** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **
Interessante proposta di formazione e lavoro per receptionist in Lombardia e Sardegna con Delphina Academy 2022 e Fondazione Et Labora..
L’opportunità è rivolta a giovani diplomati con un’età compresa tra i 18 e i 24 anni, disposti a trasferirsi per la stagione estiva.
Attualmente è possibile iscriversi. Vediamo in che modo e tutte le informazioni utili.
FORMAZIONE E LAVORO RECEPTIONIST LOMBARDIA
La Fondazione Et Labora, in collaborazione con la catena sarda Delphina Hotels & Resorts, seleziona receptionist per la quinta edizione della Delphina Academy, finalizzata a offrire opportunità di formazione e lavoro da tenersi a Bergamo (Lombardia) per la parte teorica e in Sardegna per quella lavorativa.
La proposta è diretta, infatti, a formare la figura professionale di Tecnico per la promozione di prodotti e servizi turistici. Inoltre, si prevede l’inserimento in azienda tramite un contratto di apprendistato di I livello full time per la stagione estiva 2022. Al termine del contratto verrà rilasciato il certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS) come Tecnico per la promozione di prodotti e servizi turistici.
REQUISITI
Coloro che intendono candidarsi all’opportunità di formazione e lavoro come receptionist in Lombardia e Sardegna devono possedere i seguenti requisiti:
- disponibilità al trasferimento per la stagione estiva;
- età compresa tra i 18 e i 24 anni;
- diploma di scuola secondaria superiore di 4 o 5 anni;
- buona conoscenza dell’inglese;
- forte interesse per il ruolo e disponibilità all’apprendimento;
- precisione e ordine;
- flessibilità oraria;
- ottime competenze relazionali.
OFFERTA FORMATIVA
Di seguito i moduli didattici che saranno affrontati durante la formazione:
- 1° MODULO: Office & Posta elettronica (32 ore);
- 2° MODULO: Comunicazione, organizzazione e problem solving (24 ore);
- 3° MODULO: Sicurezza nei luoghi di lavoro (4 ore).
Per il programma dettagliato rimandiamo al sito internet della Fondazione Et Labora, nella sezione “Persone > Corsi di formazione”, dove cliccare sulla voce “Bergamo”.
SEDE E DURATA DELLA PROPOSTA
La proposta di formazione e lavoro si svolgerà a Bergamo (Lombardia) per la parte teorica, mentre la parte pratica si terrà in Sardegna. Tra le strutture coinvolte nel progetto, quelle di Marinedda, Capo d’Orso e Valle dell’Erica.
La durata sarà di 800 ore.
CONTRATTO E BENEFIT
Sarà offerto un contratto di apprendistato di I livello full time per la stagione estiva 2022.
In aggiunta, si specifica che il percorso prevede vitto, alloggio e biglietto aereo A/R a carico dell’azienda.
ENTE
La Fondazione Et Labora eroga corsi di formazione e vari altri servizi, quali: collocamento mirato nella gestione degli inserimenti lavorativi delle categorie protette, Garanzia Giovani, consulenze a supporto delle imprese, canali di finanziamento, servizi al lavoro per favorire l’inserimento lavorativo e per offrire alle imprese servizi di ricerca e selezione del personale e di outplacement, accompagnamento e ricerca. Ha sede legale a Bergamo e sedi nelle città di Brescia, Milano e Roma.
COME CANDIDARSI
Gli interessati all’opportunità di formazione e lavoro in Lombardia e Sardegna possono già contattare l’ente per richiedere informazioni o iscriversi, compilando un modulo online a questa pagina, dove cliccare su Bergamo e, quindi, selezionare la proposta di proprio interesse. In alternativa, possono scrivere un’email al seguente indirizzo: [email protected].
ALTRE OPPORTUNITÀ E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e per scoprire le altre opportunità di impiego stagionale, consultate la nostra pagina dedicata a questo tipo di offerte di lavoro. Potete visitare anche la nostra sezione dedicata ai corsi di formazione gratuiti per conoscere altre opportunità formative. Vi invitiamo, infine, a restare informati iscrivendovi gratis alla nostra newsletter, così da ricevere tutti gli aggiornamenti e al nostro canale Telegram per le notizie in anteprima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.