Vi piacerebbe diventare volontari del servizio civile per progetti in ambito sociale? Sono aperte le candidature presso diverse sedi di Enaip Piemonte per giovani fino a 28 anni.
Anche per il 2022, infatti, Enaip Piemonte promuove i progetti “In Gio.co 2” e “Skill to go”, veri e propri laboratori finalizzati a prevenire l’abbandono scolastico e favorire l’inclusione.
È previsto un rimborso spese per i 12 mesi di durata dei progetti.
Per candidarsi c’è tempo fino al 26 gennaio 2022. Ecco tutte le informazioni.
SERVIZIO CIVILE ENAIP PIEMONTE
L’Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale – ENAIP Piemonte, dunque, mette a disposizione, nelle proprie sedi 2 progetti in ambito sociale per il servizio civile universale 2022. Per ciascun progetto rendiamo disponibili le schede informative, nelle quali sono riportate anche le sedi di svolgimento:
SKILL TO GO – Sviluppo competenze per la vita
Progetto a sostegno degli adolescenti e giovani che necessitano di comunicare in modo costruttivo con i diversi ambienti della società, ma che per ragioni familiari, socio-economiche o personali, non ne sono capaci.
Partecipando a questo progetto, i volontari potranno realizzare interventi di animazione attraverso 17 laboratori: Life Skills Education, orientativo, educazione sportiva, educazione teatrale, fotografia digitale, radio web, cineforum, scrittura creativa, comunicazione su social media, creatività e manualità, cucina, giardinaggio, sviluppo sostenibile e consumo consapevole, educazione alla mondialità e allo sviluppo, Pari Opportunità e intercultura, rimotivazione post COVID-19, mediazione e accompagnamento alla partecipazione attiva.
SCHEDA (PDF 918 KB).
IN GIO.CO 2 – Inclusione GIOvanile e COntrasto abbandono scolastico
Il progetto ha come obiettivo la realizzazione del programma “Resilienza: trasformazione e ripartenza” attraverso lo sviluppo della resilienza di comunità. Per fare questo, è necessario operare in favore dell’inclusione formativa, aumentando l’autostima di adolescenti, giovani, stranieri e disabili a forte rischio di insuccesso scolastico.
Il servizio civile, e i volontari che ne prenderanno parte, saranno chiamati alla realizzazione di 18 laboratori: motivazionale e di sostegno allo studio, orientativo, educazione sportiva, educazione teatrale, fotografia digitale, radio web, cineforum, scrittura creativa, comunicazione sui social media, creatività e manualità, esperienziale della ristorazione, giardinaggio, sviluppo sostenibile e consumo consapevole, educazione alla mondialità e allo sviluppo, Pari Opportunità e intercultura, educazione alimentare e cura di sé/benessere, competenze digitali, attività di mediazione e accompagnamento alla partecipazione attiva.
SCHEDA (PDF 861 KB).
DESTINATARI
Il servizio civile per i progetti in ambito sociale delle sedi di Enaip Piemonte è rivolto ai giovani di età compresa tra 18 e 28 anni.
RIMBORSO SPESE E DURATA
La partecipazione ai progetti per il servizio civile di Enaip Piemonte prevede un rimborso spese mensile di 444,30 €, corrisposto per i 12 mesi di durata dei progetti.
DOMANDE E INFORMAZIONI
Per partecipare al servizio civile con Enaip Piemonte, è necessario presentare apposita domanda online, da completare entro le ore 14:00 del 26 gennaio 2022. Per candidarsi è necessario possedere le credenziali SPID personali.
Le ulteriori informazioni sui progetti in ambito sociale di Enaip Piemonte sono riportate sul sito internet dell’ente.
Per restare aggiornati su tutte le novità, e leggerle in anteprima, vi invitiamo a iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.