FCC Veneto: concorso per 14 diplomati, istruttori amministrativi

istruttore amministrativo tecnico diplomati

La Federazione dei Comuni del Camposampierese (FCC), in provincia di Padova (Veneto), ha indetto un concorso per diplomati finalizzato alla copertura di 14 posti di lavoro.

Si selezionano, infatti, istruttori amministrativi da assumere a tempo indeterminato, a tempo pieno e parziale.

Per candidarsi al concorso pubblico c’è tempo fino al 2 Dicembre 2021. Ecco il bando e le informazioni utili per presentare la domanda di ammissione.

CONCORSO DIPLOMATI FCC VENETO

La FCC in Veneto ha quindi bandito un concorso per istruttori amministrativi, rivolto a diplomati, da impiegare nelle seguenti sedi:

  • n. 1 posto a tempo pieno per il Comune di Campo San Martino;
  • n. 1 posto a tempo parziale 50% per la Federazione dei Comuni del Camposampierese;
  • n. 1 posto a tempo pieno per il Comune di Grantorto;
  • n. 1 posto a tempo pieno per il Comune di Loreggia;
  • n. 1 posto a tempo pieno per il Comune di Massanzago;
  • n. 1 posto a tempo pieno per il Comune di San Giorgio delle Pertiche;
  • n. 2 posti a tempo pieno per il Comune di Santa Giustina in Colle, con riserva di posto ai volontari FF.AA.;
  • n. 1 posto a tempo pieno per il Comune di Trebaseleghe, con riserva di posto ai volontari FF.AA.;
  • n. 1 posto a tempo pieno per il Comune di Vedelago;
  • n. 2 posti a tempo pieno per il Comune di Vigodarzere;
  • n. 1 posto a tempo pieno per il Comune di Villafranca Padovana;
  • n. 1 posto a tempo pieno per il Comune di Villanova di Camposampiero.

REQUISITI

Per partecipare al concorso della FCC per diplomati in Veneto sono richiesti i requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore a 18 anni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva (solo per i cittadini italiani nati entro l’anno 1985);
  • appartenenza all’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti, dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale o licenziati per giusta causa o giustificato motivo soggettivo dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • assenza di condanne penali definitive, in Italia e all’estero, che possano impedire, secondo le normative vigenti, l’instaurarsi del rapporto di impiego;
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado.

SELEZIONE

Qualora il numero delle domande sia superiore a 100 può essere previsto l’espletamento di una prova preselettiva.

I candidati saranno sottoposti a due prove d’esame, una scritta e una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando disponibile a fine articolo.

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione al concorso per diplomati presso la Federazione Comuni Camposampierese (Veneto) deve essere presentata esclusivamente per via telematica collegandosi a questa pagina, entro il 2 Dicembre 2021.

Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:

  • il proprio curriculum vitae;
  • copia della ricevuta di pagamento della tassa di concorso pari ad € 10,00;
  • eventuale copia della certificazione rilasciata da una competente struttura sanitaria attestante la necessità di usufruire dei tempi o ausili aggiuntivi durante le prove;
  • eventuale copia della certificazione medico-sanitaria da cui risulti che il candidato è un portatore di handicap con invalidità uguale o superiore all’80% per coloro che intendono essere esentati dalla prova preselettiva.

BANDO

Gli interessati al concorso pubblico sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 381 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 02-11-2021.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Il diario delle prove d’esame è riportato nel bando sopra allegato. Le successive comunicazioni saranno pubblicate sul sito web della FCC, nella sezione ‘Albo pretorio’.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Continuate a seguirci e, per scoprire gli altri concorsi pubblici per amministrativi attivi in Italia, vi invitiamo a consultare la nostra pagina. Infine, potete rimanere sempre aggiornati iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e anche al canale Telegram per le notizie in anteprima.

di Dorotea V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".