Con il Bando Discover EU 2023 l’Unione Europea offre a 36.000 giovani un biglietto per un viaggio in Europa.
Il programma, rivolto a candidati di almeno 18 anni di età, assegna anche la carta EYCA con sconti per visite, escursioni, pasti, alloggi e molto altro.
Le domande si possono presentare fino al 18 ottobre 2023. Ecco cosa sapere sul Bando Discover EU e come partecipare.
DISCOVER EU BANDO 2023
Discover EU è un’azione della Commissione Europea che permette ai giovani di compiere un viaggio in Europa per conoscerne da vicino il patrimonio storico, culturale e geografico e per incontrare persone di tutte le nazioni europee. L’iniziativa è finanziata dal Parlamento Europeo e fa parte del programma di stage all’estero Erasmus+.
L’edizione 2023 del Bando Discover EU finanzia viaggi da effettuare tra il 1° marzo 2024 e il 31 maggio 2025. Il viaggio si svolge prevalentemente in treno e può avere una durata di minimo 1 giorno e massimo 30 giorni.
Oltre al treno, che rappresenta il mezzo su cui si svolge la maggior parte del viaggio, si possono utilizzare anche bus, traghetti o aerei per consentire ai giovani di raggiungere anche le isole o le zone remote del continente.
REQUISITI
Per poter essere ammessi alledizione 2023 del programma Discover EU occorre avere 18 anni al 1° gennaio 2024 (essere nati quindi tra il 1° gennaio 2005 e il 31 dicembre 2005). Inoltre, è necessario essere cittadini di un Paese appartenente ad uno dei seguenti gruppi di paesi ammissibili:
- uno dei 27 Stati membri dell’Unione europea (comprese le regioni ultraperiferiche: Guyana francese, Guadalupa, Martinica, la Riunione, Mayotte e Saint-Martin (FR), Azzorre e Madera (PT) e Isole Canarie (ES);
- uno dei paesi terzi associati al programma Erasmus+ (Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia);
- uno dei 27 Stati membri dell’UE e residenti in uno dei paesi e territori d’oltremare (PTOM) associati all’Unione europea: Aruba, Bonaire e Curação (NL), Polinesia francese, Nuova Caledonia, Saint Barthélemy, Saint Pierre e Miquelon, Wallis e Futuna, Territori australi e antartici francesi (FR), Groenlandia (DK), Saba, Sint Eustatius e Sint Maarten (NL).
Inoltre, per candidarsi occorre:
- inserire nel modulo di domanda online il numero di carta d’identità, passaporto o il numero di residente;
- iniziare il viaggio in uno dei paesi ammissibili al momento della decisione di selezione ed essere intenzionati a recarsi in almeno un paese straniero ammissibile;
- viaggiare minimo 1 giorno e massimo 30 giorni;
- essere disposti a diventare ambasciatori Discover EU, continuando a sostenere l’iniziativa presso futuri viaggiatori.
CALENDARIO SELEZIONI E PARTENZE DISCOVER EU
Il Comitato che valuterà le domande pervenute si riunirà a novembre 2023 e comunicherà l’esito delle valutazioni ai candidati a gennaio 2024.
Le partenze per i candidati ammessi inizieranno dal 1° marzo 2024 e ultima data per il ritorno è fissata al 31 maggio 2025.
VALORE DEI BIGLIETTI
I candidati che verranno selezionati riceveranno il pass di viaggio e la carta europea per i giovani, mentre resteranno a loro carico spese di vitto e alloggio, assicurazione, eventuali supplementi e spese connessi al viaggio.
Di base, il valore del biglietto assegnato a ciascun partecipante è pari a 273,35 euro, da utilizzare per spostamenti in seconda classe o classe economica.
Tale importo potrà essere incrementato nei seguenti casi:
- per candidati che viaggiano dalle regioni ultraperiferiche dell’UE e dai paesi e territori d’oltremare verso l’Europa continentale;
- per candidati provenienti da zone diverse e che devono prendere l’aereo per raggiungere l’Europa continentale;
- in determinate situazioni specifiche che devono essere valutate caso per caso.
LA CARTA EUROPEA GIOVANI
I vincitori del biglietto Discover EU 2023 potranno disporre inoltre della carta europea per i giovani EYCA.
La card ha durata annuale e offre una serie di sconti e riduzioni per visite e attività culturali, didattiche e sportive, escursioni, mezzi pubblici, alloggi, ristoranti e molto altro.
COS’È DISCOVER EU
Discover EU è stato lanciato dalla Commissione Europea nel giugno 2018 e, in seguito è stato integrato nel programma Erasmus+ 2021-2027. A partire dal suo avvio, l’azione ha consentito a circa 200.000 giovani di conoscere e comprendere la storia e la cultura europee e di migliorare la conoscenza delle lingue straniere.
Per il 2023 la selezione dei viaggiatori Discover EU è curata dalla Commissione Europea e dall’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA).
COME CANDIDARSI
La domanda per partecipare a Discover EU 2023 si presenta esclusivamente online.
Per candidarsi occorre visitare questa sezione dedicata al Bando Discover EU presente sul Portale Europeo dei Giovani. Da qui, cliccando sul tasto Partecipa Ora, è possibile compilare l’apposito modulo con i dati richiesti.
Nella stessa sezione è possibile consultare anche il regolamento integrale del Bando Discover EU 2023.
ALTRE OPPORTUNITÀ PER GIOVANI E AGGIORNAMENTI
Vi consigliamo di scoprire anche le altre opportunità di tirocini attive e le migliori aziende che cercano personale, consultando la pagina con le offerte di lavoro all’estero più interessanti.
Per essere sempre aggiornati potete iscrivervi alla newsletter gratuita e anche al canale Telegram per le notizie in anteprima.