Assunzioni Deichmann in arrivo sul territorio nazionale in vista dell’apertura di nuovi punti vendita.
La nota catena di negozi di calzature aprirà 30 negozi in Italia nel corso del 2023, creando nuova occupazione nel settore delle vendite al dettaglio.
Ecco cosa sapere sui posti di lavoro Deichmann che verranno creati e come candidarsi.
DEICHMANN ASSUNZIONI CON ESPANSIONE RETE DI VENDITA
A dare la notizia è l’azienda stessa, tramite un recente comunicato. Il Gruppo tedesco Deichmann, specializzato nella vendita di scarpe e accessori moda per tutta la famiglia, celebra il 110° anno di attività, annunciando importanti investimenti e l’apertura di nuovi store a livello globale. L’espansione della rete commerciale del Gruppo interesserà anche l’Italia, con l’avvio di nuovi negozi Deichmann e diverse assunzioni di personale.
I programmi di sviluppo dell’azienda, nata in Germania e attiva oggi a livello mondiale, seguono la significativa crescita registrata nel 2022, anno in cui il Gruppo ha superato gli 8 milioni di euro di fatturato lordo mondiale, segnando un incremento di circa il 23% rispetto ai livello pre-Covid. I nuovi investimenti interessano gran parte dei 40 paesi in cui l’azienda è attiva con filiali e punti vendita. In programma vi sono non solo le nuove aperture ma anche il rinnovo di buona parte dei negozi già operativi, con la conseguente necessità di incrementare il numero degli addetti da impiegare nel ramo vendite.
Nello specifico caso dell’Italia, la crescita dell’azienda per il 2023 prevede l’apertura di circa 30 negozi e il restyling di 14 punti vendita. Per portare avanti il programma di espansione italiano sono stati stanziati 15 milioni di euro, risorse che hanno già consentito l’avvio di 2 nuovi store, il restyling di altri 6 negozi Deichmann e la creazione di oltre 150 nuovi posti di lavoro. Il trend di crescita proseguirà, dunque, nei prossimi mesi, creando ulteriori posti di lavoro nei negozi Deichmann. I nuovi assunti andranno ad aggiungersi agli 884 dipendenti impiegati al momento della società nel nostro Paese, numero dunque destinato ad aumentare ulteriormente grazie alle nuove aperture in programma, che avverranno in tutta Italia, da Nord a Sud.
I PIANI DI ESPANSIONE DEICHMANN A LIVELLO GLOBALE
L’incremento dei negozi Deichmann in Italia, e il conseguente aumento dei lavoratori impiegati nella rete di vendita, rientra nel programma di sviluppo globale del Gruppo che, per il 2023, prevede investimenti complessivi pari a circa 500 milioni di euro. Tale budget sarà destinato alla modernizzazione della rete dei negozi, all’apertura di nuovi shop, tra cui i primi negozi del marchio ad Abu Dhabi e in Arabia Saudita, ed anche alla digitalizzazione e alla logistica.
Obiettivo degli investimenti a livello di Gruppo è arrivare ad aprire circa 200 nuovi negozi e ad ammodernare circa 450 locali già in attività. Il programma coinvolge anche la gamma dei prodotti offerti ai clienti. Infatti, Deichmann intensificherà ulteriormente le partnership con noti marchi della moda sportiva, come Adidas, Nike, Puma, FILA, Reebok, Asics e Skechers. Al contempo, proseguirà l’ampiamento del portafoglio dei brand, la cui gamma si arricchirà, nel corso dell’anno, con le griffe Rieker e AIRWALK.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Con ogni probabilità, le nuove assunzioni che Deichmann realizzerà in Italia nel corso del 2023 saranno rivolte principalmente a personale da impiegare nei negozi. Attualmente, tra le figure cercate maggiormente dall’azienda per i punti vendita vi sono allievi shop manager, assistenti shop manager e addetti alle vendite, sia part time che full time. Numerose anche le opportunità offerte dall’azienda a giovani interessati a formarsi e lavorare nei negozi di scarpe del Gruppo con contratti di tirocinio. Inoltre, non è da escludere che potranno essere avviate selezioni per altri profili, da adibire alle funzioni logistiche e di magazzino.
IL GRUPPO
Deichmann SE è una catena di negozi specializzati nella vendita di calzature, borse e accessori moda ed è uno tra i più grandi rivenditori di scarpe attivo in Europa. L’azienda è nata nel 1913 in Germania, ad Essen, dove è ancora oggi presente la sede centrale della società. Attualmente il Gruppo è attivo in oltre 30 paesi del mondo, con più di 4.500 negozi gestiti direttamente e 41 negozi online. Complessivamente, lavorano in Deichmann più di 48.000 persone. L’azienda è presente anche in Italia, con sede principale a Pero, in provincia di Milano, e numerosi punti vendita operativi su tutto il territorio nazionale.
CANDIDATURE
Gli interessati alle assunzioni Deichmann possono consultare la sezione dedicata al recruiting (Lavora con noi) presente sul sito web della società. Qui possono prendere visione delle attuali posizioni aperte nei negozi del Gruppo e candidarsi, compilando l’apposito form online per l’inoltro del cv. Monitorando la pagina sarà possibile conoscere le ricerche di personale attivate progressivamente dall’azienda in occasione delle nuove aperture annunciate per il 2023 e tutte le selezioni che saranno avviate nel prossimo periodo.
Per scoprire anche altre interessanti opportunità di lavoro, vi invitiamo a visitare la nostra sezione riservata alle aziende che assumono.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".