Finanziamenti a fondo perduto in Calabria

La Camera di Commercio di Reggio Calabria ha pubblicato un bando per contributi a fondo perduto alle imprese che pianificano attività formative coerenti con le esigenze di sviluppo aziendale. Stanziati 60mila euro. Per partecipare e richiedere i finanziamenti a fondo perduto in Calabria c’è tempo fino al 20 ottobre 2013.

Per dare sostegno alle imprese che investono nell’analisi dei propri fabbisogni formativi infatti, la Camera di Commercio di Reggio Calabria ha stanziato 60mila euro complessivi per finanziamenti a fondo perduto di attività formative. Ciascun contributo sarà pari al 70% delle spese ammissibili (al netto dell’IVA), fino ad un massimo di 3.000 euro, e le aziende beneficiarie dovranno effettuare gli interventi formativi entro il 30 giugno 2014.

I finanziamenti a fondo perduto sono rivolti ad imprese con sede e/o unità operativa in Calabria, precisamente nella Provincia di Reggio Calabria. I corsi devono essere rivolti a titolari e coadiuvanti di imprese individuali, soci delle società di persone con esclusione dei soci accomandanti, amministratori delle società di capitale e personale dipendente.

DESTINATARI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
Possono richiedere finanziamenti a fondo perduto in Calabria le imprese, loro cooperative e consorzi, che rientrino nella definizione di micro, piccola e media impresa, in possesso dei seguenti requisiti:
– iscritte al Registro Imprese ed in regola con la denuncia di inizio attività al Rea della Camera di Commercio di Reggio Calabria, con sede e/o unità operativa (escluso magazzino o deposito) nella provincia di Reggio Calabria;
– in regola con il pagamento del diritto camerale;
– non sottoposte a procedure di fallimento, amministrazione controllata, amministrazione straordinaria, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa;
– operanti in qualsiasi settore economico, salvo le eccezioni specificate al punto 5 del bando;
– che non si trovino in difficoltà ai sensi degli orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà;
– che non si trovino in stato di cessazione o sospensione dell’attività;
– che non si trovino in una delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, forniture e servizi di cui all’art. 38, comma 1, del Dlgs 163/2006 e s.m.i.;
– che siano in regola con le norme in materia previdenziale, attestata dal Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC).

SPESE AMMISSIBILI
Sono ammessi al contributo i costi per la redazione del piano di formazione aziendale e la partecipazione a corsi di formazione ed aggiornamento professionale coerenti con la mission aziendale, con l’esclusione della partecipazione a corsi di lingue straniere. Sono escluse le spese sostenute per la formazione di lavoratori parasubordinati o con rapporti di collaborazione.

DOMANDA
Le domande per accedere ai finanziamenti a fondo perduto in Calabria, redatte sull’apposito MODULO (Doc 74,5Kb) e complete degli allegati richiesti dal bando, tra cui la DICHIARAZIONE DE MINIMIS (Doc 39,5Kb), potranno essere presentate, entro il 20 ottobre 2013, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica cameradicommercio@rc.legalmail.camcom.it.

BANDO
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 149,3Kb) relativo al finanziamento a fondo perduto per la formazione aziendale messo a disposizione dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *