Per personale educativo e dirigenziale, Docenti e ATA assunzioni a tempo indeterminato e migliaia di immissioni in ruolo.
Il MIUR assumerà oltre 97 mila Insegnanti, Amministrativi, Tecnici, Ausiliari, Dirigenti scolastici e Educatori per il prossimo anno scolastico. Questi inserimenti andranno ad aggiungersi a quelli già programmati sia per il personale docente che per il personale ATA.
Con tutti questi annunci sulle assunzioni, è facile perdere il conto e fare confusione. Facciamo chiarezza quindi su tutti posti di lavoro per Docenti e ATA da coprire e sulle prossime assunzioni nella scuola.
DOCENTI E ATA ASSUNZIONI 2020-2021
Come reso noto da un recente comunicato MIUR, il Consiglio dei Ministri ha autorizzato il Ministero dell’Istruzione ad assumere a tempo indeterminato 97.223 risorse tra Docenti, ATA, personale educativo e Dirigenti scolastici per il prossimo anno scolastico.
Nello specifico, il CDM ha dato l’ok per l’inserimento delle seguenti risorse:
- 84.808 Insegnanti precari, da assumere per metà tramite le graduatorie ad esaurimento (GAE) e per metà attraverso le graduatorie di precedenti concorsi, mentre, per eventuali posti residui, saranno utilizzate le immissioni in ruolo con chiamata veloce. Per questi Docenti ci sarà il vincolo della permanenza per 5 anni nella sede della nomina in ruolo;
- 472 Insegnanti di religione cattolica;
- 11.323 ATA, di cui 532 mediante trasformazione a tempo pieno di contratti a tempo parziale e 11 a tempo parziale;
- 91 unità di personaleeducativo;
- 529 Dirigenti scolastici, di cui 458 saranno assunti mediante scorrimento della graduatoria del concorso del 2017, 29 dalla graduatoria del 2011 e 42 per trattenimenti in servizio.
Attenzione ai numeri. Le 84.808 unità di personale che saranno inserite nel corpo insegnante non comprendono le quasi 80 mila assunzioni per Docenti nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie per le quali il Ministero dell’Istruzione ha già avviato apposite procedure concorsuali. Dunque vanno ad aumentare l’organico degli Insegnanti da assumere. Per quanto riguarda i profili Amministrativi, Tecnici e Ausiliari le 11 mila risorse in più che saranno inserite vanno ad incrementare il contingente delle dotazioni organiche a.s. 2020-2021 già autorizzato dal MIUR per le immissioni in ruolo ATA.
NUOVI FONDI PER LA SCUOLA
La nota MIUR fa il punto anche sulle ulteriori risorse economiche stanziate per il comparto Scuola. Il decreto agosto ha stanziato, infatti, 1,3 miliardi di euro, in aggiunta agli oltre 1,6 miliardi di euro già stanziati dal decreto rilancio, per la riapertura delle scuole. Dunque sono più di 2,9 miliardi di euro i fondi disponibili per la Scuola, che saranno utilizzati in parte per incrementare ancora l’organico, quindi per ulteriori assunzioni.
ALTRE ASSUNZIONI NELLA SCUOLA
Le nuove assunzioni ATA e Docenti autorizzate dal MEF (96mila) vanno ad aggiungersi a quelle già programmate dal MIUR negli ultimi mesi.
Facciamo il punto sui posti di lavoro per Insegnanti, Amministrativi, Tecnici e Ausiliari pianificati:
- 78.000 Insegnanti, da assumere attraverso i concorsi scuola già banditi, previsti dal Decreto Scuola 2020, di cui:
– 32.000 Docenti con il concorso straordinario e abilitante per la scuola secondaria;
– 33.000 Docenti con il concorso ordinario secondaria;
– 12.863 Docenti con il concorso ordinario infanzia e primaria; - 50.000 Docenti e ATA, da inserire mediante assunzioni straordinarie a tempo determinato per garantire la ripresa delle attività scolastiche in presenza nel rispetto delle disposizioni anti Covid;
- 1.000 Assistenti Tecnici (profilo AT dell’area AS del personale ATA), da assumere nelle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado fino al 31 dicembre 2020. Anche queste assunzioni di Assistenti Tecnici serviranno per l’avvio del nuovo anno scolastico.
Vi ricordiamo, inoltre, che attraverso le nuove graduatorie provinciali e di istituto saranno assegnate le supplenze nelle scuole per i Docenti, sia sui posti normali che sui posti di sostegno.
COME RESTARE AGGIORNATI
Vi terremo aggiornati su tutte le novità per le assunzioni Docenti e ATA. Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita per restare informati.