Ferrovie dello Stato: assunzioni in arrivo con Piano Strategico 2025 2029

ferrovie dello stato
Photo Credit: Grabowski Foto / Shutterstock

Il Piano Strategico 2025 – 2029 di Ferrovie dello Stato prevede importanti investimenti per l’azienda e potrà portare nuove assunzioni e occasioni di crescita per il Paese.

Il programma stanzia ben 100 miliardi di euro per sostenere azioni con focus su infrastrutture e tecnologie, attivazione di nuovi treni AV, servizi di viaggio, sviluppo internazionale, sostenibilità e innovazione.

Al centro del piano di crescita anche le Risorse Umane, con la previsione di attrarre in azienda nuove competenze e di potenziare la formazione e la sicurezza del personale.

Ecco cosa sapere sul Piano Strategico 2025 – 2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato e sui posti di lavoro attesi, e come candidarsi per lavorare in FS.

adv

FERROVIE DELLO STATO ASSUNZIONI CON PIANO STRATEGICO 2025 2029

I vertici del Gruppo Ferrovie dello Stato hanno presentato il nuovo Piano Strategico aziendale, che fissa investimenti e obiettivi per il periodo 2025 – 2029.

Il programma, illustrato dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale, Stefano Antonio Donnarumma, alla presenza del Presidente di FSI, Tommaso Tanzilli, e del Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro di Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, delinea un piano d’azione articolato in circa 250 indicatori di performance da raggiungere entro 5 anni.

Le risorse da investire, che ammontano a 100 miliardi di euro, saranno destinate a più linee strategiche, funzionali a potenziare le infrastrutture ferroviarie a livello nazionale, ad attivare nuove linee dell’alta velocità, ad ampliare l’offerta di servizi, a migliorare le tecnologie e a favorire sostenibilità, sicurezza e innovazione per l’intero sistema ferroviario.

Il piano di sviluppo sarà completato, inoltre, da una forte spinta all’accelerazione del business, da realizzare tramite l’inserimento in azienda di nuove competenze e di risorse finanziarie utili a garantire il proseguimento degli investimenti.

Significativi dunque gli impatti sul versante occupazionale che potranno derivare dal piano, con numerosi posti di lavoro che Ferrovie dello Stato potrà creare nel prossimo periodo ai fini dell’attuazione degli interventi in programma.

L’incremento dell’organico atteso grazie al nuovo Piano Strategico potrà anche potenziare gli effetti del Piano Industriale che l’azienda sta portando avanti e che prevede 40 mila nuove assunzioni in Ferrovie dello Stato entro il 2031.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Con ogni probabilità, per l’attuazione di quanto previsto dal Piano Strategico al 2029, Ferrovie dello Stato recluterà diversi profili professionali.

Considerati gli obiettivi di sviluppo in termini di infrastrutture ferroviarie, tecnologie e linee per l’alta velocità, le nuove opportunità di lavoro nel Gruppo FS potranno coinvolgere figure quali operai, tecnici, ingegneri, progettisti, direttori di cantieri, macchinisti, capitreno e profili informatici.

Inoltre, data la volontà di potenziare gli interventi mirati alla sostenibilità e all’innovazione nel settore trasporti è prevedibile l’apertura di selezioni per profili operanti nelle nuove professioni legate al settore delle questioni ambientali (i cosiddetti green jobs) e della digitalizzazione.

adv

AZIONI E INTERVENTI DEL PIANO STRATEGICO AL 2029 DI FERROVIE DELLO STATO

In sintesi, il nuovo programma della compagnia ferroviaria si fonda su un approccio industriale finalizzato a raggiungere, nell’arco di 5 anni, una maggiore resilienza della rete ferroviaria e stradale, un incremento della qualità del servizio, il completamento delle infrastrutture del sistema di trasporto e la promozione di una mobilità sempre più sostenibile.

Le linee di indirizzo da perseguire consentiranno al Gruppo di registrare una crescita sostanziale nel quinquennio, assicurata dal miglioramento dei principali indicatori economici. Le attuali stime prevedono un aumento di oltre 20 miliardi di euro per i ricavi, una crescita dell’EBITDA a più di 3,5 miliardi di euro e un incremento di oltre 500 milioni di euro per risultato netto.

Per supportare l’evoluzione del Gruppo FS sono stati individuati i seguenti programmi trasformativi:

  • maggior Sicurezza per passeggeri e lavoratori, con l’obiettivo “zero infortuni” e il potenziamento delle attività di formazione tramite la FS Security Academy;

  • centralità delle Risorse Umane, con valorizzazione di persone e competenze e attenzione crescente verso identità, inclusione e collaborazione;

  • potenziamento della Tecnologia, con l’investimento di oltre 2 miliardi di euro per il campo digitale;

  • maggiore attenzione alla Sostenibilità, per favorire mobilità green, benessere delle persone e livello di soddisfazione dei dipendenti;

  • ottimizzazione delle Risorse Finanziarie, al fine di massimizzare le opportunità di crescita per l’azienda e il Paese.
adv

GRUPPO FERROVIE DELLO STATO

Ferrovie dello Stato Italiane SpA (FS Italiane) è uno dei principali gruppi industriali italiani ed è attivo nel settore del trasporto ferroviario, inclusa l’Alta Velocità. Fondato nel 1905, a seguito della nazionalizzazione delle ferrovie italiane, è diventato società per azioni negli anni ’90.

FS Italiane è una holding e ha come unico socio il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il Gruppo controlla diverse società operanti in vari settori, tra queste vi sono Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana, Italferr, Anas, Ferservizi, Busitalia, Ferrovie del Sud Est, Mercitalia Rail e molte altre.

Oggi, FSI gestisce una rete ferroviaria di oltre 17.600 km su cui viaggiano quasi 10.000 treni al giorno. Il gruppo impiega circa 92.000

CANDIDATURE

Gli interessati a lavorare in Ferrovie dello Stato possono conoscere le attuali posizioni aperte visitando questa sezione dedicata al recruiting (Lavora con noi) sul portale web aziendale. Dalla stessa è possibile candidarsi online, mediante l’apposito form per inoltrare il cv al Gruppo FS.

Molto probabilmente, la sezione sarà aggiornata con nuove selezioni che Ferrovie dello Stato attiverà per reclutare i profili necessari all’attuazione dei diversi interventi previsti dal Piano Strategico 2025 – 2029. Vi consigliamo pertanto di monitorarla per restare aggiornati sulle opportunità di lavoro in arrivo.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane effettua periodicamente assunzioni di varie figure, da impiegare nella società capogruppo o nelle imprese controllate. Per conoscere tutte le ricerche in corso al momento presso la società, potete leggere questo approfondimento.

Per aiutarvi a redigere un ottimo curriculum da presentare all’azienda, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di lavoro.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram, e seguite la nostra pagina Facebook, per ricevere gli aggiornamenti su tutte le novità.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando su “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *