Deloitte: 4500 assunzioni in Italia

Deloitte
Photo credit: DCStockPhotography / Shutterstock

In arrivo con Deloitte migliaia di assunzioni in Italia nei prossimi 12 mesi.

La nota azienda, specializzata nei servizi di consulenza e revisione contabile, continua a crescere a livello nazionale e annuncia un maxi piano per l’inserimento di 4.500 nuove unità di personale.

Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro Deloitte in Italia e come candidarsi.

DELOITTE ASSUNZIONI CON ESPANSIONE IN ITALIA

A diffondere la notizia è l’azienda stessa, tramite un recente comunicato. La nota illustra i brillanti risultati conseguiti dalla società di revisione e consulenza nell’ultimo anno fiscale, e annuncia gli obiettivi e i piani di sviluppo per il prossimo periodo. Questi ultimi includono crescita, proseguimento delle attività a supporto delle aziende impegnate nella transizione ecologica e digitale, e potenziamento del personale impiegato, con migliaia di assunzioni Deloitte in arrivo a livello nazionale nell’arco di un anno.

Rispetto al precedente esercizio, Deloitte Italia ha registrato ricavi in aumento del 23%, superando quota 1,3 milioni di euro, e la crescita proseguirà anche nel prossimo periodo. Alla guida delle attività per il triennio a venire vi sarà Fabio Pompei, riconfermato CEO di Deloitte Italia, Grecia e Malta e già amministratore delegato del network dal 2019. Dal suo ingresso in azienda, il fatturato della società in Italia è aumentato del 75%, mentre il personale è cresciuto del 50%, passando da circa 6.000 unità agli attuali 12.000 collaboratori operativi in 24 sedi.

L’impegno dell’azienda nella creazione di nuova occupazione a livello nazionale proseguirà con ritmi analoghi anche nel prossimo periodo. Il personale aziendale verrà infatti incrementato con ulteriori 4500 risorse, grazie ai posti di lavoro che Deloitte intende coprire in Italia nei prossimi 12 mesi. Oltre 450 inserimenti avverranno a Bari per il progetto Next Hub, che vedrà l’impiego di giovani laureati e diplomati, motivati a lavorare per contribuire alla trasformazione digitale del nostro Paese (qui tutte le informazioni).

PROFILI RICHIESTI

Con ogni probabilità, le prossime assunzioni di Deloitte in Italia saranno destinate a figure professionali junior e senior. Infatti l’azienda intende continuare ad investire nell’inserimento sia di nuovi talenti, che di professionisti, con i quali rispondere alle attuali sfide della società e delle imprese, che abbracciano l’intelligenza artificiale, la lotta al cambiamento climatico e la realizzazione degli obiettivi del PNRR.

Pertanto, le nuove selezioni Deloitte potranno coinvolgere profili STEM, personale per l’ambito tecnico, scientifico ed informatico, nonché profili da impiegare nei processi di trasformazione ecologica e digitale del mondo delle imprese. Al contempo, le ricerche potranno riguardare anche figure che opereranno negli ambiti economico, contabile, amministrativo, fiscale e giuridico.

PROGETTI DELOITTE 2023 2024

Numerosi gli altri progetti che Deloitte ha lanciato lo scorso anno e continua a portare avanti a livello nazionale. Tra questi vi sono l’apertura della nuova società Deloitte Climate&Sustainability, dedicata ai temi della sostenibilità, e la partnership di 4 anni con Fondazione Milano Cortina 2026 per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026. Prosegue inoltre la collaborazione con l’Università Federico II di Napoli per la Digita Academy e Operazione Talenti.

AZIENDA

Deloitte Touche Tohmatsu Limited è una società di servizi di revisione, consulenza, legali e finanziari, composta da numerose aziende aderenti ma giuridicamente indipendenti. La company nasce nel 1845, a Londra. Oggi ha sede centrale a New York ed è attiva in 150 paesi del mondo, tra cui l’Italia, dove è presente da oltre 100 anni e possiede sede legale a Milano. A livello mondiale, la società opera attraverso il lavoro di oltre 415.000 professionisti, specializzati nell’offerta di servizi di Audit, Assurance, Consulting, Tax, Legal e Financial Advisory. Nel nostro Paese la società impiega circa 11.000 professionisti, operativi in 24 sedi, e conta più di 8.000 clienti.

CANDIDATURE

Gli interessati alle nuove assunzioni Deloitte possono consultare la sezione riservata alle carriere (Lavora con noi) sul sito web del Gruppo. Da qui possono visualizzare le attuali posizioni aperte in Deloitte e candidarsi a quelle di interesse, compilando l’apposito form online per l’inoltro del cv. Monitorando la pagina sarà possibile conoscere anche le nuove selezioni che verranno attivate dall’azienda nel prossimo periodo.

Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per scoprire anche altre interessanti opportunità di lavoro.

di Clara R.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

2 Commenti

Scrivi un commento
  1. Positivo che l’azienda assume giovani alla ricerca di occupazione.
    Ma non può pagare giovani laureati con paghe da fame,1.200 euro al mese.
    Non possono formare una famiglia, per questo molti decidono di lasciare l’Italia.
    Non sembra giusto quello che stanno facendo,nel sud ci saranno sempre meno giovani.
    Nessuno parla del problema ,che fanno i nostri politici.
    Pensano solo a crescere i loro stipendi.
    La rabbia di un genitore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *