Nuova opportunità di formazione nel settore agroindustriale a Faenza, in provincia di Ravenna, grazie al corso gratuito in industrializzazione del prodotto e del processo.
Possono partecipare al percorso didattico i candidati residenti o domiciliati in Emilia Romagna.
Il termine per le iscrizioni scade il 23 novembre 2021. Vediamo tutte le informazioni utili per candidarsi al corso formativo.
FAENZA CORSO GRATIS INDUSTRIALIZZAZIONE DEL PRODOTTO
Irecoop Emilia-Romagna organizza il corso interamente gratuito IFTS che si terrà a Faenza per diventare “Tecnico di industrializzazione del prodotto e digitalizzazione del processo per la sostenibilità e competitività dell’agro-industria”.
L’obiettivo consiste nel formare figure strategiche per il soddisfacimento di elevate performance in termini di livello di servizio al cliente e di mantenimento dell’efficienza del sistema logistico-produttivo, in ambito agroindustriale.
OFFERTA FORMATIVA
Il percorso didattico, quindi, mira a fornire ai discenti una buona conoscenza dei principali strumenti di pianificazione della produzione, dei vincoli e dei parametri di funzionamento della supply chain.
La figura professionale in uscita, infatti, sarà in grado di dimensionare materiali, risorse produttive e tempi necessari per l’evasione degli ordini del cliente, in condizioni di efficacia ed efficienza del processo produttivo nel settore agroindustriale.
DESTINATARI
Possono partecipare al corso gratuito per tecnico dell’industrializzazione del prodotto, a Faenza, candidati disoccupati o occupati, residenti o domiciliati in Emilia Romagna.
La partecipazione è consentita a cittadini italiani e stranieri, questi ultimi se in possesso di regolare permesso di soggiorno e di una buona conoscenza della lingua italiana.
Ai partecipanti è infine richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, preferibilmente indirizzo elettro-meccanico, scientifico, agrario, economico-commerciale, automazione, chimica, biologia, energia e avere una buona conoscenza dell’informatica.
Possono inoltre essere ammessi al corso i candidati:
-
- in possesso del diploma professionale in esito ai percorsi del 4° anno di IeFP ai sensi del Dlgs. n.226/2005 e della L.R. n.5/2011 e sulla base della tavola indicativa delle correlazioni fra diplomi di Istruzione e Formazione Professionale e le specializzazioni di Istruzione e Formazione Tecnica superiore di cui all’allegato B del Decreto del MIUR, di concerto con il MLPS del 7/2/13 n.91;
- ammessi al quinto anno dei percorsi liceali;
- non diplomati previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro, in particolare:
– competenze chiave di cittadinanza e relativi assi culturali e competenze chiave per l’apprendimento permanente (di cui al Decreto 22/8/07 n. 139 del Ministero Pubblica Istruzione così come recepiti dalla DGR 740/13);
– competenze specifiche o attinenti all’area professionale: le competenze specifiche, già acquisite in percorsi di istruzione e/o formazione, richieste in ingresso ai partecipanti dovranno essere coerenti con il bagaglio di conoscenze formali richieste per operare nell’area professionale della progettazione meccanica, impianti e costruzioni, con specifico riferimento a: conoscenze di matematica applicata e statistica descrittiva; proprietà fisiche-chimiche-biologiche di materiali e materie prime.
SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà mediante un test scritto, volto ad accertare la conoscenza base della lingua inglese e dell’informatica (per i cittadini stranieri anche della lingua italiana) e un colloquio orale.
La selezione inizierà il 24 novembre 2021 alle ore 9.00 con il test scritto, presso Irecoop Emilia Romagna, in via Galilei 2 (2° Piano), a Faenza. Al termine dei test, si procederà con i colloqui motivazionali e di approfondimento delle conoscenze generali del settore agroalimentare.
SEDE E SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso gratuito per tecnico dell’industrializzazione del prodotto si svolgerà presso la sede dell’ente formativa a Faenza e durerà in totale 800 ore, di cui 320 di stage. Il corso inizierà a novembre 2021 e terminerà a giugno 2022.
ATTESTATO
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato il certificato di specializzazione tecnica superiore in tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo.
ENTE FORMATIVO
Irecoop Emilia-Romagna – Specialista nella formazione per le cooperative di tutti i settori è un ente formativo nato dall’evoluzione del Centro Studi del mondo cooperativo e creato da Confcooperative Emilia Romagna. È l’unico ente di formazione cooperativo che opera continuativamente dal 1979.
Si occupa di offrire corsi di formazione a candidati in cerca di lavoro e a cooperative, operando in diversi ambiti professionali.
COME PARTECIPARE AL CORSO
Gli interessati al corso gratuito “Tecnico di industrializzazione del prodotto” a Faenza possono presentare la propria candidatura entro il 23 novembre 2021. Da questa pagina si dovrà cliccare sul corso in oggetto (selezionando il settore “Agroalimentare” e la sede “Faenza”), e quindi digitare sul tasto “Pre-iscriviti” lasciando un indirizzo email al quale si riceverà in automatico il modulo per la domanda d’iscrizione.
Le domande, debitamente compilate, dovranno pervenire manualmente o tramite A/R all’indirizzo: Irecoop E.R. Via Galilei 2- 48018 Faenza (RA) entro la data di scadenza.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI
Se volete conoscere tutti gli altri corsi di formazione attivi in questo periodo, visitate la nostra pagina dedicata. Inoltre, per restare sempre aggiornati e scoprire le notizie in anteprima, iscrivetevi gratuitamente al canale Telegram e alla nostra newsletter.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".