Grazie al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dell’ENAV sono in arrivo 400 nuove assunzioni nel settore del trasporto aereo.
L’accordo raggiunto tra l’Ente Nazionale Assistenza al Volo e i sindacati di settore prevede anche adeguamenti salariali e miglioramenti contrattuali per i lavoratori e le lavoratrici della società.
Ecco cosa sapere sui posti di lavoro ENAV che saranno creati e come candidarsi per lavorare presso l’Ente Nazionale Assistenza al Volo.
ENAV ASSUNZIONI E AUMENTI CON RINNOVO DEL CCNL
Dopo una serie di mobilitazioni e scioperi da parte dei dipendenti, i sindacati Filt Cgil e Uiltrasporti hanno firmato l’accordo di rinnovo del CCNL Assocontrol – Gruppo ENAV (Ente Nazionale Assistenza al Volo).
L’intesa prevede importanti novità dal punto di vista dell’incremento del personale impiegato, fissando a quota 400 le assunzioni che ENAV realizzerà nel prossimo periodo per potenziare il proprio organico.
L’accordo porta inoltre risultati concreti per il miglioramento delle condizioni di lavoro del personale dell’ente. Oltre ai nuovi inserimenti, infatti, prevede aumenti di stipendio per tutti i lavoratori e introduce correttivi alla stesura del precedente contratto, proposto a Luglio scorso, rendendolo maggiormente equo, completo e attento alle specificità professionali.
Il rinnovo del CCNL rappresenta un passaggio fondamentale per tutto il settore del trasporto aereo. Infatti, i numerosi posti di lavoro che ENAV creerà grazie alla firma dell’accordo, oltre ad incidere sul versante occupazionale e a rafforzare l’organico del Gruppo, composto già da 4300 unità, contribuiranno a potenziare l’efficienza operativa dell’intero comparto.
Il positivo esito della negoziazione pone anche le basi per consentire ai sindacati di lavorare con più incisività nei prossimi mesi, auspicabilmente anche in collaborazione con altre sigle sindacali del Gruppo. L’obiettivo è quello di assicurare continui miglioramenti per i lavoratori e le lavoratrici ENAV, anche in vista della prossima trattativa di rinnovo, in programma già al 2025.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Con ogni probabilità, le assunzioni che ENAV realizzerà nel prossimo periodo secondo quanto definito nel recente rinnovo del CCNL coinvolgeranno diverse figure professionali.
Generalmente, il Gruppo seleziona ingegneri, informatici, sviluppatori IT, profili commerciali e addetti alla manutenzione e alla logistica. Inoltre, recluta e forma controllori del traffico aereo e profili per la divisione U-Space, ossia specialisti da impiegare nelle attività di sviluppo e implementazione del sistema di gestione del traffico aereo per i droni (Unmanned Aerial Vehicles).
GRUPPO ENAV
ENAV SpA è un’azienda pubblica italiana, che opera come fornitore di servizi alla navigazione aerea civile nello spazio aereo di competenza italiana.
La società è controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e sottoposta alla vigilanza dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC) e del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
La società è quotata alla Borsa di Milano dal 2016, ha sede centrale a Roma e gestisce 45 torri di controllo distribuite negli aeroporti italiani.
CANDIDATURE
Per conoscere le attuali posizioni aperte presso ENAV è necessario visitare questa pagina dedicata al recruiting (Lavora con noi) sul sito web dell’ente. Da qui è possibile prendere visione dell’indirizzo email cui inviare il cv per candidarsi ai posti di lavoro disponibili.
Il Gruppo pubblica alcune ricerche di personale anche tramite la pagina aziendale LinkedIn, da cui è possibile presentare una candidatura tramite l’apposito form online.
Continuando a monitorare la pagina si potrà restare aggiornati sulle prossime selezioni che ENAV potrà avviare in base a quanto previsto dal rinnovo del CCNL appena siglato.
Per redigere un ottimo curriculum da presentare per la candidatura, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di lavoro.
Per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.
Potete continuare a seguirci anche sul nostro canale Whatsapp e sul nostro canale TikTok@ticonsigliounlavoro.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".