti di lavoro entro l’anno. I nuovi assunti avranno la possibilità di lavorare in smart working, da remoto, grazie appunto al programma Lavoro Agile. Si tratta di una iniziativa partita lo scorso anno, con la quale Dedagroup ha voluto ripensare in maniera permanente il modo di vivere il lavoro in azienda, in linea con la vocazione all’innovazione che contraddistingue il Gruppo.
Le risorse selezionate potranno, dunque, accedere agli strumenti evoluti per il lavoro agile che l’azienda mette a disposizione dei propri dipendenti. Tra questi la possibilità di scegliere in modo flessibile quanti giorni poter lavorare da remoto. Inoltre, la seconda fase avviata del progetto prevede anche un percorso formativo, erogato in modalità e-learning, per la gestione del lavoro agile. Lo stesso è finalizzato a migliorare le soft-skills necessarie, quali la capacità di organizzarsi e auto-organizzarsi, la leadership diffusa e la comunicazione efficace e trasparente.
Per le risorse più giovani che saranno assunte in azienda è previsto, inoltre, l’inserimento tramite la Dedagroup Digital Academy, di cui partiranno due nuove edizioni a maggio.
FIGURE RICHIESTE
Per quanto riguarda i profili cercati, le opportunità di lavoro Dedagroup sono rivolte a varie figure a carattere tecnico informatico, quali Business Analyst, Software e Application Developer, Enterprise Solution Consultant, Project Manager, Cybersecurity Specialist. I nuovi assunti saranno impiegati in vari team delle principali aziende del Gruppo, tra cui quelli delle principali aziende del Gruppo, Dedagroup Public Services, impegnata nella creazione delle infrastrutture pubbliche digitali del Paese, Dedagroup Stealth, che accompagna nella crescita i più grandi brand del Fashion & Luxury aiutandoli a gestire i processi di produzione, distribuzione e vendita di capi e accessori nel mondo e Deda Cloud, il Managed Cloud & Security Services Provider della società. In buona parte si occuperanno di attività di supporto per la realizzazione dei progetti di transizione digitale legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: Dedagroup Business Solutions.
IL GRUPPO
Dedagroup è una piattaforma d’aggregazione di aziende, soluzioni e competenze per il Digital Business controllata da Lillo Spa, Holding che fa capo alla famiglia Podini proprietaria della catena di supermercati MD. Nel 2000, la famiglia Podini ha deciso di investire nell’Information Technology, dando vita appunto a Deda Group, il ramo IT del Gruppo Lillo. Dedagroup ha sede principale a Trento e oggi conta più di 4000 clienti in oltre 50 Paesi e circa 2000 dipendenti.
CANDIDATURE
Gli interessati alle future assunzioni Dedagroup e alle offerte di lavoro attive possono visitare la pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) del Gruppo. Dalla stessa è possibile prendere visione delle selezioni in corso e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.
Per conoscere altre interessanti opportunità di impiego potete visitare la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.