Nuove opportunità di lavoro per Curatori, Educatori Museali, Conservatori e Assistenti, per assunzioni a Bruxelles.
Aperto un concorso UE per il reclutamento di personale interessato a lavorare presso la Casa della Storia europea. Per partecipare alle selezioni Epso c’è tempo fino al 23 luglio 2015.
EPSO CONCORSO PER LAVORARE NELL’UE
L’Ufficio europeo di selezione del personale – Epso ha pubblicato, infatti, un bando di selezione finalizzato alla costituzione di elenchi di riserva dai quali la Commissione europea attingerà per la copertura di 55 posti di lavoro per funzionari amministratori e assistenti, per assunzioni nel personale permanente, gruppi di funzioni AD e AST. Si tratta di un concorso per Educatori Museali, Curatori, Conservatori e Assistenti, rivolto a laureati e diplomati.
I candidati selezionati potranno lavorare in Belgio, a Bruxelles, presso la HEH – House of European History, la Casa della Storia europea, istituzione culturale e museo nato su iniziativa del parlamento europeo, per promuovere una migliore comprensione della storia e dell’integrazione europee.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per Educatori Museali, Conservatori, Curatori e Assistenti i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
– cittadinanza di un Paese membro dell’Unione Europea;
– godimento dei diritti civili;
– posizione regolare rispetto agli obblighi militari;
– garanzie di moralità richieste per l’esercizio delle funzioni da svolgere;
– conoscenza a livello madrelingua di una delle 24 lingue ufficiali dell’UE (tra cui l’Italiano);
– conoscenza di una lingua straniera tra quella francese, inglese e tedesca, corrispondente almeno al livello B2 del QCER – Quadro comune europeo di riferimento per le lingue;
– laurea in Storia, Didattica Museale, Museologia, Conservazione e materie affini, o diploma in discipline analoghe;
– esperienza variabile in base al ruolo e al titolo di studio.
Per ulteriori dettagli si rimanda a quanto indicato nel bando Epso.
POSTI DISPONIBILI
Il concorso per laureati e diplomati mette a bando la copertura di 55 posti di lavoro a Bruxelles, così distribuiti in base alle figure professionali richieste:
– n. 20 Curatori;
– n. 15 Educatori Museali;
– n. 5 Conservatori responsabili della conservazione e della collezione;
– n. 10 Assistenti del curatore;
– n. 5 Assistenti del responsabile della conservazione e della collezione.
PACCHETTO RETRIBUTIVO
I vincitori del concorso Epso saranno assunti nel personale permanente dell’UE e percepiranno una retribuzione media, stimata su un impiego full time di 40 ore settimanali, tra i 3.424,90 Euro e i 5.162,65 Euro, a seconda del ruolo. Oltre allo stipendio, potranno beneficiare, inoltre, di supporto e assistenza per il trasferimento nella sede di lavoro in Belgio, del trattamento pensionistico e dell’assicurazione sanitaria previsti dalle istituzioni europee per il proprio personale.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni saranno effettuate per titoli ed esami, e prevedono l’espletamento delle seguenti prove:
– test a scelta multipla su computer in un centro accreditato dell’Epso;
– Assessment Center, per una o due giornate, presso un centro di valutazione Epso, probabilmente a Bruxelles.
DOMANDA
Le domande di partecipazione devono essere presentate, entro le ore 12.00 del 23 luglio 2015, selezionando il concorso di interesse nella pagina dedicata alle selezioni Epso in corso e compilando l’apposito form online di candidatura. Vi ricordiamo che è possibile concorrere per un solo profilo professionale tra quelli messi a bando.
BANDO
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 988Kb) relativo al concorso UE per Educatori Museali, Curatori, Conservatori e Assistenti.
Vi ricordiamo, inoltre, che è possibile consultare il portale web Epso Concorsi per prendere visione di tutte le selezioni di personale attive per lavorare nell’Unione Europea.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.