L’Agenzia dell’Unione Europea eu-LISA seleziona donne in possesso di laurea per tirocini da svolgere Francia, a Strasburgo.
Gli stage, retribuiti 2.247 euro al mese, hanno durata semestrale e rappresentano una concreta opportunità per valorizzare il talento femminile nel settore della tecnologia.
Le candidature sono aperte fino al 1° luglio 2025. Dopo tale termine, occorrerà aspettare l’avvio di successive selezioni.
Ecco tutte le informazioni sui tirocini offerti da eu-LISA in Francia e come candidarsi.
EU-LISA TIROCINI PER DONNE NEL SETTORE IT
Eu-LISA, Agenzia dell’UE per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia, ha avviato il programma di tirocini Women in IT, iniziativa pensata per valorizzare e sostenere il talento femminile nel mondo dell’Information Technology.
Il bando è infatti rivolto a donne appassionate di tecnologia, interessate ad un’opportunità di crescita personale e professionale nel settore tecnologico, mirata anche allo sviluppo di competenze con cui contribuire all’innovazione digitale in Europa.
POSIZIONI APERTE
I percorsi di stage del programma Women in IT dell’Agenzia eu-LISA sono attivati nell’ambito dei seguenti profili:
- A – Sicurezza informatica e delle informazioni (Cyber Security and Information Security);
- B – Gestione delle transizioni e dei rilasci (Transition Management – (Junior) Release Manager);
- C – Gestione dei servizi IT (IT Service Management);
- D – Amministrazione dell’infrastruttura di rete IT (IT Network Infrastructure Administrator).
REQUISITI
Per candidarsi è necessario possedere i seguenti requisiti:
- essere cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea o dei Paesi associati a Schengen;
- avere conseguito, entro la data di chiusura delle candidature, una laurea almeno triennale in un settore attinente a uno o più dei profili di tirocinio del programma (ad es. Tecnologia dell’informazione, Informatica, Cyber Security, Ingegneria, Data Science, ecc.);
- conoscere la lingua inglese (lingua di lavoro dell’Agenzia) almeno a livello C1.
SELEZIONI
Le candidature pervenute saranno valutate da un apposito team che contatterà i profili ritenuti idonei invitandoli a sostenere una o più prove di selezione. Queste potranno consistere in un video colloquio preregistrato, test scritti o colloqui a distanza. Le selezioni si svolgono in inglese.
Eu-LISA potrà stilare anche un elenco di riserva da utilizzare per successive posizioni di stage, che potranno aprirsi a seconda delle esigenze dell’Agenzia.
DURATA E COMPENSO DEGLI STAGE
L’inizio dei tirocini è previsto per ottobre 2025. I percorsi avranno una durata di 6 mesi, con possibilità di estensione fino a un totale di 12.
Il compenso offerto per i tirocini per donne presso eu-LISA è pari a 2.247,97 euro al mese. In base alla disponibilità di bilancio, potrà essere erogato anche un rimborso delle spese di viaggio sostenute all’inizio e al termine del percorso di stage.
CANDIDATURE
Le interessate ai tirocini eu-LISA a Strasburgo possono visitare questa pagina dedicata alle opportunità di stage e lavoro sul portale web dell’Agenzia.
Da qui, possono cliccare su IT posts for WOMEN in Information Technology (IT) e poi sul tasto Apply per compilare l’apposito form online che consente di inviare cv e candidatura. In caso di primo accesso, occorre creare un account per registrarsi al sistema di recruiting online di eu-LISA.
La scadenza per candidarsi è fissata al 1° luglio 2025.
Per completezza informativa rendiamo disponibile il BANDO (pdf 252 kb) che regola il programma di tirocini per donne nel settore IT offerto dall’Agenzia.
AGENZIA EU-LISA
Eu-LISA è l’Agenzia dell’Unione Europea incaricata della gestione operativa dei sistemi informatici su larga scala nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia. Istituita nel 2011 e operativa dal 2012, ha sede principale a Tallinn, in Estonia, un centro operativo a Strasburgo, in Francia, e uffici di collegamento in Austria e Belgio.
La sua missione è garantire la sicurezza dell’Europa tramite la tecnologia, supportando gli Stati membri dell’UE nei processi di digitalizzazione e nei settori della giustizia e degli affari interni (GAI).
Tra i principali sistemi di cui è responsabile figurano Eurodac, SIS II (Sistema d’Informazione Schengen di seconda generazione) e VIS, dedicato alla gestione delle informazioni sui visti. L’attuale staff dell’ente si compone di 390 collaboratori.
ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI
Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di stage per scoprire altre opportunità di tirocini all’estero e in Italia.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".