Nuove assunzioni in Toscana.
L’ESTAR (Ente di Supporto Tecnico-Amministrativo Regionale della Toscana) con sede a Firenze, ha indetto un concorso per la selezione di 13 programmatori.
Le risorse saranno assegnate al servizio ICT e assunte a tempo indeterminato – Cat. C
Il bando di concorso scade in data 12 Dicembre 2019.
REQUISITI
I candidati al concorso per l’assunzione di programmatori di ESTAR Toscana devono essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’UE o cittadinanza di uno dei Paesi contemplati nel bando;
– idoneità fisica all’impiego;
– diploma di perito in informatica o altro equipollente con specializzazione in informatica o altro diploma di scuola secondaria di secondo grado e corso di formazione in informatica legalmente riconosciuto;
– non essere in condizioni di trattamento pensionistico tali da impedire l’accesso al pubblico impiego e non aver superato l’età prevista dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio;
– non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati a decorrere dall’entrata in vigore del primo contratto collettivo.
Si precisa che un posto a concorso è riservato prioritariamente ai volontari delle FF.AA.
SELEZIONE
Oltre ai titoli posseduti, i partecipanti al concorso dovranno superare tre prove d’esame – una prova scritta, una prova pratica e una prova orale – sulle materie riportate nel bando.
Qualora il numero delle domande sia superiore a quello previsto dall’Ente, sarà espletata una prova di preselezione.
DOMANDA
Per partecipare al concorso di ESTAR, è necessario presentare la domanda esclusivamente mediante procedura telematica, entro le ore 12.00 del 12 Dicembre 2019, e compilando l’apposito modulo consultabile a questa pagina e cliccando sul concorso d’interesse.
Durante la procedura online, si richiede di allegare la seguente documentazione:
– un documento di riconoscimento legalmente valido;
– un curriculum formativo e professionale, redatto sul modello predisposto;
– per i candidati che hanno conseguito all’estero il titolo di studio: decreto/riconoscimento dell’equipollenza al corrispondente titolo italiano effettuata ai sensi dell’art.38 del D.Lgs. 165/01;
– eventuali pubblicazioni di cui il candidato è autore/coautore, attinenti al profilo professionale oggetto del concorso, edite a stampa, avendo cura di evidenziare il proprio nome;
– eventuale documentazione sanitaria comprovante lo stato di invalidità e sua percentuale e eventuale necessità di ausili o tempi aggiuntivi per lo svolgimento di ciascuna delle prove previste in relazione al proprio handicap ai sensi dell’art. 20 della Legge 104/1992;
– ricevuta di versamento del contributo di segreteria pari a € 10,00.
Ogni altro dettaglio inerente la compilazione e l’invio della domanda di partecipazione al concorso, è riportato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.
ESTAR TOSCANA
L’ente di Supporto Tecnico-Amministrativo Regionale della Toscana è stato istituito a Firenze nel 2014. L’ESTAR si occupa di attività rivolte al Servizio Sanitario Regionale Toscano, come l’approvvigionamento di beni e servizi, la distribuzione di beni e merci in magazzini, tecnologie sanitarie; processi di pagamento; la gestione di procedure di gara.
BANDO
I partecipanti al concorso per l’assunzione di 13 programmatori indetto da ESTAR sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 360 Kb), pubblicato per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 89 del 12-11-2019.
Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure concorsuali e alle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito internet di ESTAR Toscana, nella sezione ‘Concorsi > Concorsi e selezioni in atto’.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.